Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Are 2019: Italia di bronzo, Svizzera d'oro

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 12 feb 2019 : 18:01:34
Are 2019: Italia di bronzo, Svizzera d'oro
di Vittorio Savio

La Svizzera di Ramon Zehnhausern e Wendy Holdener vince il parallelo misto a squadre, il team event, superando in finale l'Austria, tre ori su sette edizioni disputate, solo per differenza tempi dopo che le sfide erano terminate in parità (2-2). Una Svizzera che schierava oltre a Zehnhausern e Holdener, anche Daniel Yule e Aline Danioth. L'Austria priva di Marcel Hirscher schierava Michale Matt, Marco Schwarz, Katharina Liensberger e Katharina Truppe.

Nella finalina per il bronzo l'Italia, mai andata a podio in sette edizioni, a sorpresa vince (3-1) per la squalifica di Linus Strasser dopo una millimetrica inforcata, rivista al replay al traguardo, prima dell'uscita di pista di Alex Vintazer, dopo i successi dell'agguerrita Lara Della Mea su Christine Geiger e Simon Maurbergere su Anton Tremmle. Unica sconfitta Irene Curtoni per mano di Lena Duerr. L'Italia aveva anche come riserve Riccardo Tonetti e Marta Bassino.

L'Italia finalmente si comporta bene in questo format anche senza schierare atleti di primo piano e con un paio di debuttanti al mondiale (Vinatzer e Della Mea). Per la prima volta nella sua storia approda alla semifinale sconfitta poi dalla non inavvicinabile Austria (2-2) solo per la somma dei due miglior tempi (donna e uomo). Nulla può una Irene Curtoni sempre sconfitta in tutte le run discese in questo parallelo compresa quella con Katharina Truppe, capolavoro di Alex Vinatzer con un grande campione come Michael Matt, mentre capitola una combattiva Lara Della Mea contro Katharina Liensberger, e risulta comunque inutile il successo di Simon Maurberger su Marco Schwarz.

Nei quarti di finale l'Austria aveva fatto fuori la Slovacchia (4-0), l'Italia superando la Norvegia 3-1, la Germania la forte Francia di Clement Noel per 3 a 1 e la Svizzera che eliminava i padroni di casa della Svezia di Myhrer e Hansdotter per la somma dei tempi dopo aver concluso in parità 2-2.

Negli ottavi di finale passaggio senza difficoltà, invece, per Austria su Argentina (4-0), Norvegia su Repubblica Ceka (4-0), Italia su Finlandia (3-1), Francia su Russia (3-1), Germania su Gran Bretagna (3-1), Svezia su Canada (3-1), Svizzera su Belgio (4-0), mentre la Slovenia ha faticato (2-2) passando poi solo per differenza tempi sulla Slovacchia, vice campionessa del mondo uscente.

Una gara a squadre comunque con molte assenze di rilievo tra le nazioni come gli Usa e la Croazia, o l'assenza di atlete di vertice come Mikaela Shifrrin, Petra Vlhova, Viktoria Rebensburg e la nostra Federica Brignone in campo femminile e Marcel Hirscher, Alexis Pinturault, Felix Neureuther, Stefan Hadalin in quello maschile.

Domani giornata di riposo senza sciata libera in pista per le gigantiste donne, già cancellata dagli organizzatori, a causa del forte vento e del maltempo previsto ad Are dalle prossime ore. Prossimo appuntamento con le medaglie è previsto per giovedì 14 febbraio con il gigante femminile.

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
draghetto Inviato - 14 feb 2019 : 13:28:49
La Croazia ha solo una donna se non erro.
fabio farg team Inviato - 14 feb 2019 : 13:13:55
Già perchè sull'assenza di Usa e Croazia specie dei primi?Poi rimarchiamo la Svizzera con Zehnhausern ha fatto una rimonta non indifferente.
quilodico Inviato - 13 feb 2019 : 13:32:47
MARcN3TT ha scritto:

Il problema dei Mondiali è la biennalità, si tornasse a disputarli ogni 4 anni sarebbe meglio, gli atleti ci punterebbero di più e l'organizzazione , da farsi su tre settimane e non 2, ci guadagnerebbe.

