Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Stoccolma: City Event a Loeseth e Zenhaeusern

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 30 gen 2018 : 21:17:52
Stoccolma: City Event a Loeseth e Zenhaeusern
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Stoccolma ospita per la terza volta un Parallelo di Coppa del Mondo, il secondo City Event della stagione dopo quello di Oslo, sulla pista 'SkiStar's Hammarbybacken', collina appena fuori dalla capitale svedese.
Formula con doppio turno fino alle finali, 16 uomini e 16 donne convocate, con manche molto corte di circa 18 secondi, con un dosso e un piccolo salto.

NINA LOESETH - Seconda vittoria in per la norvegese dopo lo slalom di S.Caterina 2016, un anno fa fu terza in questo evento, a dimostrazione del suo feeling con la formula.
Nina è arrivata con merito in finale superando Truppe agli ottavi, Schild ai quarti e l'idolo di casa Hansdotter in semifinale. Nella prima run della finale è andata in svantaggio contro l'elvetica Wendy Holdener che ha poi sbagliato la direzione sul salto, lasciando una comoda vittoria alla norvegese.
Nella finalina per il terzo/quarto posto Vlhova supera Hansdotter e conquista il terzo posto e i relativi 60 punti, consolidando il secondo posto in classifica di specialità con 44 punti proprio sulla Hansdotter. Shiffrin, oggi assente per scelta, rimane nettamente davanti di 175 lunghezze.

RAMON ZENHAEUSERN - E' un gennaio magico per il lungagnone elvetico: dopo il podio sfiorato a Wengen due settimane fa e il 6/o posto a Kitz pochi giorni dopo, oggi è arrivato per lui il primo podio e la prima vittoria in carriera.
Zenhaeusern ha superato "lo specialista" Andre Myhrer in una finale tiratissima, con una prima run chiusa a 4 centesimi di differenza diventati 6 sul traguardo finale. Il percorso di Ramon è iniziato agli ottavi eliminando il nostro Stefano Gross, ai quarti ha superato Matt, in semifinale un altro specialista come Linus Strasser. Il tedesco ha vinto però la finalina per il terzo posto, centrando così il terzo podio in carriera, ottenuti tutti nei City Event e negli ultimi 12 mesi (vittoria un anno fa a Stoccolma, terzo a Oslo a capodanno).
Formula ancora una volta ostica per Hirscher, uscito ai quarti con Aerni, ma peggio è andata al suo diretto avversario Kristoffersen, uscito al primo turno, e dunque perdendo ulteriore terreno in classifica di specialità (630 contro 774)

ITALIANI - disciplina sempre ostica per i nostri colori. Irene Curtoni è l'unica a superare il primo turno (ottavi) battendo Anna Swenn-Larsson, per poi uscire ai quarti con Petra Vlhova per 4 centesimi. Chiara Costazza esce al primo turno con Bernadette Schild compromettendo la gara già nella prima run, Stefano Gross viene eliminato agli ottavi da Zenhaeusern. Il fassano e lo svizzero erano vicinissimi nella prima run, nella seconda - anche complice un telo in un braccio - il fassano finisce dietro.

VERSO I GIOCHI: Il circuito maschile si ferma, ora ci sono i Giochi. Le ragazze invece sono attese a Garmisch per l'ultima tappa di CdM prima di volare in Corea.

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
franz62 Inviato - 03 feb 2018 : 14:34:56
Zen è ben oltre Myhrer come proporzioni e gli slalom ai tempi di Sykora si sciavano su assi 203cm. questo su 165..
balineuve Inviato - 03 feb 2018 : 11:09:33
Direi che l'altezza eccessiva può essere uno svantaggio dove il ritmo è alto e gira, ma nei tratti filanti anche chi è molto alto riesce a invertire velocemente ed ha il grosso vantaggio del baricentro più lontano dai piedi e quindi può andare più diritto .... Fodgoe, Sykora e soprattutto Myhrer ne sono prova ..... anche Zen che sembra un lungagnone, messo a fianco di Semola aveva una coscia il doppio di lui
fabio farg team Inviato - 03 feb 2018 : 08:39:14
franz62 ha scritto:

