Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Are:Doppietta Austria in discesa,coppa a Beat Feuz

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 14 mar 2018 : 14:15:55
Are:Doppietta Austria in discesa,coppa a Beat Feuz
di Vittorio Savio

Doppietta targata Austria dunque quest'oggi nell'ultima discesa libera maschile di coppa del mondo ad Are in Svezia. Grazie a Matthias Mayer, il campione olimpico di Sochi al primo centro stagionale, e Vincent Kriechmayr, prima vittoria stagionale in discesa, dopo quella in superG di dicembre in Nord America, l'Austria coglie questo successo alle Finali di coppa del mondo precedono di soli 4 centesimi l'elvetico Beat Feuz che si porta a casa però la sfera di cristallo di specialità. Quarto finisce Aksel Lund Svindal a 12 centesimi, secondo in graduatoria di specialità.

Gara disputata dalla partenza del superG a causa delle avverse condizioni meteo della mattina, che hanno spostato anche la partenza alle 13.15 dalle 10.30, per poi vedere uscire anche un beffardo sole.

Il 31enne di Schangnau, campione del mondo della specialità lo scorso anno a St. Moritz 2017 e bronzo olimpico, si aggiudica dunque la sua prima coppa del mondo di specialità in carriera. Una coppa ottenuta grazie alle vittorie di Lake Louise, Wengen e Garmisch-Partenkirchen, i secondi posti di Beaver Creek, Kitzbuehel, Kvitfjell ed oggi ad Are. Fuori dal podio solo in Val Gardena (8/o) e Bormio (4/o).

Nulla da fare, invece, per Dominik Paris che con un piazzamento tra i top3 avrebbe potuto ambire ad ottenere il terzo posto sul podio di specialità. Tratti buoni e tratti un po' incerti non hanno consentito al carabiniere forestale della Val d'Ultimo di ottenere un buon risultato quest'oggi finendo alla fine fuori dai top10 in 13/a piazza a 7 decimi dai vincitori e preceduto anche da un ottimo campione del mondo junior, l'elvetico Marco Odermatt (12/o a +0.64).

Chiude senza un podio in discesa anche Christof Innerhofer (17/o +0.87), sempre tra i migliori in prova, che poi in gara non riesce a trovare la giusta quadra del cerchio, anche se oggi questo tracciato che il prossimo anno ospiterà il Mondiale, non era indicato per le caratteristiche tecniche del finanziere altoatesino.

Caduta purtropo per un Emaneule Buzzi, sull'uscita di uno degli ultimi salti della Olimpiabakke, quando stava viaggiando con soli 12 centesimi di ritardo dai vincitori e dunque puntava ad un possibile primo podio in carriera. Per lui si parla di un trauma al ginocchio destro. Solo dopo le lastre si potrà sapere qualcosa di più. Seguiranno aggiornamenti.

Era assente, invece, il detentore della coppa di discesa, vinta per due anni consecutivamente, Peter Fill, che ha concluso già una settimana fa la sua stagione per alcuni problemi fisici ad una coscia.

Classifica di specialità che vede dunque vincere Beat Feuz con 682 punti, precedendo Aksel Lund Svindal (612), mentre terzo sale il tedesco Thomas Dressen, il vincitore a sorpresa di Kitzbuehel e della discesa di una settimana fa a Kvitfjell (446). Quarto è Dominik Paris a 386 punti, Fill è 11/o a 191, Innerhofer è 13/o a 176 punti.

Domani appuntamento con il superG maschile: ore 10.30 (diretta tv su RaisportHD ed EurosportHD).

6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
TEX Inviato - 15 mar 2018 : 10:01:39
marc girardelli ha scritto:

.forse meglio che Re si occupi solo delle vicende del suo idolo......con lui dorme sonni tranquilli...


Ma riuscite a reggerle 2 pagine senza tirare in ballo Hirscher ?
marc girardelli Inviato - 15 mar 2018 : 09:28:08
E che la Brignone è una poco vincente torna ancora di più...forse meglio che Re si occupi solo delle vicende del suo idolo......con lui dorme sonni tranquilli...
franz62 Inviato - 15 mar 2018 : 08:34:35
se consideri che Svindal è il grande sconfitto delle veloci con un oro olimpico al collo tutto torna.
TEX Inviato - 15 mar 2018 : 07:47:47
Feuz una sorpresa? Ma nelle due stagioni precedenti dove eravate?
fabio farg team Inviato - 15 mar 2018 : 02:35:31
il_re88 ha scritto:

Svindal quest'oggi non avrebbe vinto la coppetta anche se avesse vinto la gara..Le sorprese stagionali in discesa, sono state il ritorno ai vertici di Feuz e l'esplosione di Dressen ed in futuro per la discesa tutti dovranno fare i conti con questo tedesco.

Concordo.In più ci metterei anche Kriechmayr;non solo per la gara di oggi.Finale un'pò in calo per Paris.
il_re88 Inviato - 14 mar 2018 : 21:08:27
Svindal quest'oggi non avrebbe vinto la coppetta anche se avesse vinto la gara..Le sorprese stagionali in discesa, sono state il ritorno ai vertici di Feuz e l'esplosione di Dressen ed in futuro per la discesa tutti dovranno fare i conti con questo tedesco.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. Snitz Forums 2000