Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Tra una settimana al via il Meeting FIS di Zurigo

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 25 set 2019 : 14:39:41
Tra una settimana al via il Meeting FIS di Zurigo
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Si aprirà martedì prossimo 1 ottobre il FIS Autumn Meeting di Zurigo, classico appuntamento che apre la stagione degli sport invernali, dove federsci nazionali, organizzatori di gare e tecnici FIS si ritrovano per discutere e formalizzare molti aspetti dell'inverno alle porte.

Vediamo i principali temi relativi alla Coppa del Mondo che saranno sul tavolo dei lavori:
--- nuove regole sui Paralleli. I comitati tecnici stanno lavorando per armonizzare le regole delle varie formule di parallelo viste nelle scorse stagioni: il City Event, il gigante parallelo, lo slalom parallelo e il Team Event, in modo che siano più chiare per i tifosi, più spettacolari per le TV e gli sponsor, e più eque e corrette per gli atleti.
Il nuovo formato prevederà una manche di qualificazioni per i migliori 30 della PWSL - Parallel World Seeding List, una nuova lista di partenza che sarà costruita con criteri che devono ancora essere comunicati ufficialmente. Per la manche di qualifica sono state proposte diverse opzioni: una manche su una pista diversa da quella della gara, una sola manche in parallelo, una doppia manche (rossa/blu) in parallelo (conta la somma dei tempi). L'ultima è anche la preferita, ma la giuria di gara potrebbe poter decidere altrimenti se le condizioni meteo e della pista non lo permettono.
I migliori 16 qualificati accederanno alla fase finale, e ogni turno avrà due manche, una per percorso, perchè molto spesso capita che uno dei due sia veloce.
In caso di manche di qualifica unica questa dovrà essere più lunga per giustificare i punti che saranno assegnati, dal 17/o al 30/o posto anche a chi non si qualifica.
Il nuovo parallelo sarà in campo per le donne a St.Moritz (PSL), Sestriere (PGS) ed Are (PSL), che ha ufficialmente sostituito il programmato City Event di Stoccolma, e per gli uomini ad Alta Badia (PGS) e Chamonix (PGS), oltre che alle Finali di Cortina.

--- il futuro delle combinate: data per morta fino a poco tempo fa, la combinata non solo non è sparita dal calendario, ma anzi si sta pensando a come migliorarne la formula. Per la prossima stagione è in programma a Val d'Isere, Zauchnesee, Crans Montana e La Thuile tra le donne, Bormio, Wengen e Hinterstoder tra gli uomini. Poichè appare chiaro che la disciplina favorisca nettamente gli slalomisti, si è proposta di cambiare l'ordine di partenza della seconda manche (slalom) senza inversione dei 30, e dunque facendo partire per primi in slalom gli atleti che hanno fatto segnare il miglior tempo nella manche veloce (quasi esclusivamente superg), dando quindi il vantaggio della pista liscia ai velocisti.

--- si deciderà la località che ospiterà le Finali della stagione 2022/2023. In lizza Soldeu (AND), Lenzerheide (SUI) e Kvitfjell (NOR).

--- infine i FIS Race Director relazioneranno sulle ispezioni condotte durante l'estate presso i siti di gare, nonchè saranno formalizzati in tutti gli aspetti i calendari per la prossima stagione.

1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
jos235 Inviato - 25 set 2019 : 16:10:29
Per quanto riguarda l'ordine di partenza delle combinate, occorre dire che ad oggi il regolamento di Coppa del Mondo 2019/2020 (che è stato pubblicato sul sito il 7 agosto) non riporta alcuna modifica rispetto agli anni passati. Qualora si decida di adottare la nuova proposta (come spero avverrà), la si troverà verosimilmente pubblicata nelle "precisazioni" al regolamento per le gare dell'emisfero nord, che abitualmente vengono pubblicate proprio dopo il meeting autunnale.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Snitz Forums 2000