Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Mondiali: i 19 azzurri per Are 2019

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 30 gen 2019 : 18:22:03
Mondiali: i 19 azzurri per Are 2019
Vittorio Savio  di Vittorio Savio

A meno di una settimana dal via la Fisi ha diramato i nomi dei convocati per i Mondiali di sci alpino al via il 4 febbraio ad Are in Svezia.

Il Presidente della federsci Flavio Roda ha ufficializzato con delibera numero 71 del 30 gennaio 2019 la spedizione italiana . Gli atleti sono stati selezionati sulla base dei criteri definiti dalle Direzioni Agonistiche  femminili e maschili.

In campo femminile saranno nove le azzurre al via con l'unica novità data dal nome della giovane friulana Lara Della Mea in slalom speciale e l'esclusione della veterana Elena Curtoni. Nella velocità dunque ci saranno in discesa quasi certamente Sofia Goggia, Nicole Delago, Francesca Marsaglia e Nadia Fanchini, in superG Goggia, Delago, Marsaglia e molto probabilmente Brignone, in base alle sue condizioni fisiche dopo la caduta di Garmisch, oppure Nadia Fanchini. In gigante Brignone, Bassino, Goggia e Irene Curtoni, mentre in slalom speciale Costazza, Irene Curtoni e Della Mea. Combinata e team event verrà deciso in loco.

In campo maschile nessuna novità di rilievo, non ci sarà più il velocista Werner Heel e nemmeno Mattia Casse, mentre c'è la riconferma, dopo PyeongChang 2018 dello slalomista gardenese Alex Vintazer. Nella velocità (discesa e superG) dunque saranno solo in tre gli uomini jet: Paris, Innerhofer e Marsaglia con ilprobabile innesto in superG di Tonetti. Nelle discipline tecniche, invece, in gigante Moelgg, De Aliprandini, Maurberger e Tonetti, nello speciale Moelgg, Gross, Razzoli e Vinatzer. Resta da decidere chi parteciperà alla combinata, probabilmente Paris, Innerhofer e Tonetti sicuri,  e per il team event.

Il Mondiale svedese comincerà il 4 febbraio per terminare il 17 febbraio. Saranno 11 i titoli in palio nelle cinque discipline individuali, maschili e femminili, più la gara a squadre. Prima gara in programma il 5 febbraio il superG femminile.

Ecco la lista dei convocati:

Maschi
Luca De Aliprandini
Stefano Gross
Christof Innerhofer
Matteo Marsaglia
Simon Maurberger
Manfred Moelgg
Dominik Paris
Giuliano Razzoli
Riccardo Tonetti
Alex Vinatzer

Femmine
Marta Bassino
Federica Brignone
Chiara Costazza
Irene Curtoni
Nicole Delago
Lara Della Mea
Sofia Goggia
Nadia Fanchini
Francesca Marsaglia

7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GRINGO Inviato - 31 gen 2019 : 22:00:46
Direi che l´esclusione di Irene era stata molto piu´ scandalosa, se non ricordo male era primo gruppo in slalom e secondo in gigante.
qrier Inviato - 31 gen 2019 : 18:31:57
Qualche volta l'esclusa è stata Irene Curtoni, stavolta Elena... ce l'hanno con loro :-)
jos235 Inviato - 31 gen 2019 : 10:59:16
Maxicono ha scritto:
Ed io ora non riesco a capire quali potrebbero essere stati questi criteri.


Vista la lista, presumo che il requisito minimo fosse un piazzamento nei dieci ed il resto a discrezione dei tecnici. Si può poi discutere sull'opportunità o meno di comunicare al pubblico i criteri (secondo me non sta scritto da nessuna parte che lo debbano fare per forza), ma penso sia difficile che gli atleti, lavorando a stretto contatto con gli allenatori, non ne fossero stati informati. Vedremo comunque se qualcuno degli esclusi in seguito lancerà qualche mugugno .
larousse Inviato - 31 gen 2019 : 09:44:55
Maxicono ha scritto:

