Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Kitzbuehel: stagione finita per Kryenbuehl, meglio per Cochran

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 22 gen 2021 : 18:42:41
Kitzbuehel: stagione finita per Kryenbuehl, meglio per Cochran
di Vittorio Savio

Dall'infermeria di Kitzbuehel giungono notizie non incoraggiante in casa Svizzera con Urs Kryenbuehl rimasto vittima oggi nella discesa libera di coppa del mondo di una spaventosa caduta sull'ultimo salto della Streif prima del traguardo affrontato ad oltre 145 km/h e finito poi per impattare di schiena sul fondo ghiacciato. Dopo il suo ricovero in elicottero al vicino ospedale di Sankt Johann in Tirol per il velocista elvetico, già due volte a podio quest'anno in Val d'Isere e a Bormio, la diagnosi, come riporta un portavoce della Federsci elvetica, è stata impietosa: stagione finita.

I medici austriaci hanno rilevato una lesione ai legamenti crociati e mediali del ginocchio destro che necessitano di operazione a cui si aggiunge una commozione cerebrale e una frattura alla clavicola della spalla destra. Domani l'elvetico sarà trasportato in Svizzera a Berna per tutti gli ulteriori accertamenti del caso. Per lui dunque addio ai Mondiali di Cortina al via l'8 di febbraio. Esattamente 12 anni fa - era il 22 gennaio 2009 - un altro svizzero, Daniel Albrecht era caduto in modo simile nello stesso punto del percorso.

Meglio, si fa per dire, è andata allo statunitense Ryan Cocharn-Sigle caduto sulla diagonale dell'Hausberkante e finito di schianto nelle reti di protezione che ha letteralmente perforato, finendo poi all'esterno del tracciato. Anche per lui immediato trasporto in elicottero all'ospedale di Sankt Johann in Tirol dove gli è stata riscontrata una piccola frattura a livello cervicale, come riporta un comunicato della sala stampa di Kitzbuehel. I tempi di recupero sono da valutare, ma per il vincitore del superG di Bormio ed il più veloce nella prima prova di mercoledì la sua avventura a Kitzbuehel si chiude già oggi. Ha comunque già lasciato l'ospedale per far rientro in hotel con il resto della squadra. Resta ora da capire se questo infortunio potrebbe incidere sulla sua partecipazione ai prossimi Mondiali di Cortina. 

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GhiaccioVerde Inviato - 24 gen 2021 : 20:21:00
JeanNoelAugert ha scritto:

Anche i commenti sul forum in occasione della gara non erano molto favorevoli al dentino messo apposta per far decollare gli atleti davanti al pubblico dei VIP...che non c'erano..

Oggi per caso ho rivisto la discesa di Travis Ganong, che per cronaca ha terminato 11esimo : bene è arrivato al traguardo a 149,2 km/h, ditemi voi se serve anche farli saltare


Per le emozioni che può suscitare una cosa del genere, per il gaudio di pochi bel vedere e godere di uno in difficoltà che estrema, per la tensione e l attesa del "si salverà o non si salverà?" quando il poveretto cade malamente...e poi il gusto di rivedersi le immagini..sceneggiatura indegna La pista stessa é uno spettacolo, trovarsi nella SL un Golberg a gennaio e prima dei mondiali é veramente triste oh magari poi vincerá lui
balineuve Inviato - 24 gen 2021 : 16:50:56
Quindi non servono tanti soldi e dibatti....
Meglio così...
franz62 Inviato - 24 gen 2021 : 10:31:46
Guarda che basta dare in mano il badile a uno con il cervello visto che il problema è stato e sarà ultimo salto..guarda oggi e non c’ è altro da aggiungere a quanto accaduto.
balineuve Inviato - 24 gen 2021 : 10:29:51
Poi sul salto finale non ho ancora capito se abbiano fatto negli anni dei movimenti di terra o se lo accentuino oppure smussino con i gatti ma sotto è sempre uguale.
balineuve Inviato - 24 gen 2021 : 10:25:59
didibi ha scritto:

balineuve ha scritto:

Io limerei tutta la parte finale della collina dal salto dell'hausberg in giù.



