Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Olimpiadi 2026: anche il Veneto lancia le Dolomiti

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 12 mar 2018 : 19:15:31
Olimpiadi 2026: anche il Veneto lancia le Dolomiti
Vittorio Savio  di Vittorio Savio

Si delinea sempre di più una candidatura dolomitica per tentare di ospitare le Olimpiadi 2026 tra le montagne di Belluno, Bolzano e Trento.

Lo ha fatto intendere chiaramente quest'oggi il presidente della Regione Veneto Luca Zaia a margine di un incontro a Conegliano Veneto. "Su questo ci sono già contatti con i presidenti delle due province autonome di Trento e Bolzano, Ugo Rossi e Arno Kompatscher -  ha dichiarato Zaia ai media presenti - Siamo in grado di proporre un'Olimpiade 2026 che porta in eredità i Campionati del mondo 2021 di Cortina d'Ampezzo, 1.300 chilometri di piste e un complesso del Dolomiti Superski supercollaudato, oltre al patrimonio dell'umanità, le Dolomiti".

L'intenzione è dunque quello di riportare i Giochi Olimpici invernali sulle Alpi dopo una assenza di 26 anni, cioè da Torino 2006, e più precisamente sulle Dolomiti, dal 2009 dichiarate patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. L'ultima volta per le Dolomiti a cinque cerchi fu proprio a Cortina d'Ampezzo nell'edizione del 1956.

 Il presidente del Veneto ha poi aggiunto: "Quindi un'Olimpiade pulita, contro la cementificazione per la costruzione di nuove infrastrutture, compatibile sotto il profilo ambientale. Con i presidenti di Trento e Bolzano - ha concluso Zaia - ci troveremo a breve per portare avanti la candidatura di questa 'Olimpiade dell'Unesco'".

Intanto a Torino quest'oggi il Consiglio comunale è saltato per mancanza del numero legale: si doveva discutere della candidatura di Torino a possibile sede olimpica per il 2026 dopo alcune aperture poltiche dei giorni scorsi. Tensioni politiche sono emerse sulla questione.

Mercoledì la Sindaca di Torino Chiara Appendino presenterà comunque al Coni una manifestazione di "interesse" della città di Torino a sede olimpica, ma non una candidatura vera e propria. Successivamente, entro luglio il Cio renderà pubbliche le sue condizioni e a quel punto anche il capoluogo piemontese deciderà il da farsi.

Entro il 31 marzo il Coni, il comitato olimpico italiano dovrà presentare la candidatura ufficiale al Cio. Poi entro fine maggio 2018 presentare il Dossier da confermare entro luglio 2018. Dopo vari passaggi la scelta finale avverrà a Milano alle sessione del Cio il 10 settembre 2019.

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
franz62 Inviato - 15 mar 2018 : 11:58:17
non per niente arriva dalla Russia...cosa pensavi che andasse da Putin a fare il nostro Presidente del Milan? tutte le ha provate le soluzioni.
didibi Inviato - 15 mar 2018 : 11:47:59
Shungite sul piede, poi sul ginocchio. Se funziona Franz al prossimo giro se la mette un poco più ancora
Katunga Inviato - 15 mar 2018 : 10:26:02
Se funziona col menisco mandamene un pezzo che lo metto in testa, così otterrò 2 risultati al pezzo di 1: capelli ed intelligenza. Al menisco non ci penso più
franz62 Inviato - 15 mar 2018 : 09:59:11
Oh..didibi da due giorni sprizza saggezza in ogni messaggio
A me shungite o no pare di dire più o meno sempre le stesse czzte da anni comunque settimana scorsa mi son girato un piede in una strap a Chia e in casa mi son messo nel calzino sul collo del piede ‘sto sasso tutti i giorni...sarà vero non sarà vero ma sta guarendo molto più velocemente del solito...mo’ me lo sono infilato nella ginocchiera appoggiato al menisco affaticato da ieri...voglio vedere se mi ricresce il pezzo di menisco che mi han levato.
TEX Inviato - 15 mar 2018 : 09:29:07
ManuCirce ha scritto:

franz62 ha scritto:
a Natale mi hanno regalato un pezzo di shungite..non so se funziona..me la sono messa al collo.

La Shungite va benissimo, smorza e livella le vibrazioni energetiche che possono disturbare e/o alterare l'equilibrio psicofisico.



Per capire se funziona o no bisognerebbe mandarne uno scatolone a Semola.
didibi Inviato - 15 mar 2018 : 09:01:41
Mi hanno detto che per le donne la shungite non funziona. ci vogliono i diamanti
ManuCirce Inviato - 14 mar 2018 : 23:20:30
franz62 ha scritto:

Ahaha..vero delle carrozze per Chiavenna...grande moroso se facevi tutto ciò Lecco era pure peggio, nominato il semaforo giusto per provocarti Nessuno ha amcora detto che in fondo sono i milanesi l’origine di tutti i problemi, restassero a casa loro invece di intasare le strade, anche ‘ste Olimpiadi..se son così bravi se le facciano alla montagnetta.
p.s. 1 se non lo scoprivamo noi alla montagnetta erano ancora lì a cercarlo Tomba
p.s. 2 a Natale mi hanno regalato un pezzo di shungite..non so se funziona..me la sono messa al collo.

