Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Hirscher:"Ritiro? Deciderò, ma non c'è un piano B"

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 19 mar 2019 : 16:07:21
Hirscher:"Ritiro? Deciderò, ma non c'è un piano B"
di Vittorio Savio

Al momento l'unica cosa certa è che non si ritira, ma avrà bisogno di qualche mese per decidere se appendere o meno gli sci al fatidico chiodo. All'indomani della conquista della sua ottava coppa dell mondo generale consecutiva Marcel Hirscher, il dominatore dello sci mondiale degli ultimi dieci anni, deciderà con calma se proseguire nell'attività agonistica o chiudere qui.

"Non posso darvi una risposta immediata - ha dichiarato il 30enne campione di Annaberg nell'affollata conferenza stampa di fine stagione a Vienna, presso la sede del suo main sponsor Banca Raiffeisen - Non c'è un piano A o un piano B. Deciderò in un certo lasso di tempo, ma sono passate appena 48 ore dall'ultima gara e sono molto stanco dopo una stagione stressante. Ora ho bisogno di staccare per un po', anche per prendere la migliore decisione possibile sul futuro. Comunque non lascerò che la squadra mi aspetti troppo a lungo. Ho 30 anni, non ne ho più 18. Se continuo, lo faccio per vincere la Coppa. E per riuscirci bisogna essere al 100%".

Oltre ad aver dominato la classifica generale della Coppa del Mondo, il campione austriaco ha sollevato al cielo altre due coppe di cristallo: quella di slalom gigante e quella di slalom speciale. La sesta in carriera sia per una, che per l'altra specialità. Nella stagione 2018-19 ha vinto nove gare ed è salito sul podio un totale di 15 volte. A tutto questo si aggiungono le due medaglie conquistate ai Mondiali di Åre: l'argento in gigante e l'oro nello speciale.

Insomma, ancora qualche mese e si saprà se questo gigante dello sci, tra i più grandi di sempre, continuerà o meno. Intanto, ha fatto sapere: "Mi divertirò a portare a spasso mio figlio e a cucinare un po' in famiglia e per gli amici".
   

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
seba92r Inviato - 26 mar 2019 : 09:18:49
Senza contare che Albertone non è mai diventato polivalente perchè la mamma non voleva che facesse gare di velocità, altrimenti si sarebbe fatto male
TEX Inviato - 26 mar 2019 : 07:08:06
Sicuro, 53 coppe del Mondo (mettiamoci anche Shiffrin e i Kostelic) si vincono perché papino e mammina ti hanno parato il durante tutta la carriera.
ManuCirce Inviato - 26 mar 2019 : 00:34:15
Ecco, quella del babbo è una questione sulla quale meditare seriamente. Perché dei ragazzi a quei livelli ne hanno bisogno, e come ci sono arrivati anche grazie a paparino?
Per esempio, avete mai visto la Rosi e il Christian Neureuther al traguardo o in pista?
TEX Inviato - 25 mar 2019 : 17:10:47
MENO POLIVALENTE, PIU' REATTIVO, MENO INFORTUNATO. In pratica è un nuovo Girardelli senza niente in comune con Girardelli se si eccettua il fatto che entrambi sono nati in Austria ed entrambi si portano(portavano?) il babbo alle gare

balineuve Inviato - 25 mar 2019 : 14:09:39
Ci vuole l'esorshirshcta ...... comunque per buttare un po' di benzina sul fuoco, per me Hirscher è un nuovo Girardelli con meno infortuni, meno polivalenza e un po più di riflessi ed esplosività ........

Senza Pirmin e Albertone in mezzo ai piedi ...... e senza gli infortuni anche il Gira avrebbe potute avere il curriculum di Marcellino .......
marc girardelli Inviato - 25 mar 2019 : 08:43:21
Che vedete ovunque cose che non esistono....e avete anche un pochino stufato...
Fairyking Inviato - 25 mar 2019 : 07:49:05
Non è chiarissimo il nesso ma l'estrema intelligenza di Girardello lo spiegherà bene...
marc girardelli Inviato - 24 mar 2019 : 23:43:12
Dopo i Terrapiattisti ci sono gli HIrscheriani...
Fairyking Inviato - 24 mar 2019 : 21:55:25
Dal messaggio a me sembrava chiaro che citando che "una volta la preparazione fisica maniacale fosse meno importante" questo aumentasse i meriti di ingo (visto che il fatto era paritetico per i suoi avversaricontemporanei) o diminuisse quella dei fenomeni di adesso che ne beneficiano tutti allo stesso modo… Ma magari c'era un'altra spiegazione. Dopodiché ognuno puo' pensare cio' che vuole, ci mancherebbe...
Paratici Inviato - 24 mar 2019 : 20:10:17
Ho detto solo il mio parere.... per me la classe di Ingo resta inarrivabile... ciò non vuol dire che Hirscher non sia un fenomeno... di classe e di potenza.... non vedo quale sia il problema se qualcuno la pensa diversamente dagli hirscheriani ad oltranza
Fairyking Inviato - 24 mar 2019 : 15:12:31
Paratici ha scritto:

La classe di Ingo in un era in cui la preparazione fisica non era così maniacalmente importante... rimane inarrivabile


E questo cosa significherebbe?
Ingo aveva le stesse credenziali fisiche dei suoi avversari di allora in termini di conoscenze di preparazione atletica così come hirscher si allena pariteticamente ai suoi avversari sfruttando la tecnologia attuale anche dei macchinari di fitness ora a disposizione per tutti.
La differenza quindi, a parità di condizioni, la continua a fare talento e tecnica applicata oltre che la famigerata testa…. ora come 30-40 anni fa'.
Ah già, il sottinteso è MH vince per potenza ….Ingo per classe...già già,....
Paratici Inviato - 24 mar 2019 : 13:56:21
La classe di Ingo in un era in cui la preparazione fisica non era così maniacalmente importante... rimane inarrivabile
Fairyking Inviato - 23 mar 2019 : 10:24:21
Eh vabbè se la mettiamo sui confronti di chi "scia meglio" e non sui numeri le statistiche, posso anch'io dirmi da solo che scio meglio di Hirscher, Tomba Ingo e Maier… poi non ho vinto un c***o ma vabbè quello che conta è l'estetica...

La cosa risibile in uno sport dove conta il cronometro (e quindi i relativi risultati in carriera) e non come chessò i tuffi, la ginnastica artistica, citare i soggettivissimi criteri estetici.

Boh dal prossimo anno la FIS darà anche punti di coppa "sull'impressione artistica"... così PDC ed i suoi fedeli seguaci saranno contenti e se Marcel continuerà a sciare si che le prenderà!
GhiaccioVerde Inviato - 21 mar 2019 : 11:30:14
balineuve ha scritto:

Viva PDC .... tra l'altro coetaneo dell'altro più grande di sempre ....


"Oggi non ci sono più i campioni di una volta"

A Marcellino toccherà proseguire per superare Stenmark e batterlo per numero di vittorie in maniera tale da poter essere un poco più credibile ai suoi occhi..

Dopodiché dal numero di vittorie totali qualcuno toglierà "quelle vinte di potenza" e rimarrà nella storia come un rispettabile Grange ammesso che il tale abbia imparato a mascherare la sciata per non farla apparire "non di sola potenza"
TEX Inviato - 21 mar 2019 : 11:27:08
balineuve ha scritto:
dominata da Marcellino sul piano overall pur prendendole sempre nelle singole gare






Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Snitz Forums 2000