Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Hirscher vince lo slalom di Saalbach.Moelgg 11o

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 20 dic 2018 : 14:46:31
Hirscher vince lo slalom di Saalbach.Moelgg 11o
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Vittoria n.63 per Marcel Hirscher che sulle nevi casalinghe di Saalbach torna profeta in patria e cancella il mezzo passo falso di ieri, quando in gigante ha chiuso con il sesto posto.
Il campione austriaco costruisce il successo nella prima frazione con il pettorale n.6 e una pista ancora in buone condizioni, tutto il contrario rispetto alla seconda manche quando - partendo per ultimo - deve cedere 1.60 dei 2.13 che aveva di vantaggio su Loic Meillard, tagliando il traguardo a -0.38.

L'elvetico sale quindi sul secondo gradino del podio, per la seconda volta in due giorni e in due specialità diverse: nessuna sorpresa perchè il suo talento era riconosciuto da tempo, e questo doppio podio è solo il primo passo. Loic sfrutta al meglio il 12/o tempo della prima manche e la pista che andata deteriorandosi - troppo per essere in Coppa del Mondo - recuperando ben 10 posizioni.
Terzo tempo per Henrik Kristoffersen che scaccia un po' la crisi delle ultime prove: anche il norvegese fatica moltissimo, fa segnare il 20/o tempo di manche e perde 1.6 su Meillard, proprio come Hirscher, ma torna comunque sul podio.
Ennesimo quarto posto per Manuel Feller, che sorride però per aver recuperato 13 posizioni, mentre il connazionale Matt ne perde 3 e scivola al 5/o posto a +0.78, al pari di Yule.
Settimo tempo per il talentino francese Clement Noel a +0.79, seguono lo sloveno Hadalin (pettorale 30, 18 posizioni recuperate) a 1 secondo, e Marco Schwarz a +1.02 e Zenhaeusern a 1.08 chiudono la top10.

Appena fuori dai migliori 10 c'è Manfred Moelgg, il primo degli azzurri, a +1.11: una discreta gara per il marebbano che dimostra di poter competere con i migliori ma ancora non per il podio. Splendida gara invece per Alex Vinatzer: l'altoatesino classe 1999 risponde al meglio all'invito dei tecnici azzurri (come ieri Ballerin) e su una pista molto rovinata riesce dapprima a qualificarsi con il pettorale 35 e poi a sfruttare l'occasione nella seconda recuperando altre 4 posizioni fino al 16/o tempo finale a +1.59, conquistando anche i primi punti in carriera in Coppa del Mondo.
Nessun altro azzurro al traguardo della seconda: Gross, Razzoli, Vaccari e Bacher non avevano chiuso la prima, Maurberger non è entrato nei top30.

Da notare il ritorno alle gare di Felix Neureuther dopo lo stop dovuto alla frattura del pollice: il tedesco è ottimo 4/o dopo la prima, ma nella seconda commette due gravi errori che le relegano all'ultimo posto.

Il prossimo appuntamento con i rapid gates sarà sabato pomeriggio a Madonna di Campiglio per il classicissimo slalom sulla 3-Tre.

8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
franz62 Inviato - 21 dic 2018 : 14:20:40
In pensione a 34 anni come uno statale anni '70 con 88 vittorie. tirando le somme è la prima che ho detto
Katunga Inviato - 21 dic 2018 : 13:52:41
No Bali, con quota 100 gli toglierebbero il 25%
balineuve Inviato - 21 dic 2018 : 10:47:28
seba92r ha scritto:

Secondo me smette a 89 vittorie

Ma quando mai .... se non raggiunge quota 100 non gli danno la pensione ...
fabio farg team Inviato - 21 dic 2018 : 10:26:41
Hirscher nella seconda manche è stato un calcolatore,ha saputo gestire meglio il vantaggio.Parliamo anche di Meillard che ha fatto 2 podi consecutivi,in due specialità diverse!Da quando non capitava questo?Hirscher a parte.Infine Kristoffersen alla fine è pure se non arriva primo è sempre là.Degli azzurri già detto sopra,speriamo in una ripresa di Razzoli e Gross.
Aggiungo poi ha detta di qualche addetto ai lavori,giudizio sulla pista.Purtroppo,la pista non ha tenuto,probabilmente per una barratura non all’altezza di una gara di coppa del mondo,piuttosto che per la lieve nevicata che ha, comunque, intriso lo zoccolo sottostante.Così, ci si è qualificati per la seconda con distacchi da calendario:oltre 5 secondi!
TEX Inviato - 21 dic 2018 : 09:37:18
Anche ne vincesse 150 qualche cagac.azzo che avrebbe qualcosa di ridire salterebbe fuori
seba92r Inviato - 21 dic 2018 : 09:30:00
Secondo me smette a 89 vittorie
TEX Inviato - 21 dic 2018 : 01:04:13
Smette prima.

Serve almeno un 7+10+7
franz62 Inviato - 20 dic 2018 : 21:11:18
non che mi appassionino i numeri...però pensavo che 5x5=25+63=88 a 34 anni. non impossibile.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,67 secondi. Snitz Forums 2000