Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Mario Cotelli non c'è più,se ne è andato a 76 anni

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 05 nov 2019 : 16:04:31
Mario Cotelli non c'è più,se ne è andato a 76 anni
di Vittorio Savio

Se ne è andato quest'oggi Mario Cotelli. A riportare la notizia questa mattina Marco Di Marco di Sciare dopo un messaggio del fratello di Mario, Chicco Cotelli.

Se ne è andato dopo una malattia a 76 anni Mario Cotelli, valtellinese purosangue, era nato a Tirano il 6 marzo 1943, il ct più amato e odiato della storia dello sci azzurro. Direttore dello sci italiano dal 1970 al 1978, con campioni del calibro di Gustavo Thoeni, Piero Gros, Erwin Stricker, Fausto Radici e tanti altri, conquistò 5 Coppe del Mondo Assolute, 4 Coppe Europa, 12 medaglie iridate, 51 gare di Coppa del Mondo. Fu il CT del podio di Berchtesgaden del 7 gennaio 1974 con la storica cinquina in gigante firmata: Gros, Thoeni, Stricker, Schmalzl e Pietro Giovanna.

Dal 1978 lasciò la nazionale diventando consulente d’azienda nel settore marketing e comunicazione con particolare riferimento al Turismo ed al Turismo del Benessere soprattutto della sua Valtellina. Pubblicista, collaboro da 30 anni con la pagina sportiva del Corriere della Sera, opinionista per lo sci di Sky collaborando, sempre per lo sci, anche con Rai e Mediaset.

In varie interviste ha dichiarato che la fine della sua avventura e dei successi della Valanga Azzurra fu dovuta all’intromissione della Federazione nel suo lavoro, che non fu in grado di formare dei nuovi campioni poiché tentava di eliminare le rivalità interne, segreto del successo della sua gestione. Con lui scompare un uomo e un tecnico sempre controcorrente, tra i più influenti che il circo bianco mondiale abbia avuto, e con pochi peli sulla lingua.

Da parte della redazione della Rivista Sci le condoglianze più sentite ai suoi famigliari.

6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Paratici Inviato - 07 nov 2019 : 12:57:30
un grande personaggio che ha cambiato la storia dello sci italiano... Rip... Mario
Jeppo Inviato - 06 nov 2019 : 12:17:28
Una persona con idee molto forti, poco incline al compromesso, capace di raggiungere risultati enormi ad un'eta` giovanissima.

Grazie del ricordo davvero lbrtg!

E torna a scrivere ogni tanto.
GhiaccioVerde Inviato - 05 nov 2019 : 22:22:03
lbrtg ha scritto:

Ritorno a scrivere sul forum solamente per farvi partecipi dell'esperienza fantastica che ho avuto la primavera scorsa incontrando a casa sua Mario Cotelli. Il tutto è iniziato con le tesi di laurea magistrale sullo sci che mia figlia stava preparando. Per questo abbiamo contattato ed incontrato vari protagonisti di questo mondo tra i quali Max Blardone, Nicol Delago, Kurt Ladstatter e Marco Di Marco, direttore di "Sciare". Immaginandomi e sperando che Di Marco potesse metterci in contatto con Cotelli, abbiamo chiesto a lui se questo potesse essere possibile. Di Marco spiegandoci della precaria condizione di salute di Cotelli, ci ha assicurato che avrebbe lo stesso provato a sentirlo. Dopo nemmeno due ore avevamo fissato l'appuntamento a Sondrio!!!! Siamo partiti da Verona ed arrivati siamo stati accolti con gentilezza e cordialità. Ci siamo accomodati in taverna e lui ha discusso ed illustrato moltissimi aspetti del mondo dello sci e non solo, a mia figlia. Un'ora e mezza di "lezione" fatta con la solita schiettezza, competenza, ironia e simpatia che immaginavo. Per me, vecchio fanatico dello sci, è stata la realizzazione di un sogno che avevo fin da bambino ed il paradiso l'ho toccato quando sono entrato nel suo studio pieno di immagini, diplomi, libri e trofei che testimoniavano la grandezza del personaggio. Ci siamo lasciati dopo un caffè e dopo avere avuto il suo numero di cellulare nel caso mia figlia avesse bisogno di un ulteriore aiuto! Beatrice si è laureata con il massimo dei voti e l'altro giorno gli ha inviato una copia della tesi. Questo pomeriggio, un messaggio di suo figlio Carlo ci spiegava l'accaduto e si rammaricava della mancata possibilità di suo padre di aver letto il lavoro che avrebbe sicuramente apprezzato. Che dire.... Buon viaggio Mario.


Grazie per la condivisione del tuo personale ricordo
JeanNoelAugert Inviato - 05 nov 2019 : 19:19:57
Quest'uomo ha portato lo sci italiano ai massimi vertici, con il suo "POOL" è esplosa l'industria dell'abbigliamento tecnico, ha contribuito a formare e gestire Campioni, lo sci è andato sulle prime pagine della carta stampata e la TV si è dedicata stabilmente a seguirlo. E questo è solo una parte del suo favoloso contributo. R.I.P Mario Cotelli
lbrtg Inviato - 05 nov 2019 : 18:29:29
Ritorno a scrivere sul forum solamente per farvi partecipi dell'esperienza fantastica che ho avuto la primavera scorsa incontrando a casa sua Mario Cotelli. Il tutto è iniziato con le tesi di laurea magistrale sullo sci che mia figlia stava preparando. Per questo abbiamo contattato ed incontrato vari protagonisti di questo mondo tra i quali Max Blardone, Nicol Delago, Kurt Ladstatter e Marco Di Marco, direttore di "Sciare". Immaginandomi e sperando che Di Marco potesse metterci in contatto con Cotelli, abbiamo chiesto a lui se questo potesse essere possibile. Di Marco spiegandoci della precaria condizione di salute di Cotelli, ci ha assicurato che avrebbe lo stesso provato a sentirlo. Dopo nemmeno due ore avevamo fissato l'appuntamento a Sondrio!!!! Siamo partiti da Verona ed arrivati siamo stati accolti con gentilezza e cordialità. Ci siamo accomodati in taverna e lui ha discusso ed illustrato moltissimi aspetti del mondo dello sci e non solo, a mia figlia. Un'ora e mezza di "lezione" fatta con la solita schiettezza, competenza, ironia e simpatia che immaginavo. Per me, vecchio fanatico dello sci, è stata la realizzazione di un sogno che avevo fin da bambino ed il paradiso l'ho toccato quando sono entrato nel suo studio pieno di immagini, diplomi, libri e trofei che testimoniavano la grandezza del personaggio. Ci siamo lasciati dopo un caffè e dopo avere avuto il suo numero di cellulare nel caso mia figlia avesse bisogno di un ulteriore aiuto! Beatrice si è laureata con il massimo dei voti e l'altro giorno gli ha inviato una copia della tesi. Questo pomeriggio, un messaggio di suo figlio Carlo ci spiegava l'accaduto e si rammaricava della mancata possibilità di suo padre di aver letto il lavoro che avrebbe sicuramente apprezzato. Che dire.... Buon viaggio Mario.
Katunga Inviato - 05 nov 2019 : 16:38:21
Me ne aveva parlato oggi un comune amico della Valfurva.
Rip!

PS: nota per Vittorio Savio, Pietrogiovanna tutto attaccato altrimenti il mitico risultato di Berchtesgaden diventa sestina

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,42 secondi. Snitz Forums 2000