Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Beaver: Paris 3/o nel superg vinto da Max Franz

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 01 dic 2018 : 21:20:07
Beaver: Paris 3/o nel superg vinto da Max Franz
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Dopo un rinvio di un'ora dovuto ad una fitta nevicata e alla conseguente pulizia del tracciato, ha preso il via a Beaver Creek il secondo superg stagionale, con partenza abbassata alla quota del gigante.

Vittoria per l'austriaco Max Franz, la prima in questa disciplina, la terza della carriera dopo il successo di Lake Louise di settimana scorsa e quello in Val Gardena nel 2016.
Secondo gradino del podio per un sempre più sorprendente Mauro Caviezel, al terzo podio in una settimana: l'elvetico migliore di intermedio in intermedio ed arriva sul traguardo con 33 centesimi di ritardo, in 1:02.24.

Affollatissimo il terzo gradino del podio con Aksel Lund Svindal (ancora lui!), Aleksander Aamodt Kilde e il nostro Dominik Paris che chiudono con 41 centesimi da Franz.
Per Paris è il secondo podio in una settimana: il carabiniere della Val d'Ultimo era a soli 4 centesimi a due terzi di gara, ma ha perso velocità nel finale, discorso analogo per Svindal, mentre Kilde è stato l'unico a rimanere vicinissimo a Franz nel tratto finale, dove l'austriaco ha fatto la differenza e vinto la gara.
Per Paris è il 24/o podio in carriera.

C'è ancora Austria nella top10 con il sorprendente Christoph Krenn (pettorale 35) che si inserisce al 6/o posto con +0.46, poi Kriechmayr 7/o a +0.58 e Matthias Mayer 8/o a +0.61, e lo sloveno Klemen Kosi 9/o.
Il vincitore di Lake Louise Kjetil Jansrud si deve accontentare del 10/o tempo a +0.68 e perde la leadership della classifica di disciplina in favore di Caviezel.

Splendida gara per Matteo Marsaglia 12/o a +0.71, a dimostrazione di quanto di buono sta facendo vedere in queste prime gare veloci della stagione, dopo due stagioni difficilissime, sulla pista che lo ha visto vincitore stagioni or sono.
Gli altri azzurri non si avvicinano ai migliori su questa 'Birds of Prey': Christof Innerhofer è solo 23/o a +1.30, gli altri ovvero Emanuele Buzzi e Mattia Casse non vanno a punti.
Non è partito Peter Fill, come precauzione dopo la caduta di ieri, per fortuna senza conseguenze.

Domani tocca al gigante: dopo l'annullamento di Soelden è la prima uscita per gli specialisti dei pali larghi, prima manche alle 17.45 ora italiana.

5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabio farg team Inviato - 02 dic 2018 : 17:57:14
Per quanto riguarda la gara i primi vanno forte.Svindal cresce,Kilde e Paris,un pò a corrente alternata,per ora...
fabio farg team Inviato - 02 dic 2018 : 17:43:01
max fox ha scritto:

Mah... consiglierei alla fis di rivedere seriamente il calendario... a causa del megagroviglio di dicembre e gennaio con 3/4 gare a settimana era già praticamente impossibile programmare un recupero per questo superg, quindi hanno dovuto farlo ad ogni costo... come detto da labate in telecronaca l’unica possibilità di recupero era la solita di kvitfjell, ma se si occupa quella data già all’inizio di dicembre poi può essere un problema.
Io sarei dell’idea di fare meno gare (non più di 2 a settimana), ma farle meglio (con le sole discipline classiche, senza gli inutili paralleli)... in coppa del mondo fare le gare tanto per farle non ha molto senso
La penso pure io così.Fare tre gare solo a Wengen e Kitzbuhel.
GhiaccioVerde Inviato - 02 dic 2018 : 12:51:00
max fox ha scritto:

Mah... consiglierei alla fis di rivedere seriamente il calendario... a causa del megagroviglio di dicembre e gennaio con 3/4 gare a settimana era già praticamente impossibile programmare un recupero per questo superg, quindi hanno dovuto farlo ad ogni costo... come detto da labate in telecronaca l’unica possibilità di recupero era la solita di kvitfjell, ma se si occupa quella data già all’inizio di dicembre poi può essere un problema.
Io sarei dell’idea di fare meno gare (non più di 2 a settimana), ma farle meglio (con le sole discipline classiche, senza gli inutili paralleli)... in coppa del mondo fare le gare tanto per farle non ha molto senso


Chiaramente diventano garette non così entusiasmanti, ma meglio farle piuttosto che cancellarle. Gli anni scorsi è stato molto peggio come inizio e si è piu volte tenuta kiffild come recupero, ma le condizioni atmosferite non lo hanno permesso neppure li.

Chiaramente è uno sport all'aperto e il meteo non si può controllare!
max fox Inviato - 02 dic 2018 : 09:26:17
Mah... consiglierei alla fis di rivedere seriamente il calendario... a causa del megagroviglio di dicembre e gennaio con 3/4 gare a settimana era già praticamente impossibile programmare un recupero per questo superg, quindi hanno dovuto farlo ad ogni costo... come detto da labate in telecronaca l’unica possibilità di recupero era la solita di kvitfjell, ma se si occupa quella data già all’inizio di dicembre poi può essere un problema.
Io sarei dell’idea di fare meno gare (non più di 2 a settimana), ma farle meglio (con le sole discipline classiche, senza gli inutili paralleli)... in coppa del mondo fare le gare tanto per farle non ha molto senso
GM1966 Inviato - 02 dic 2018 : 00:13:11
Ma quanti chili ha dovuto sostenere il terzo gradino del podio?

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,4 secondi. Snitz Forums 2000