Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Lenzerheide: vince il meteo e Sofia Goggia è regina della discesa

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 17 mar 2021 : 07:34:18
Lenzerheide: vince il meteo e Sofia Goggia è regina della discesa
di Vittorio Savio

Alla fine ha vinto il meteo, e ha vinto Sofia Goggia, nuova regina della discesa libera. La campionessa olimpica della specialità vince dunque questa coppa di discesa senza nemmeno scendere in pista, senza prendere alcun rischio dopo l'infortunio di Garmisch-Partenkirchen del 31 gennaio scorso, e dopo un rapidissimo recupero si era presentata sulle nevi della Svizzera a difendere la sua leadership e a portarsi a casa questa sfera di cristallo meritatissima.

E' la seconda coppa di discesa per Sofia, dopo quella conquistata nella stagione 2018 eguagliando così Isolde Kostner (2001 e 2002). Una coppa legittimata da quattro vittorie stagionali, a Crans Montana (due), a St.Anton e in Val d'Isere, in una classifica che la vedeva, ad una gara dal termine leader con 480 punti, ben 70 più di Corinne Suter e 97 più di Lara Gut-Behrami.

Per l’Italia si aggiunge poi un altro storico primato: è la prima volta nella storia centenaria della Fisi che due atlete azzurre diverse si aggiudicano nello stessa stagione due sfere di cristallo: Goggia (discesa) e Bassino (gigante). In precedenza si erano conquistate coppe del mondo nella stessa stagione, imprese riuscite solo però a singole atlete: Compagnoni (gigante 1997), Kostner (discesa 2001 e 2002), Karbon (gigante 2008) e Brignone (generale, combinata e gigante 2020). 

Una cancellazione quella odierna arrivata dopo che da giorni gli esperti meteo elvetici confermavano l'impossibilità di gareggiare in queste date a causa delle previste nevicate, previsioni confermate nonostante tutti gli sforzi degli organizzatori di disputare le ultime discese della stagione e preservare al massimo il programma.

Lunedì era stata annullata la prima prova, poi ieri mattina la FIS aveva dapprima posticipato il programma ad orario da destinarsi, fissando alle 11 una nuova decisione, decisione che è arrivata poi ieri pomeriggio: prova e gara nello stesso giorno. Questa mattina, infine, già alle 7.30, viste le condizioni meteo ancora avverse, è giunta la decisione definitiva: cancellazione della discesa.

E poiché il regolamento spiega chiaramente che non possono esserci recuperi o cambi di programma, non rimane altro da fare che cancellare definitivamente l'ultima discesa femminile della stagione 2020-2021.

L'assegnazione della coppa con premiazione, naturalmente senza pubblico causa norme anticovid, a Sofia Goggia avrà luogo quest'oggi alle ore 11.00. Dalle 11.45 alle 12.15 la Goggia dovrebbe poi essere presente in diretta tv da Lenzerheide su RaisportHD.

Domani finali che dovrebbero proseguire con il superG femminile (inizio ore 9.30 con diretta tv su RaisportHD ed Eurosport) meteo permettendo.

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
rebus Inviato - 18 mar 2021 : 11:33:11
È un'idea che porto avanti anch'io da anni, io l'avevo chiamata "Frattaglie"
http://www.fantaski.it/forum/topic.asp?topic_id=38198#858577

ManuCirce Inviato - 18 mar 2021 : 09:13:12
qrier ha scritto:

nannid ha scritto:

Sarebbe molto semplice un regolamento equo per la CdM:
- 4 specialità: SL,GS, SG, DH
- stesso numero di gare per ogni specialità
- in caso di annullamento di gare, ai fini della coppa generale, si scartano le gare "eccedenti" nelle altre specialità. Es.: 10 DH programmate, 2 annullate, si contano 8 risultati anche per le altre specialità (scarti a discrezione dell'atleta).
- abolizione di paralleli, team event, combinate.
Capisco di chiedere troppo.


Perfetto!



In alternativa al meccanismo degli scarti la classifica di coppa si potrebbe fare sommando le medie punti delle 4 discipline, (ipotizzando che non ci siano altre discipline).

Per es.

Odermatt:
Discesa 18 (126/7)
Superg 53 (318/6)
Gigante 69,44 (625/9)
Slalom 0 (0/10)

Totale 140,44

Pinturault:
Discesa 0 (0/7)
Superg 16 (96/6)
Gigante 66,67 (600/9)
Slalom 30,4 (304/10)

Totale 113,07

Da notare che Odermatt avrebbe stravinto.

Manca però il risultato del parallelo di Pinturault, si potrebbe fare una coppetta delle "discipline schifose" sommando combinata e paralleli e "pesarle" la metà.



Ma meglio abolirle sinceramente.



Approvo in pieno anch'io l'idea di Nannid...Certo meglio abolire paralleli e combinate, però, se proprio non si può, l'idea della "coppetta discipline schifose" mi sorride

fabio farg team Inviato - 18 mar 2021 : 00:21:52
qrier ha scritto:

Contento per la Goggia ma dispiaciuto per la regolarità della coppa generale.
Purtroppo non è la prima volta che capita.