La Shungite va benissimo, smorza e livella le vibrazioni energetiche che possono disturbare e/o alterare l'equilibrio psicofisico.
Pensa cosa avresti scritto nel forum ... senza la shungite...
JeanNoelAugert Inviato - 14 mar 2018 : 22:40:28
Si si, bloccare i Milanesi....anche quando vengono in Riviera...ah aha ah

Riguardo all'argomento della discussione, direi che sta candidatura italiana, in qualsiasi Regione la si voglia fare, è già morta e sepolta.
Katunga Inviato - 14 mar 2018 : 08:41:54
franz62 ha scritto:

Ahaha..vero delle carrozze per Chiavenna...grande moroso se facevi tutto ciò Lecco era pure peggio, nominato il semaforo giusto per provocarti Nessuno ha amcora detto che in fondo sono i milanesi l’origine di tutti i problemi, restassero a casa loro invece di intasare le strade, anche ‘ste Olimpiadi..se son così bravi se le facciano alla montagnetta.
p.s. 1 se non lo scoprivamo noi alla montagnetta erano ancora lì a cercarlo Tomba
p.s. 2 a Natale mi hanno regalato un pezzo di shungite..non so se funziona..me la sono messa al collo.

Dovrebbero bloccare i milanesi. In treno o niente. Tanto io sono Monzese
Katunga Inviato - 14 mar 2018 : 08:40:28
eugenio ha scritto:

Katunga ha scritto:

ManuCirce ha scritto:

... I piloti canadesi però sono scarsi sulla neve
Quando siamo passati noi di sera con una leggera nevicata e li abbiamo pressati un po' hanno accostato x farci passare

Non hai fatto un salto a Grouse Mountain? Spettacolo! Sciare con la vista della baia di Vancouver, specie di notte, deve essere davvero favoloso. Io sono salito solo in estate a cena all'osservatorio
https://www.google.it/search?q=grouse+mountain&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjM8fv72-nZAhULDMAKHb6QD4UQ_AUICygC&biw=1524&bih=747



fatto... sono stato a Vancouver per tre mesi (gennaio-marzo 1986) e ho sciato anche a Grouse Mountain.
Confermo che la strada per Whistler è scorrevolissima.
Però ti può capitare di incontrare camion carichi di tronchi in discesa con i freni finiti...

Grouse sciato di sera? Com'è con vista città illuminate baia?
franz62 Inviato - 14 mar 2018 : 07:39:20
Ahaha..vero delle carrozze per Chiavenna...grande moroso se facevi tutto ciò Lecco era pure peggio, nominato il semaforo giusto per provocarti Nessuno ha amcora detto che in fondo sono i milanesi l’origine di tutti i problemi, restassero a casa loro invece di intasare le strade, anche ‘ste Olimpiadi..se son così bravi se le facciano alla montagnetta.
p.s. 1 se non lo scoprivamo noi alla montagnetta erano ancora lì a cercarlo Tomba
p.s. 2 a Natale mi hanno regalato un pezzo di shungite..non so se funziona..me la sono messa al collo.
eugenio Inviato - 14 mar 2018 : 07:35:54
Katunga ha scritto:

ManuCirce ha scritto:

... I piloti canadesi però sono scarsi sulla neve
Quando siamo passati noi di sera con una leggera nevicata e li abbiamo pressati un po' hanno accostato x farci passare

Non hai fatto un salto a Grouse Mountain? Spettacolo! Sciare con la vista della baia di Vancouver, specie di notte, deve essere davvero favoloso. Io sono salito solo in estate a cena all'osservatorio
https://www.google.it/search?q=grouse+mountain&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjM8fv72-nZAhULDMAKHb6QD4UQ_AUICygC&biw=1524&bih=747



fatto... sono stato a Vancouver per tre mesi (gennaio-marzo 1986) e ho sciato anche a Grouse Mountain.
Confermo che la strada per Whistler è scorrevolissima.
Però ti può capitare di incontrare camion carichi di tronchi in discesa con i freni finiti...
ManuCirce Inviato - 14 mar 2018 : 00:23:21
Katunga ha scritto:

brunodalla ha scritto:

Katunga ha scritto:

brunodalla ha scritto:

bè dai, non è che milano sia poi così lontana dalle montagne.

Milano/Bormio dove penso si farebbero le gare di sci e di fondo sono 200 km. Avanti indietro col traffico di tutti i giorni e delle gare ..... brrrrrr

non c'è soltanto la possibilità della valtellina, ci sarebbe anche la valle d'aosta. lo so che non le faranno mai, ma almeno teoricamente c'è anche questa possibilità.

Figurati se Milano e Lombardia fanno le gare in VA

questa la quoto assolutamente, figurati se i valdostani prestano le piste ai milanesi...
ManuCirce Inviato - 14 mar 2018 : 00:18:51
Cristalli, pietre energetiche, quarzi & affini... come quelli che ha Edy al museo mineralogico
Katunga Inviato - 13 mar 2018 : 23:04:06
ManuCirce ha scritto:

Katunga ha scritto:

ManuCirce ha scritto:

... I piloti canadesi però sono scarsi sulla neve
Quando siamo passati noi di sera con una leggera nevicata e li abbiamo pressati un po' hanno accostato x farci passare

Non hai fatto un salto a Grouse Mountain? Spettacolo! Sciare con la vista della baia di Vancouver, specie di notte, deve essere davvero favoloso. Io sono salito solo in estate a cena all'osservatorio
https://www.google.it/search?q=grouse+mountain&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjM8fv72-nZAhULDMAKHb6QD4UQ_AUICygC&biw=1524&bih=747



Eh... 2010, settimana dopo le olimpiadi, noi eravamo alla fine del tour di base a Sun Peaks e io avevo già sciato a Lago Luisa.
Il mio tendine era un pallone... nn ho neanche sciato a Whistler.
Però ho trovato negozi super per i cristalli

Cristalli?

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Snitz Forums 2000