Pienamente d’accordo.
Ma ovviamente non lo faranno mai, troppi soldi girano attorno a questa cosa.
MARcN3TT Inviato - 13 feb 2019 : 11:24:02
Il problema dei Mondiali è la biennalità, si tornasse a disputarli ogni 4 anni sarebbe meglio, gli atleti ci punterebbero di più e l'organizzazione , da farsi su tre settimane e non 2, ci guadagnerebbe.
quilodico Inviato - 13 feb 2019 : 11:00:19
sempre più perplesso sulla dinamica dei "mondiali"... in pochi giorni DEVONO portare a casa tutte le gare, e questo espone gli organizzatori a problemi talvolta insormontabili legati al meteo.
Poi ci tocca vedere le libere dei giorni scorsi...
jos235 Inviato - 13 feb 2019 : 10:42:08
didibi ha scritto:

riguardo a
1) essendo una località abbastanza fuori dal mondo e difficile da raggiungere (e cara) imho le federazioni piccole hanno preferito non mandare atleti in "vacanza"
2) questo è il vero dramma di tutta questa storia
3) le qualificazioni si fanno comunque. Visto in che condizioni hanno corso p.e. la libera e lo slalom della combinata qua figurati se non li buttano giù dappertutto con qualsiasi tempo anche sull'erba


1) PyeongChang o come cavolo si chiama era ancora più fuori dal mondo eppure, pur con tutte le limitazioni di punteggi, le nazioni arrivate erano tantissime. Ma il mondiale non è un'olimpiade e probabilmente quest'anno influisce proprio il fatto che siamo subito dopo l'anno olimpico
2) posso solo aggiungere una modica quantità di faccine tristi
3) anche se ci fosse una tormenta artica? Perchè il dio Eolo non si fa vivo proprio quando serve per togliermi dei dubbi
franz62 Inviato - 13 feb 2019 : 10:34:08
Oddio...a voler essere tecnici le più carine si potrebbero far sfilare sempre.
didibi Inviato - 13 feb 2019 : 10:30:31
riguardo a
1) essendo una località abbastanza fuori dal mondo e difficile da raggiungere (e cara) imho le federazioni piccole hanno preferito non mandare atleti in "vacanza"
2) questo è il vero dramma di tutta questa storia
3) le qualificazioni si fanno comunque. Visto in che condizioni hanno corso p.e. la libera e lo slalom della combinata qua figurati se non li buttano giù dappertutto con qualsiasi tempo anche sull'erba
jos235 Inviato - 13 feb 2019 : 09:47:39
Ah.. allora tutto regolare, questo significa tre cose:
1) il trend come numero di iscritte subisce per le prima volta un calo
2) la sfilata purtroppo va a farsi benedire
3) ancora una volta non saprò mai come si regoleranno se le qualificazioni salteranno per meteo avverso
didibi Inviato - 13 feb 2019 : 09:21:50
ManuCirce ha scritto:

Hanno cancellato la sciata libera di domani, e ieri anche le qualificazioni per il GS femminile. Come se la cavano?


ecco la risposta ufficiale:

Please note that the Ladies' Giant Slalom Qualification, Monday 11 February, is not required as all 100 entered athletes are qualified for the medal event on Thursday.
JeanNoelAugert Inviato - 13 feb 2019 : 00:51:22
Grande !!! sono onorato di partecipare a questo forum di super tecnici che ne sanno una più del diavolo e si bevono grappa e regolamenti…

Appoggio incondizionatamente la didibiana proposta di qualificare le più carine, all'uopo va indetta una mini sfilata (si può fare durante la consegna, giustappunto, dei pettorali)
jos235 Inviato - 12 feb 2019 : 22:28:07
didibi ha scritto:

ManuCirce ha scritto:

Hanno cancellato la sciata libera di domani, e ieri anche le qualificazioni per il GS femminile. Come se la cavano?


ah però! Qualifiche saltate. La cosa si fa interessante. Io al contrario di Franz che pensa sempre a soluzioni tecniche opterei per qualificare le più carine


Sono sempre stato curioso di vedere come se la sarebbero cavata nel caso saltassero le qualifiche, visto che non hanno mai inserito nulla sul regolamento a riguardo. A meno che non siano saltate perchè si sono iscritte in meno di 100 (in quel caso sarebbe tutto in regola). Visto l'andazzo degli ultimi anni però non credo, il trend del numero di iscritte è sempre andato in crescendo.
Semmai se l'Admin è in zona può andare a rompere le scatole all'ufficio stampa della fis ponendo il domandone, così noi di fantaski manteniamo alta la nostra reputazione di rompiballe n.1 per eccellenza
marc girardelli Inviato - 12 feb 2019 : 22:08:54
Giovedì la partenza sarà sicuramente abbassata...
franz62 Inviato - 12 feb 2019 : 20:45:45
questa è un'idea da promuovere all'istante, come faccio a pensare solo e sempre alle cose tecniche non lo so..
didibi Inviato - 12 feb 2019 : 20:42:06
ManuCirce ha scritto:

Hanno cancellato la sciata libera di domani, e ieri anche le qualificazioni per il GS femminile. Come se la cavano?


ah però! Qualifiche saltate. La cosa si fa interessante. Io al contrario di Franz che pensa sempre a soluzioni tecniche opterei per qualificare le più carine

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,11 secondi. Snitz Forums 2000