Speriamo che almeno si possano correre i superg, in quel caso darei ancora una chance a Odermatt, invece tra le donne credo che il discorso sia virtualmente chiuso (anche se non del tutto, perché ci sono anche i dnf soprattutto in slalom).

Idem pure per me,ed aggiungo:Peccato, avrei voluto vedere una degna sfida finale, ma dico che serve il team event di Venerdì in mezzo,che fa da spartiacque tra la fine delle giornate delle gare veloci e l'inizio delle gare tecniche? In questo caso prove oggi pomeriggio,o domani come previsto come oggi e dopo le gare.Poi venerdì i due super-g,e sabato e domenica gli slalom.
qrier Inviato - 17 mar 2021 : 18:56:00
nannid ha scritto:

Sarebbe molto semplice un regolamento equo per la CdM:
- 4 specialità: SL,GS, SG, DH
- stesso numero di gare per ogni specialità
- in caso di annullamento di gare, ai fini della coppa generale, si scartano le gare "eccedenti" nelle altre specialità. Es.: 10 DH programmate, 2 annullate, si contano 8 risultati anche per le altre specialità (scarti a discrezione dell'atleta).
- abolizione di paralleli, team event, combinate.
Capisco di chiedere troppo.


Perfetto!



In alternativa al meccanismo degli scarti la classifica di coppa si potrebbe fare sommando le medie punti delle 4 discipline, (ipotizzando che non ci siano altre discipline).

Per es.

Odermatt:
Discesa 18 (126/7)
Superg 53 (318/6)
Gigante 69,44 (625/9)
Slalom 0 (0/10)

Totale 140,44

Pinturault:
Discesa 0 (0/7)
Superg 16 (96/6)
Gigante 66,67 (600/9)
Slalom 30,4 (304/10)

Totale 113,07

Da notare che Odermatt avrebbe stravinto.

Manca però il risultato del parallelo di Pinturault, si potrebbe fare una coppetta delle "discipline schifose" sommando combinata e paralleli e "pesarle" la metà.



Ma meglio abolirle sinceramente.
qrier Inviato - 17 mar 2021 : 18:54:27
leo85 ha scritto:

Ragazzi, ma che cos'è tutto questo "stupirsi" per l'annullamento di una gara causa maltempo??? Stiamo parlando di una discesa su 8 previste....lo sci è uno sport all'aperto....e può starci l'annullamento di una gara. Poi, che la Fis non sia il massimo dell'elasticità mentale...questo non lo mette in dubbio nessuno....purtroppo è un dato di fatto...però ci sono dei regolamenti che non possono essere cambiati dall'oggi al domani....e non aspettatevelo di certo a maggior ragione dalla Fis. Ripeto, lo sci è uno sport all'aperto...e c'è da aspettarselo che qualche gara sulle 40 previste da calendario possano essere cancellata....atleti e tutto il mondo attorno a loro ne sono ben consapevoli. Alle finali a maggior ragione....capisco che tutti noi vogliamo vedere più gare possibili...ma ci sono dei limiti.
Basta con ste polemiche inutili.


A dire il vero durante la stagione sono anche stati elastici, invertendo l'ordine delle gare, utilizzando un giorno in più, ecc.
Solo le finali hanno un regolamento ultra rigido, che andrebbe cambiato prima che si verifichino queste situazioni e non nel mentre, per evitare proteste e ricorsi.
Decidano ora che dall'anno prossimo si fa diverso e si tiene un giorno per un possibile recupero, stabilendo un criterio oggettivo di scelta nel caso saltino sia discesa che superg.
qrier Inviato - 17 mar 2021 : 18:51:16
GhiaccioVerde ha scritto:

Oggi la spunta Sofy (meritatamente perché ha vinto più gare), se fosse stata lei a dover recuperare???

Sconfitta per le elvetiche, sconfitta per lo sport, sconfitta per lo sci alpino.


Ovviamente la sconfitta non è per il meteo, si sa che lo sci ha questo problema.
La sconfitta è fare il team event e non tenersi un giorno di recupero, ma penso che siamo tutti d'accordo.
gabriele81 Inviato - 17 mar 2021 : 18:06:41
Comunque anche se non esistesse l'evento di squadra, alle finali i recuperi non li farebbero lo stesso
franz62 Inviato - 17 mar 2021 : 17:04:49
Grande Sofi, Coppa strameritata.
GhiaccioVerde Inviato - 17 mar 2021 : 17:00:45
marcomonza ha scritto:
lo scandalo non è che salti 1 discesa delle 8 previste ma che non vi sia spazio per il recupero perchè si è inserito un inverecondo team event al venerdì, che ha lo stesso valore di una discesa coi sacchi di juta da parte di atleti vestiti con costumi tirolesi.



