Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Hirscher cinquina a Wengen! Gross 7/o

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 14 gen 2018 : 14:49:15
Hirscher cinquina a Wengen! Gross 7/o
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

E cinque! Marcel Hirscher vince il classico slalom di Wengen sulla Junfrau-Maennlichen in 1:45.45 ed eguaglia Giorgio Rocca, che proprio a Wengen nel 2006 fu l'ultimo a trionfare tra i rapid gates per cinque volte consecutive, meglio di loro solo Alberto Tomba (7, nel 1994/1995)

Hirscher, che non aveva mai vinto a Wengen, segna così l'ottavo sigillo stagionale, il 53/o in carriera, ormai a un passo dalla leggenda Hermann Maier (54): forse si pensava di aver visto il meglio dopo 6 Coppe generali consecutive, invece questo potrebbe essere il miglior Hirscher di sempre, per potenza, solidità mentale, maturità e tattica.

L'austriaco supera con distacco (+0.93) il solito Henrik Kristoffersen che per la decima volta in stagione sale sul podio, ma senza mai l'acuto della vittoria.
Uno slalom estremamente difficile, ghiacciato, e con un muro che ha creato difficoltà a tutti: tanti errori, tantissime uscite, e solo 22 atleti a punti. Molti però quelli capaci di qualificarsi con pettorali elevati, come Okhoshi, Kasper, Kolega e Tonetti.

Una seconda manche che proprio per questi motivi rimescola le carte, con grandi recuperi, come Michael Matt che con il terzo tempo risale 11 posizioni fino al 6/o posto finale, o Strasser e il nostro Moelgg che ne recuperano 10.

Sul terzo gradino del podio sale però Andre Myhrer, il secondo più anziano di sempre a riuscirsi dopo Thaler, che conferma il suo ottimo stato di forma, ma rimane comunque staccato di +1.72!

Ottima prova, la migliore della carriera, per Ramon Zenhaeusern, che esalta il pubblico di casa e chiude 4/o a +1.81, bene anche un ritrovato Haugen 5/o a +1.93.

L'Italia si scuote nella seconda manche dopo una prima molto opaca: Stefano Gross recupera 5 posizioni e chiude 7/o a +3.09, accendendo il turbo dopo il primo muro. Ottima la reazione di Manfred Moelgg che - come detto - recupera 10 posizioni fino al 12/o tempo finale (+3.74).
Peccato per Riccardo Tonetti, eccellente a inserirsi al 15/o posto provvisorio con il pettorale #58: nella seconda è in linea con un risultato da top10, ma sbaglia sull'ultimo cambio di pendenza, ormai in vista del traguardo. Porte finali fatali nella prima manche anche per Giuliano Razzoli, che aveva la qualifica in mano, mentre Cristian Deville ha inforcato e ha sentito un forte dolore al ginocchio. Nelle prossime ore si sottoporrà ad esami, ma la prima diagnosi parla di un problema al collaterale.

Gli slalomisti torneranno in pista domenica prossima a Kitz, per lo slalom che chiude la mitica Hahnenkamm-Rennen.

10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabio farg team Inviato - 19 gen 2018 : 03:23:05
Gara costellata da molte uscite,sia in prima che in 2a manche.Contento per la prima volta a puti di Okhoshi e Kolega;addirittura a punti pure Kasper,il quale io pensavo che non correva più da 2 anni.
il_re88 Inviato - 15 gen 2018 : 17:05:44
il nonno di Micheal Matt vinse lo slalom di quattro anni fa...mica si vorranno subito ripetere,lasciate campo a Hirscher :)
GM1966 Inviato - 15 gen 2018 : 12:58:10
il_re88 ha scritto:

Fairyking ha scritto:

Ma infatti hai capito male io dico che Matt è almeno altrettanto potente di Marcello e quasi pari se non pari sui tracciati filanti e piani... la differenza c'è sul tecnico...e la fa un certo austriaco piccoletto. :-)
Matt a parte Semola e lo stesso Marcello ha poco da invidiare agli altri e poiché mi sembra che alle olimpiadi il percorso non sarà difficile Michael Matt diventerà molto pericoloso per tutti.
Riguardatevi in primo tratto piano di Zagabria... ha mollato 60 centesimi a tutti.


Matt almeno una medaglia la otterrà alle olimpiadi.
Vizio di famiglia.
il_re88 Inviato - 15 gen 2018 : 10:42:42
GM1966 ha scritto:

Più le piste sembrano difficili e più lui le semplifica. Un mostro.


spettacolo.
il_re88 Inviato - 15 gen 2018 : 10:41:49
Fairyking ha scritto:

Ma infatti hai capito male io dico che Matt è almeno altrettanto potente di Marcello e quasi pari se non pari sui tracciati filanti e piani... la differenza c'è sul tecnico...e la fa un certo austriaco piccoletto. :-)
Matt a parte Semola e lo stesso Marcello ha poco da invidiare agli altri e poiché mi sembra che alle olimpiadi il percorso non sarà difficile Michael Matt diventerà molto pericoloso per tutti.
Riguardatevi in primo tratto piano di Zagabria... ha mollato 60 centesimi a tutti.


Matt almeno una medaglia la otterrà alle olimpiadi.
il_re88 Inviato - 15 gen 2018 : 10:40:39
Anche Wengen è stata conquistata.
Fairyking Inviato - 14 gen 2018 : 18:02:43
Ma infatti hai capito male io dico che Matt è almeno altrettanto potente di Marcello e quasi pari se non pari sui tracciati filanti e piani... la differenza c'è sul tecnico...e la fa un certo austriaco piccoletto. :-)
Matt a parte Semola e lo stesso Marcello ha poco da invidiare agli altri e poiché mi sembra che alle olimpiadi il percorso non sarà difficile Michael Matt diventerà molto pericoloso per tutti.
Riguardatevi in primo tratto piano di Zagabria... ha mollato 60 centesimi a tutti.
balineuve Inviato - 14 gen 2018 : 17:46:05
A quei livelli hanno tutti un'ottima tecnica .... quella di Marcellino è ottima e ovviamente è superiore alla media di CDM .... non mi pare che nessuno abbia detto che Matt sia il non plus ultra della tecnica di SL .... ma ribadisco che non è la tecnica a rendere Marcellino superiore .... in questo momento a tutti .... in assoluto a quasi tutti .... ma un mix di varie cose.
Fairyking Inviato - 14 gen 2018 : 15:20:09
più le piste sono difficili piu' emerge la tecnica...
Checchè ne dica qualcuno. Tant'è vero che uno come Matt che è grosso il doppio ed altrettanto potente (sia pur eccezionalmente bravo) ma che nel tortuoso e ripido non va certo come Marcello, oggi le ha prese veramente e non come battuta.
GM1966 Inviato - 14 gen 2018 : 14:55:08
Più le piste sembrano difficili e più lui le semplifica. Un mostro.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1 secondi. Snitz Forums 2000