Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Noel vince a Wengen su Kristoffersen, Razzoli 11o

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 19 gen 2020 : 14:58:06
Noel vince a Wengen su Kristoffersen, Razzoli 11o
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Il francese Clement Noel vince lo slalom di Wengen sulla storica Mannlichen/Jungfrau chiudendo le due manche in 1:46.43: successo costruito nella prima frazione con 7 decimi di vantaggio su Kristoffersen, sfruttando anche il pettorale #1, nella seconda - con un fondo decisamente più difficile e sotto una fitta nevicata - Clement resiste al ritorno del norvegese e conquista la quinta vittoria in carriera.

E ancora una volta il secondo è Henrik Kristoffersen: il norvegese non riesce a mettere insieme due manche dominanti e continua a collezionare secondi posti senza (ri)trovare la gioia della vittoria, ma dall'altra parte è un podio importantissimo in ottica Coppa del Mondo.
In coppa di slalom mantiene la prima posizione con 402 punti (62 su Noel), ma sopratutto riprende la leadership della CdM e sfrutta perfettamente l'inforcata di Pinturault, portandosi 691 a 613.
Al di la dei numeri oggi potrebbe essere il primo importante punto di svolta nella lotta per la Sfera di Cristallo proprio perchè Kristoffersen non perde colpi, mentre Pinturault oggi aveva l'occasione (e il dovere) di rimanere in scia, ma l'inforcata ha compromesso il quarto tempo della prima frazione.

Ne approfitta Khoroshilov che con il quarto tempo della frazione decisiva recupera 6 posizioni e ritrova li podio dopo tre anni (Schladming 2017): il russo, tra i top nel triennio 2015-2017, aveva passato due stagioni difficilissime, poi in questa ha ricominciato a risalire la classifica facendo vedere manche con ottimi tratti, fino al podio odierno.

Ai piedi del podio rimane il norvegese Foss-Solevaag, quinto il vincitore di Campiglio e Adelboden Daniel Yule, che recupera 7 posizioni nella seconda e chiude a +0.90, ex-aequo con il connazionale Zenhaeusern.
Ancora Svizzera con Nef 8/o e Meillard 10/o, completano la top10 Schwarz 7/o e Grange 9/o, che si infortunò qui proprio un anno fa.

Il miglior azzurro è Giuliano Razzoli, 11/o a +1.42: merita applausi il Razzo di Minozzo perchè nelle ultime uscite aveva faticato non poco, mentre oggi mette insieme due manche solide e concrete, non prive di errori ma dense di esperienza e voglia di fare.
A punti anche Simon Maurberger 23/o a +2.37, ma la sua seconda manche è rovinata da un grave errore che gli fa perdere 9 posizioni.
Fuori purtroppo Alex Vinatzer, che inforca mentre viaggiava con un ultimo intermedio da top10.
Nel complesso la squadra azzurra, ormai orfana di Manfred Moelgg, sta faticando: non si sono qualificati Gross, Sala e Tonetti, non hanno finito Gori e Liberatore.

Ora il Circo si sposta a Kitzbuehel per il weekend più leggendario del circuito, gli slalomisti tornano in pista domenica prossima sulla Ganslern.

5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabio farg team Inviato - 24 gen 2020 : 00:53:28
balineuve ha scritto:

Non sbagli .... se togjli i due moderni fenomeni (MH e MS) e qualche altra eccezione tipo Bode, i migliori hanno sempre sciato e sciano con Lange/Rossignol ....dai tempi di Tomba e Maier ai moderni Noel e Kristoffersen ....
Anche Girardelli con Lange.
Comunaque tornando alla gara,due manche selettive come solito Wengen e Kitzbuhel.Tra le uscite eccellenti quelle di Pinturault nella 2a manche,peccato per Vinatzer,trai primi 15 ci arrivava.Khoroshilov mi ha sorpreso meglio di tutti!Podio e diciamo rinascita,meritati.
balineuve Inviato - 21 gen 2020 : 09:37:06
Non sbagli .... se togjli i due moderni fenomeni (MH e MS) e qualche altra eccezione tipo Bode, i migliori hanno sempre sciato e sciano con Lange/Rossignol ....dai tempi di Tomba e Maier ai moderni Noel e Kristoffersen ....
pale Inviato - 20 gen 2020 : 23:06:50
Sbaglio o Razzoli ha usato scarponi Lange al posto dei soliti Dalbello a Wengen?
Erano questi i materiali coi quali aveva problemi?
letski82 Inviato - 20 gen 2020 : 11:09:23
insomma... vinatzer ha grande talento per vincere gare, e maurberger e' un altro che tra i primi 15 ci puo' stare sia in slalom che in gigante... secondo me quello che manca e' un minimo di accenno non dico alla polivalenza ma quantomeno a far sviluppare atleti che possano fare almeno 3 discipline su 4...

a me non dispiacerebbe vedere un gruppo di lavoro con tonetti e maurberger e magari fra un paio d'anni vinatzer, che facciano sl gs e sg, ma seriamente pero', non tanto per fare.
Wolf III Inviato - 19 gen 2020 : 18:39:03
Nelle discipline tecniche maschili abbiamo più di un problema...

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. Snitz Forums 2000