Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 PARIS! PARIS! La coppa di superg è tua!

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 14 mar 2019 : 13:28:46
PARIS! PARIS! La coppa di superg è tua!
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Fantastico Dominik Paris, la coppa di superg è tua! 24 anni dopo Peter Runggaldier, la coppa di superg torna in Italia per la seconda volta grazie al carabiniere della Val d'Ultimo, che chiude come meglio non si potrebbe la stagione della sua consacrazione.

Paris vince anche l'ultimo superg della stagione, dimostrando tutta la sua classe: accusa 35 centesimi nella parte alta ma già a metà gara è vicinissimo a Caviezel, leader in quel momento, spingendo al limite e non senza rischiare, poi si scatena nel finale e chiude con 15 centesimi di vantaggio sull'elvetica.

Gara e coppa: obiettivo raggiunto, una stagione da incorniciare con 7 successi in Coppa del Mondo (più l'oro Mondiale), un bottino di vittorie che negli ultimi 20 anni, nelle discipline veloci, in pochi hanno raggiunto e tutti campionissimi come Svindal, Jansrud e Maier, e su tutti Eberharter (9 nel 2001/2002).
Per Domme è la terza doppietta della stagione: a Bormio, Kvitfjell e Soldeu tra superg e discesa ha vinto solo lui, e nelle ultime 11 gare veloci - da Bormio in poi e comprese le due Mondiali - Paris ne ha vinte 8, dimostrando un dominio totale.

Caviezel sorride per il quinto podio in carriera, il quarto della stagione, a sottolineare il suo ingresso tra i vertici della velocità, mentre mastica un po' amaro Vincent Kriechmayr che doveva vincere per provare a conquistare la coppa e invece ha chiuso a +0.44 da Paris.

Ai piedi del podio rimane Kjetil Jansrud a +0.58, poi Innerhofer, sceso per primo, bravo a rimediare sul finale ad alcune sbavature della prima parte del tracciato, in particolare sui salti, chiudendo infine a 70 centesimi dal connazionale.

La coppa di disciplina si chiude quindi con Paris primo a 430 punti, Kriechmayr secondo a 346 e Caviezel terzo a 324.
Innerhofer chiude 10/o con 191 punti.
Con questo successo Paris consolida il 4/o posto in classifica generale raggiungendo quota 950 punti in Coppa del Mondo, tutti conquistati in discesa e superg.

7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
christiansand Inviato - 15 mar 2019 : 14:12:25
Me la ricordo anch’io quell’edizione ero in quinta elementare e la seguii tantissimo,con il binomio tomba gattai ai massimi storici..ricordo che eravamo in gita sul pullman quando un compagno ci annuncio’ la vittoria della coppa di superg di runghi..purtroppo ghedina entrô in forma tardi e alphand fu bravissimo a portargli via la coppa a Bormio ma sarebbe bastato che Rasmussen non fregasse la w a ghedi a kvitfjell (come fece 13 anni piû tardi Heel con miller)perché facessimo en plein..e poi kosir,sykora,tritscher,jagge,furuseth,la meteora norvegese are torpe.
GM1966 Inviato - 15 mar 2019 : 13:45:59
Prima edizione con le finali 1992-93, due anni prima.
fabio farg team Inviato - 15 mar 2019 : 10:17:30
Dopo anni si rivince la Coppa di super-g.Io prima di leggere sopra,mi ricordavo che l'ultimo fu Peter Runngaldier.Mi ricordo lui con quella tuta colorata sopra,mi sembra rosso e verde,poi una gamba la tuta era nera e l'altra gamba la tuta era gialla.Queell'anno al maschile Tomba,3 coppe:assoluta,slalom e coppa di gigante,Runngaldier super-g e Ghedina secondo in quella di discesa dietro ad Alphand;invece quella di combinata Marc Girardelli.Se non erro fu quella la prima edizione con le finali;io quella settimana stetti a casa,non andai a scuole ero ammalato febbre.
rebus Inviato - 14 mar 2019 : 17:21:22
E intanto è già il quarto anno che un nostro velocista si porta a casa una coppetta
franz62 Inviato - 14 mar 2019 : 15:06:28
Ajò...distrutti li hai.
max fox Inviato - 14 mar 2019 : 14:55:22
Immenso Dominik!
Quest'anno 4 discese e 3 superg di coppa, coppa di superg e campione del mondo di questa specialità.. ben 950 punti totali, peccato sia solo quarto nella generale, avrebbe meritato il podio
JeanNoelAugert Inviato - 14 mar 2019 : 13:57:35
Grandissimo Paris e successo stra-meritato in questa gara e in CdM. Bene anche Innerhofer, su questi due ci possiamo contare anche nella prossima stagione.
Due parole sul tracciato, io non amo i salti creati apposta per lo spettacolo neanche nei paralleli-event dove la velocità è la metà di quella che sviluppano in SG, mi sembra che si creino rischi inutili per gli atleti.
Su questa pista oltre al salto con atterraggio su altra gobba pre-schuss, c'era addirittura anche un altro salto con porta cieca troppo angolata (e si sono visti numeri e uscite di ogni genere, mi aspettavo di vedere qualche rotula schizzar fuori dal TV). Ma non c'è un addetto alla sicurezza che valuti i rischi della pista? Ai Tecnici delle squadre andava bene così? E meno male che era una splendida giornata di sole perché con poca visibilità non sarebbero arrivati tutti interi al traguardo.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. Snitz Forums 2000