Non è fattibile. Fate un giro in loco e vedrete che è impossibile fare movimenti di terra tali da limare il passaggio.
E poi c'è sempre stato, è uno dei passaggi chiave come la S finale di Wengen.
Io sono per mantenere in queste piste che sono la tradizione questi elementi anche perché se sbagli puoi sbagliare dappertutto. Qua ci vuole un poco di concentrazione e tattica in più.

Se ci sono soldi e volontà politica e siamo andati sulla luna si può fare anche questo.
Basta prendere la terra dal monte Turchino e depositarla su una parte del paese per ridurre la pendenza laterale.
Wolf III Inviato - 23 gen 2021 : 19:09:58
Se hanno saltato troppo lungo prima del traguardo significa che, vista l'elevata velocità al momento dello stacco, il dente andava limato per riuscire a schiacciare maggiormente la parabola e ridurre la fase di volo... ma lo spettacolo ha i suoi martiri !
JeanNoelAugert Inviato - 23 gen 2021 : 17:58:28
Anche i commenti sul forum in occasione della gara non erano molto favorevoli al dentino messo apposta per far decollare gli atleti davanti al pubblico dei VIP...che non c'erano..

Oggi per caso ho rivisto la discesa di Travis Ganong, che per cronaca ha terminato 11esimo : bene è arrivato al traguardo a 149,2 km/h, ditemi voi se serve anche farli saltare
franz62 Inviato - 23 gen 2021 : 17:28:46
Ogni mezzo morto lo limano e dopo un paio d’anni lo rimettono lungo.
gabriele81 Inviato - 23 gen 2021 : 17:20:29
in un video pubblicato da Blardone su twitter dice che hanno deciso di eliminare il salto
didibi Inviato - 23 gen 2021 : 16:11:55
balineuve ha scritto:

Io limerei tutta la parte finale della collina dal salto dell'hausberg in giù.



Non è fattibile. Fate un giro in loco e vedrete che è impossibile fare movimenti di terra tali da limare il passaggio.
E poi c'è sempre stato, è uno dei passaggi chiave come la S finale di Wengen.
Io sono per mantenere in queste piste che sono la tradizione questi elementi anche perché se sbagli puoi sbagliare dappertutto. Qua ci vuole un poco di concentrazione e tattica in più.
franz62 Inviato - 23 gen 2021 : 15:32:13
E comunque giusto per finire discorso...Spettacolo a parte quando vedo sgrattonare un dente in gara dopo che andavano lunghi da un po’ mi girano i coglioni visto che è un’ammissione di colpa e chiunque abbia fatto discesa ha vissuto quei fatti indipendentemente dal livello a cui è arrivato, non che sia facile preparare un salto...al traguardo meno che meno visto che in prova con il czzo che arrivi spianato in quel punto. Soluzione? Eliminare salti fantasiosi al traguardo.
balineuve Inviato - 23 gen 2021 : 14:37:11
Io limerei tutta la parte finale della collina dal salto dell'hausberg in giù.
didibi Inviato - 23 gen 2021 : 14:32:20
Sottoscrivo in tutto e per tutto quanto scritto da Franz.
Hausberg cosa vuoi limare non lo so. E' una traversa ripida, d'estate un classico prato.
franz62 Inviato - 23 gen 2021 : 07:36:24
e comunque son teste di czzo perchè buttava troppo lungo..non è l'unico che pensava di atterrare ancora sul ripido (con la lucidità un pò ridotta dopo quella sciatina) e invece è venuto giù sulle punte in un piano, lui peggio degli altri.
franz62 Inviato - 23 gen 2021 : 07:30:19
ad atterrare di faccia lì non è neanche andata malissimo allo Svizzero.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. Snitz Forums 2000