Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Saalbach: super-Odermatt riapre la Coppa, Tonetti

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 07 mar 2021 : 12:00:55
Saalbach: super-Odermatt riapre la Coppa, Tonetti
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Con una splendida prova nel superg di Saalbach l'elvetico Marco Odermatt in un colpo solo ottiene la terza vittoria in carriera (la seconda in superg), tiene ancora aperto uno spiraglio per la classifica generale e anche per quella di superg, che fino alla sua discesa sembrava saldamente nelle mani di Kriechmayr.

Kriechmayr, vincitore ieri in discesa, scende con il #5 e fa subito capire di aver interpretato bene tatticamente il tracciato, in particolare un passaggio nella parte alta dove tantissimi hanno avuto problemi e sono usciti (6 nei primi 20), portando poi velocità per il tratto centrale, dove bisognava fare linee precise.
Odermatt riesce però a chiudere in 1:23.59, 81 centesimi meglio dell'austriaco, e poi tra i due si infila un po' a sorpresa il francese Matthieu Bailet, che con una prova pulita conquista il primo podio della carriera.

Ai piedi del podio trova un sorprendente quarto posto l'austriaco Raphael Haaser, sceso con il pettorale #33 e ottime condizioni di visibilità, arrivando all'ultimo intermedio a soli 3 decimi da Odermatt, per chiudere a +0.83, a soli due centesimi dal podio.
Sorprende anche Justin Murisier che con il #40 si infila al quinto posto a +0.98, poi nella top10 seguono Feuz (+1.17) e Mayer (+1.28) che sembrava l'unico antagonista di Kriechmayr per la coppa di specialità, poi Sander (8/o a +1.54) e altri due atleti scesi dopo il 30, sfruttando la visibilità migliorata Bennet 9/o a +1.56 con il #38 e Hemetsberger 10/o a +1.60 con il #42.

Questi inserimenti hanno 'spinto' Pinturault sempre più indietro in classifica: il campione francese, sceso con il #1, commette diversi errori ed è 15/o, così in classifica generale continua a guidare  con 1050 punti ma il suo margine su Odermatt (969) è ridotto a 81 lunghezze, quando mancano ancora 6 gare. Dunque 600 punti a disposizione dei due: due slalom due giganti un superg e una discesa, e una lotta che si preannuncia ancora aperta, e molto si giocherà nel gigante di Kranjska Gora.
Come detto con il risultato odierno Odermatt tiene aperta anche la coppa di superg: Kriechmayr stava quasi per toccarla, ma l'elvetico con questa vittoria si porta a 318 punti contro i 401 dell'austriaco, quanto basta per salire in seconda posizione ai danni di Mayer, ma sopratutto per tenere aperti matematicamente i giochi.
Infatti con una vittoria alle Finali Odermatt costringerebbe Kriechmayr ad arrivare almeno 14/o: insomma Kriechmayr ha una altissima probabilità di vincere ma non può ancora festeggiare.

Il miglior azzurro è Riccardo Tonetti, 12/o a +1.73: gara molto buona del bolzanino sceso con il pettorale #31, bravo in particolare nel tratto centrale, conquistando così il miglior risultato in carriera in superg.
Tonetti colora, in parte, una giornata grigia per gli Azzurri, con contingente ridotto al minimo a causa di molteplici infortuni: Dominik Paris finisce basso di linea a sbaglia dopo circa 20 secondi e perde tutta la velocità per il resto del tracciato, chiudendo con oltre 3 secondi.
Innerhofer scia molto bene nella parte alta, un po' alto sul salto perdendo qualcosa nel tratto centrale poi si inclina e scivola a tre quarti gara mentre viaggiava verso un buon piazzamento.
Fuori anche Buzzi, anche lui partito bene ma si inclina troppo e non rimane nel tracciato.
Il secondo miglior azzurro è quindi Matteo Marsaglia, bravo con il #45 a infilarsi in 16/o posizione a +2.16.

Purtroppo saranno solo Paris e Innerhofer a rappresentare l'Italia alle Finali, unici nei primi 25 della classifica di specialità.

Il Circo ora si sposta nella vicina Kranjska Gora, ultima tappa prima delle Finali, dove nel prossimo weekend sono in programma un gigante e uno slalom.

1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabio farg team Inviato - 12 mar 2021 : 12:21:49
Sorprendono il terzo ed il quarto,Pinturault sfavorito dal pettorale n° 1!Perchè lunedì non hanno più recuperato la discesa di Venerdì?Poi se non erro le donne dovevano recuperare un'altra gara,uno slalom gigante?

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. Snitz Forums 2000