Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Heinz Peter Platter nuovo coach della Cina

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 15 set 2019 : 15:28:28
Heinz Peter Platter nuovo coach della Cina
di Matteo Pavesi

Aggiornamento: i nostri attenti lettori ci hanno fatto notare che Willi Zechner sarà il nuovo DT, mentre Platter lavorerà più nello specifico nelle discipline veloci

Il coach altoatesino Heinz Peter Platter ha lasciato in primavera la squadra nazionale svedese dopo alcune stagioni di successo, ed ora è pronto per una nuova avventura, in Cina, secondo quanto riportano alcuni media svedesi.

Lo stimatissimo allenatore è stato dunque scelto dalla federsci cinese come nuovo capo allenatore delle squadre di sci alpino, in vista dei Giochi 2022 di Pechino. Ovviamente lo scopo è far crescere tutto il movimento che non ha praticamente traccia in Coppa del Mondo, e provare a portare qualche atleta stabilmente al cancelletto del circuito maggiore.

Platter lavorerà con l'austriaco Zechner e con circa 20 atleti sia delle discipline tecniche che veloci; i primi passi saranno con le gare FIS europee ed eventualmente quelle di Coppa Europa.
L'obiettivo minimo è avere almeno un atleta per disciplina ai Giochi, con i punteggi minimi necessari per partecipare.

Platter, sposato con una svedese e padre di due figli, è stato uno slalomista della nazionale azzurra fino al 1994, per poi lavorare come coach con le squadre italiana e canadese.
Dal 2015 al 2019 è stato DT della squadra maschile svedese, fino ai Mondiali 2019, e sotto la sua guida ci sono i successi in Coppa di Olsson e l'oro olimpico di Myhrer a PyeongChang 2018.

Intanto dopo la sua partenza la squadra svedese si è riorganizzata ed è guidata dal Head Coach Frederik Kingstad, mentre Ola Masdal (dal gruppo Coppa Europa) si occuperà degli slalomisti, e Arnadottir con l'ex azzurro Walter Girardi dei gigantisti.

5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
JeanNoelAugert Inviato - 19 set 2019 : 15:37:48
Si il tempo è strettissimo, ma se il Comitato Centrale ha deciso... Dai staremo a vedere al cancelletto nel 2022...
Katunga Inviato - 18 set 2019 : 15:18:20
JeanNoelAugert ha scritto:

Si ma ha un CV di tutto rispetto. E se avrà risorse umane almeno decenti otterrà risultati, perché le risorse economico-organizzative non mancano.
I professionisti italiani all'estero si fanno sempre valere.

vero, ma qui in Europa lui lavorava su atleti già costruiti, ore ed ore sugli sci con allenatori di sciclub, comitati, ecc ecc, con un passato agonistico di almeno 10 anni, là invece si troverà atleti che fino ad ora hanno fatto praticamente niente. Comunque, buon lavoro!
jos235 Inviato - 17 set 2019 : 19:28:08
Più che altro il problema è il tempo. Ormai mancano appena due anni (ed a questi livelli e come dire nulla), e si comincia praticamente da zero. All'ultima Olimpiade gli unici due cinesi al traguardo (un ragazzo ed una ragazza) viaggiavano con trenta secondi di distacco dal primo classificato, sia nel gigante maschile che in quello femminile. I sudcoreani che pure che partivano da presupposti ben diversi, visto che qualcuno in grado di ben figurare (per lo meno a livello continentale) in gigante e slalom già lo avevano, avevano iniziato ben prima, eppure hanno faticato a far acquisire i punti minimi necessari per portare qualcuno al via in superg e discesa.
Se volevano non dico fare una buona figura, ma almeno essere presenti anche nello sci alpino in maniera decente, i cinesi avrebbero dovuto svegliarsi ben prima. E questo dimostra quanto ancora mastichino veramente poco di sci alpino. Che poi Platter abbia sfruttato l'occasione per sfruttare un contratto probabilmente ben remunerativo, ci sta.
JeanNoelAugert Inviato - 17 set 2019 : 10:11:58
Si ma ha un CV di tutto rispetto. E se avrà risorse umane almeno decenti otterrà risultati, perché le risorse economico-organizzative non mancano.
I professionisti italiani all'estero si fanno sempre valere.
jos235 Inviato - 16 set 2019 : 17:43:03
Lo aspetta un compito davvero arduo

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Snitz Forums 2000