Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Sion 2026: domani referendum nel Vallese

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 09 giu 2018 : 19:06:56
Sion 2026: domani referendum nel Vallese
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Domani sarà una giornata importante per il progetto "Sion 2026": Sion e il Canton Vallese sono chiamati ad un referendum per sostenere o meno la candidatura olimpica, e secondo i media elevetici il fronte dei "si" e dei "no" erano vicinissimi fino a un mese fa, mentre nelle ultime settimane i contrari avrebbero guadagnato terreno.

I Vallesani decideranno sul credito di 100 milioni di franchi che il Cantone ha previsto di stanziare per l'organizzazione dei Giochi. In caso di vittoria del sì, bisognerà convincere il CIO, che nell'autunno 2019 deciderà tra le sette candidate in gara (Sion, Graz, Calgary, Cortina/Milano/Torino, Sapporo, Stoccolma e Erzurum).
Ovviamente per organizzare i Giochi non basteranno i 100 milioni: il bilancio totale si aggira sui 2,4 miliardi, e di questa somma, la Confederazione dovrebbe aggiungere quasi un miliardo, cifra che comunque il Parlamento dovrebbe confermare, solo se i Vallesani si pronunceranno per il sì.

Due settimana fa il Consiglio Federale ha chiesto al Parlamento di sostenere il progetto, con contributi fino a 994 milioni di franchi, convinto che poter ospitare i Giochi olimpici e paraolimpici invernali rappresenti una grande opportunità per la Svizzera, con ricadute positive per il Paese, non soltanto in ambito sportivo, ma anche a livello economico e sociale.

Naturalmente anche Swiss-ski, la federsci nazionale, sostiene il progetto, che rappresenta "una opportunità unica di portare le Olimpiadi in Svizzera, e di ispirare una intera generazione di bambini e adolescenti con questo progetto."

Gli ultimi Giochi elvetici risalgano al 1948: per ben 9 volte la popolazione ha bloccato la candidatura, e Sion è la quarta volta in 50 anni che prova ad organizzarli, l'ultima nel 1999 quando a prevalere fu Torino, per l'edizione 2006.


Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. Snitz Forums 2000