Mi sta piacendo sempre di più questa discussione, a questo punto se si continuasse così quasi quasi spero che annullino pure il super G e mandino a casa tutti i velocisti
Katunga Inviato - 17 mar 2021 : 16:53:32
marcomonza ha scritto:

Siamo tutti contenti per Sofia che ha strameritato la coppa avendo dominato la disciplina fino all'infortunio, ma qui si deve focalizzare il punto: lo scandalo non è che salti 1 discesa delle 8 previste ma che non vi sia spazio per il recupero perchè si è inserito un inverecondo team event al venerdì, che ha lo stesso valore di una discesa coi sacchi di juta da parte di atleti vestiti con costumi tirolesi.
Questo significa non solo e non tanto falsare la coppa del mondo generale ma farlo totalmente in modo gratuito ed autolesionistico.

P.S. Per i fan della serie tv "Boris", io l'introduzione del team event me la vedo così. "Sceneggiatori" della fis riuniti davanti al pc ed uno di loro dice "fermi tutti, ce l'ho! Gli piazziamo il team event al venerdì. Così, de botto, senza senso!"

Scusa, ma non sono per niente d'accordo con te.
Se sono in Svizzera perchè hanno costumi tirolesi?
marcomonza Inviato - 17 mar 2021 : 16:50:16
Siamo tutti contenti per Sofia che ha strameritato la coppa avendo dominato la disciplina fino all'infortunio, ma qui si deve focalizzare il punto: lo scandalo non è che salti 1 discesa delle 8 previste ma che non vi sia spazio per il recupero perchè si è inserito un inverecondo team event al venerdì, che ha lo stesso valore di una discesa coi sacchi di juta da parte di atleti vestiti con costumi tirolesi.
Questo significa non solo e non tanto falsare la coppa del mondo generale ma farlo totalmente in modo gratuito ed autolesionistico.

P.S. Per i fan della serie tv "Boris", io l'introduzione del team event me la vedo così. "Sceneggiatori" della fis riuniti davanti al pc ed uno di loro dice "fermi tutti, ce l'ho! Gli piazziamo il team event al venerdì. Così, de botto, senza senso!"
Matt92 Inviato - 17 mar 2021 : 14:55:02
quilodico ha scritto:

ma scusate... capisco che il tiro al piccione verso la Fis sia una buona valvola di sfogo, ma in questa complicatissima stagione delle OTTO libere previste nel femminile se ne sono disputate SETTE! come si fa a parlare di risultato falsato? eddai...
poi, per carità, che i team eventi e i paralleli siano da ABOLIRE immediatamente siamo penso tutti d'accordo, ma è un altro discorso!


Credo che nessuno parli di risultato falsato per quanto riguarda la coppa di discesa, hanno vinto indiscutibilmente i due discesisti più forti. Il problema è l'impatto dell'annullamento sulla classifica generale.
quilodico Inviato - 17 mar 2021 : 13:56:18
ma scusate... capisco che il tiro al piccione verso la Fis sia una buona valvola di sfogo, ma in questa complicatissima stagione delle OTTO libere previste nel femminile se ne sono disputate SETTE! come si fa a parlare di risultato falsato? eddai...
poi, per carità, che i team eventi e i paralleli siano da ABOLIRE immediatamente siamo penso tutti d'accordo, ma è un altro discorso!
rebus Inviato - 17 mar 2021 : 12:14:13
Calma ragazzi... abbiamo insultato il meccanismo degli scarti per decenni per via delle coppe perse da Stenmark e ora lo vogliamo reintrodurre?
Katunga Inviato - 17 mar 2021 : 11:54:04
max fox ha scritto:

Katunga ha scritto:

Posto anche qui una mia idea che avevo pubblicato in un'altra discussione. Penso sia fattibile senza particolari sforzi

Urge un cambio di regolamento, per le finali auspico precedenza alle discipline che ancora devono assegnare le coppette, così facciamo fuori il team event che comunque rimetterei all'ultimo giorno.
Il week end precedente gare di giovedi e venerdì (magari tecniche e vicine al luogo delle finali) di modo che già il sabato possano iniziare con le prove dh ed avere così 9 giorni a disposizione


Sono abbastanza d’accordo, l’ideale sarebbe avere a disposizione 2 weekend, ma forse è difficile trovare una località disposta ad ospitare le finali per 2 settimane non essendo mediaticamente importanti come i mondiali
Comunque, mi auguro che nei prossimi congressi FIS discutano di come cambiare questi regolamenti, non si può dopo tutta la stagione rinunciare allo spettacolo di 2 coppe del mondo decise sul filo di lana

Incredibile comunque come, involontariamente, il parallelo individuale o a squadre riesca a diventare sempre più antipatico anno dopo anno

Max, con la mia proposta le località hanno bisogno degli stessi giorni, forse solo il sabato in più, perchè com'è ora, facendo le prove DH il lunedì, gli atleti già la domenica sono in loco e le piste riservate alle gare sono comunque già chiuse.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Snitz Forums 2000