Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 TdG - Saccardi, stagione molto positiva

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 01 mag 2020 : 11:27:39
TdG - Saccardi, stagione molto positiva
False

Tommaso Saccardi, classe 2001, attualmente tra gli ‘Osservati-discipline tecniche’, ha chiuso la sua miglior stagione, con risultati che si devono definire molto buoni: come giudicare diversamente lo slalom FIS di Folgaria (vinto da Tommaso) e quello di S. Giovanni di Fassa (dove ha chiuso quinto)? Le FIS non sono tutte uguali e in queste due le liste di partenza presentavano atleti forti. 

E poi altri buoni slalom, e progressi anche in gigante.

I numeri dicono che Saccardi ha abbassato il punteggio in slalom da 40 a 28 e in gigante da 50 a 41, e ciò in una stagione più corta del normale: dunque il passo in avanti per Tommaso è stato notevole, soprattutto in slalom (è a ridosso dei primi 150 del ranking), e questo ci fa dire con assoluta certezza che sarà convocato in Squadra nazionale, anche in un momento in cui sono state annunciate riduzioni di organico.
Non ci siamo esercitati nel gioco ‘chi è dentro - chi è fuori squadra’, tra pochi giorni si saprà e commenteremo le scelte.

Gran stagione nel ‘tuo’ slalom e progressi anche in gigante. Sei soddisfatto dei risultati?
Si, sono abbastanza soddisfatto, in slalom sono andato in crescendo fino a fare delle buone gare e in gigante finalmente sto iniziando a trovarmi a mio agio.

 

Cosa pensi della EC? Partendo da dietro è dura, tu hai fatto Pozza, che era preparata bene, ma l’anno prossimo farai molte prove di slalom. Credi che la starting in EC sia giusta o aiuta un po’ troppo chi parte davanti?
Sarebbe bello partire in primo gruppo da subito ma bisogna fare la "gavetta". Avere un buon pettorale sicuramente aiuta, però se la pista è preparata bene anche con un numero alto si può riuscire a fare una bella gara.

 

Dopo una stagione così, la C è sicura, lo dico io così non devi dirlo tu. Sei contento di cominciare una nuova fase della tua crescita di atleta?
A questa domanda preferisco non rispondere finché non si sanno i nomi ufficiali... non vorrei che mi portasse sfortuna!


Finora per allenarti com’eri organizzato?
Questa stagione mi sono allenato, come negli ultimi anni nel comitato regionale emiliano con Samuele Sentieri, con cui mi trovo molto bene e con il quale riesco a lavorare con estrema serenità e piacere. Atleticamente sono seguito da mio padre.


Il gigante: come dicevo, buona crescita anche qui, ma sei lontano dal tuo livello in slalom...Su cosa devi lavorare per crescere tra le porte larghe?
Nelle ultime stagioni ho avuto molte difficoltà in gigante, non riuscivo a dare continuità alla sciata, ma da quest'anno finalmente ho iniziato ad interpretarlo nel modo giusto. Devo lavorare ancora molto, soprattutto  sull'avanzamento e sui tempismi, io ci credo molto


L’esperienza di molti big dimostra che allenare il super g aiuta nel gigante. Continuerai a farlo?
Nel mio programma di allenamento di questi anni è sempre stato presente anche il supergigante e quindi continuerò sicuramente a lavorarci perché mi aiuta soprattutto ad interpretare meglio i tratti pianeggianti, i collegamenti e a seguire i movimenti del terreno.


Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,62 secondi. Snitz Forums 2000