Premetto che personalmente avrei portato Elena Curtoni, anche se alla fine magari avrebbe fatto solo la combinata.
Premetto però anche, che non discuto la scelta dei tecnici di non portarla, e adesso arriva il punto, SE si tratta di una scelta dei tecnici.
Ma il comunicato della Fisi (riportato anche qui) dice: "Gli atleti sono stati selezionati sulla base dei criteri definiti dalle Direzioni Agonistiche femminili e maschili."
Ed io ora non riesco a capire quali potrebbero essere stati questi criteri.
Risultati nelle gare? Non può essere, infatti E.Curtoni ha due tredicesimi e un quattordicesimo posto, Maurberger solo due quindicesimi, mentre Vinatzer e Della Mea non sono mai arrivati nei top15.
Punti ottenuti nella disciplina? Non può essere, in classifica di super-G E.Curtoni è la quarta delle azzurre, davanti a N.Fanchini, Bassino e Delago.
Ci sono stati criteri precisi, ma nelle discipline nelle quali non si è arrivati a 4 atleti ne hanno aggiunti altri? Non può essere. Se è vero che nello super-G femminile possono schierare quelle qualificate per la discesa, è anche vero che in quel caso avrebbero potuto schierare Tonetti in slalom maschile e lasciare Vinatzer a casa (ps: sono assolutamente d'accordo sulla scelta di portare Alex).

Cioè quali sono stati questi criteri di selezione? Oppure non esistono, ed è stata una scelta dei tecnici? Ci starebbe, per carità. Ma in quel caso si abbia la decenza di non fare un comunicato che parla di presunti criteri di selezione.

“Presunti” criteri .. decisi quando? A priori o a posteriori? Criteri di cui gli atleti sono al corrente? Come sempre troppe domande che cadono nel vuoto
Maxicono Inviato - 31 gen 2019 : 09:24:17
Premetto che personalmente avrei portato Elena Curtoni, anche se alla fine magari avrebbe fatto solo la combinata.
Premetto però anche, che non discuto la scelta dei tecnici di non portarla, e adesso arriva il punto, SE si tratta di una scelta dei tecnici.
Ma il comunicato della Fisi (riportato anche qui) dice: "Gli atleti sono stati selezionati sulla base dei criteri definiti dalle Direzioni Agonistiche femminili e maschili."
Ed io ora non riesco a capire quali potrebbero essere stati questi criteri.
Risultati nelle gare? Non può essere, infatti E.Curtoni ha due tredicesimi e un quattordicesimo posto, Maurberger solo due quindicesimi, mentre Vinatzer e Della Mea non sono mai arrivati nei top15.
Punti ottenuti nella disciplina? Non può essere, in classifica di super-G E.Curtoni è la quarta delle azzurre, davanti a N.Fanchini, Bassino e Delago.
Ci sono stati criteri precisi, ma nelle discipline nelle quali non si è arrivati a 4 atleti ne hanno aggiunti altri? Non può essere. Se è vero che nello super-G femminile possono schierare quelle qualificate per la discesa, è anche vero che in quel caso avrebbero potuto schierare Tonetti in slalom maschile e lasciare Vinatzer a casa (ps: sono assolutamente d'accordo sulla scelta di portare Alex).

Cioè quali sono stati questi criteri di selezione? Oppure non esistono, ed è stata una scelta dei tecnici? Ci starebbe, per carità. Ma in quel caso si abbia la decenza di non fare un comunicato che parla di presunti criteri di selezione.
humdrum Inviato - 31 gen 2019 : 07:08:34
In supergigante avrebbe più senso, 4risultati alla mano, la Fanchini al posto della Delago (o avrebbe avuto senso la Curtoni, esclusa penso per le ultime gare mediocri)
Sasuke Inviato - 30 gen 2019 : 20:37:04
Io, se recuperata e visto che è l'ultima gara, schiererei Brignone in slalom. Per il gigante, Goggia tutto da dimostrare, visto che è al rientro dall'infortunio, piuttosto Marsaglia. Le gare di Maribor in questo senso daranno indicazioni.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. Snitz Forums 2000