a me basta che non facciano discese in due manche (garmisch femmine se la guardano da soli, sarò uno ma è sempre uno spettatore in meno) poi se bisogna essere alti per il parallelo è solo un bene per lo sport sci, siano sempre benedetti fisici diversi.
tra Zen e De Agostini comunque sempre meglio la femmina stangona mamma natura si ribella e ci punisce....che mi frega del maschio stangone?
Finalmente riesco a commentarla la gara.Gara stata bella chi gli avrebbe pronosticati questi 2,sia Zenhaeusern che la Loeseth.Preferibile a quel gigante parallelo dell'Alta Badia.Sull'altezza degli sciatori se non ricordo male,uno forte in slalom e nel 1997 vinse pure la relativa coppetta,Sykora,pure lui è alto,190 cm..
Poi sulle gare di Garmish,il calendario maschile è fermo,però correggetemi se sbaglio il prossimo weekend cioè quello di Garmisch al femminile;al maschile era stato messo libero per eventuali recuperi da disputare poi,tipo a La Thuile,o a Saalbach?
balineuve Inviato - 31 gen 2018 : 16:04:18
O una combinata scialpinistica ... sali con le pelli dal traguardo, arrivi al cancelletto cambio al volo di scarponi, sci e tuta portaticdal caddy e via giù in DH ...
quilodico Inviato - 31 gen 2018 : 15:01:13
franz62 ha scritto:

a me basta che non facciano discese in due manche (garmisch femmine se la guardano da soli, sarò uno ma è sempre uno spettatore in meno)

le discese in due manche potrebbero dare vita a una nuova disciplina... non dobbiamo partire con i preconcetti!
ManuCirce Inviato - 31 gen 2018 : 14:36:35
E Zen vince a centesimi sul traguardo x via delle braccia mezzo metro più lunghe di chiunque altro
Katunga Inviato - 31 gen 2018 : 11:40:34
Ah la Doris!!!!!!!
franz62 Inviato - 31 gen 2018 : 10:54:24
a me basta che non facciano discese in due manche (garmisch femmine se la guardano da soli, sarò uno ma è sempre uno spettatore in meno) poi se bisogna essere alti per il parallelo è solo un bene per lo sport sci, siano sempre benedetti fisici diversi.
tra Zen e De Agostini comunque sempre meglio la femmina stangona mamma natura si ribella e ci punisce....che mi frega del maschio stangone?
quilodico Inviato - 31 gen 2018 : 10:45:59
Beh dai questi paralleli hanno un loro perché... devono essere affinati nella formula, ma funzionano!
cubodado Inviato - 31 gen 2018 : 10:41:07
In questi paralleli mi sembra che l'altezza stia diventando un fattore molto importante, soprattutto tra gli uomini che così hanno meno problemi ad abbattere la porta. Anche Mhyrer piccolo non è.
franz62 Inviato - 31 gen 2018 : 10:05:09
Il fatto è che pure Marcellino è alto come Nina...difficile trovare uno sport dove due fisici del genere riescono a fare lo stesso mestiere.
eugenio Inviato - 31 gen 2018 : 00:27:40
quando danno lo zero termico sul naso di Zen sono guai per le piste....
ManuCirce Inviato - 31 gen 2018 : 00:02:27
E pensare che una volta gli sci dovevano essere alti come il braccio alzato (con mano piegata a 90° )
Vi immaginate Zen che tavole avrebbe avuto sotto i piedi? Altro che 2.32...
gabriele81 Inviato - 30 gen 2018 : 23:12:04
Si.. in effetti è bello alto con a fianco Nina

Immagine:

74,93 KB
ManuCirce Inviato - 30 gen 2018 : 22:11:15
E comunque, per Michelina meglio la Loeseth che Wendy o Petra o Fridotta
Certo che la Vlhova... che sguardo assassino...
Non vorrei trovarmi a confronto...

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 2,15 secondi. Snitz Forums 2000