Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Si ritira Laurenne Ross: "che gioia poter scendere da una montagna"

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 09 apr 2021 : 10:59:37
Si ritira Laurenne Ross: "che gioia poter scendere da una montagna"
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Dopo oltre 15 anni di squadra nazionale e 153 pettorali in Coppa del Mondo, la velocista statunitense Laurenne Ross ha annunciato di voler chiudere la carriera.

Laurenne ha esordito a Lake Louise nel dicembre 2009, e in quella stessa stagione vince il circuito Nor-Am conquistando la coppa generale, la coppa di discesa e la coppa di superg.

Nel marzo 2011 a Tarvisio entra per la prima volta nelle top10 e sfiora il podio con un 4/o posto in superg, mentre il primo podio arriva a Garmisch 2013, in discesa, alle spalle di Tina Maze.
Il secondo (e ultimo) podio arriva a Soldeu nel febbraio 2016, in superg, alle spalle di Fede Brignone.

La stagione 2015/2016 rimane la sua migliore in CdM con il 10/o posto finale in discesa e l'8/o in superg grazie a 10 piazzamenti nelle top10.

Classe 1988, nata in Canada ma residente nell'Oregon, è stata spesso bersagliata da infortuni: nel marzo 2017 si infortuna ai legamenti ai Nazionali USA, nel 2019 cade nella terza prova della discesa dei mondiali di Are lesionando il ginocchio sinistro, e nel novembre 2020 in allenamento a Copper Mountain si infortuna nuovamente al ginocchio sinistro.
Laurenne saluterà l'agonismo con la discesa ai Nazionali USA.

E' stata convocata per i Giochi 2014 di Sochi (11/a in discesa) e per quelle di PyeongChang (15/a in discesa e superg), e per i Mondiali di Garmisch 2011, Schladming 2013, Vail 2015, St.Moritz 2017, Are 2019 e Cortina 2021. A St.Moritz 2017 è stata 5/a in discesa.  
Vanta anche 8 medaglie ai Nazionali USA di cui 2 titoli: superg nel 2013 e nel 2017.

"...si chiude il capitolo della mia carriera nello sci - scrive Laurenne via social - ci sono tante cose che vorrei dire ma tutti si riduce a questo: che gioia è stata poter volare liberamente scendendo dalla montagna. Attraverso le porte, sopra i salti, nella natura; lasciando andare ogni senso di controllo. Non c'è un altro posto dove posso trovare questa magnifiche sensazioni e mi mancheranno.
Devo tutto alle persone che mi hanno sostenuto in questo viaggio, famiglia, allenatori, amici, fans, sponsor. Grazie dal profondo del mio cuore...
"

5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabio farg team Inviato - 18 apr 2021 : 14:07:57
Sempre la storia dell'infortuni,il resto vedere quanto scritto su Eva Maria Brem.
franz62 Inviato - 12 apr 2021 : 14:58:07
Il sorriso stampato in faccia un po’ di fresca e un po’ di onde e non le passerà.
ManuCirce Inviato - 09 apr 2021 : 23:35:20
"che gioia è stata poter volare liberamente scendendo dalla montagna. Attraverso le porte, sopra i salti, nella natura; lasciando andare ogni senso di controllo. Non c'è un altro posto dove posso trovare questa magnifiche sensazioni e mi mancheranno."

Niente di così appropriato e poetico è mai stato scritto in un addio alle gare.

Poco rimpianto, tanta gioia per aver avuto il privilegio di sentirsi inserita nella natura ...

Se fosse vissuta ai tempi di Celina Seghi si sarebbe divertita ancora di più, senza quasi neanche le porte, solo salti e natura
JeanNoelAugert Inviato - 09 apr 2021 : 17:07:45
<<che gioia è stata poter volare liberamente scendendo dalla montagna. Attraverso le porte, sopra i salti, nella natura; lasciando andare ogni senso di controllo. Non c'è un altro posto dove posso trovare questa magnifiche sensazioni>>
CONDIVIDO 1000% anche se lei andava sicuramente più forte di me!!!
franz62 Inviato - 09 apr 2021 : 11:44:24
Simpatica non doveva tagliarsi i dread.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. Snitz Forums 2000