Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Huetter ritorno e trionfo a Lake Louise.Fanchini 4

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 01 dic 2017 : 22:23:56
Huetter ritorno e trionfo a Lake Louise.Fanchini 4
di Matteo Pavesi

Sotto una nevicata diventata sempre più fitta, l'austriaca Cornelia Huetter "risponde" al connazionale Kriechmayr e trionfa nella prima discesa di Lake Louise, al ritorno dopo l'infortunio.

La 25enne biancorossa infatti era ferma dai primi giorni di gennaio, per la rottura del crociato patita in allenamento, e in CdM non si presentava al cancelletto da 11 mesi: oggi ha costruito il suo successo nell'ultimo terzo di gara, tanto che al terzo intermedio accusava ancora 42 centesimi di ritardo, per poi trovare la giusta linea e portare più velocità di tutte, guadagnando centesimi su centesimi fino ad arrivare sul traguardo con la luce verde del leader. Seconda vittoria in carriera dopo il superg di Lenzerheide del marzo 2016.

Una discesa emozionante, con continui cambi di leadership e diverse sorprese, come il terzo posto di Mikaela Shiffrin a +0.30, autrice di una seconda parte di gara strepitosa - da velocista vera - lei che è la Regina dello Slalom. Del resto i suoi unici risultati in discesa sono arrivati in passato proprio a Lake Louise, e ieri in prova aveva fatto vedere di poter dire la sua, ma un podio in questa specialità è la dimostrazione dello stato di forma (e della classe) della campionessa.

Emozione e paura anche nella discesa di Lindsey Vonn, attesissima dopo 18 successi in terra canadese: l'americana era in vantaggio di 4 decimi a metà gara, diventati poi 23 e 5 centesimi all'ultimo rilevamento, ma proprio sullo schuss finale ha spigolato facendosi sorprendere da una piccola compressione e con una brutta torsione del ginocchio destra e finita nelle reti rimanendo aggrovigliata. Dopo qualche minuti di ansia le telecamere sono tornate su di lei: era in piedi, sperando che sia solo una forte contusione.

Tra Huetter e Shiffrin il secondo posto è di Tina Weirather a 9 centesimi (perde terreno nell'ultimo salto), mentre ai piedi del podio c'è Elena Fanchini, autrice di una gara molto positiva 9 mesi dopo la sua ultima apparizione a Crans-Montana. La camuna - anche lei reduce da infortunio - si ferma a +0.64 dalla vincitrice e 3 decimi dal podio, ma dimostra di essere tornata a tutti gli effetti.
Discreta anche Sofia Goggia 6/a a +0.76, che paga qualche incertezza nella parte alta, poi Rebensburg 7/a a +0.89, Gut 9/a a +1.07 e Breezy 10/a a +1.23. Incredibile prova per Michelle Gisin 8/a a +0.97, che nel tratta centrale allunga moltissimo la linea finendo nella neve riportata e "risalendo" la linea per prendere la porta, ma riuscendo nonostante il grave errore a mantenere la velocità.

Ester Ledecka, migliore in prova ieri, è 13/a a +1.53 (suo miglior risultato), Anna Veith - al rientro dopo l'infortunio - è 21/a a +2.11.

Tra il 18/o e il 20/o posto con 2 secondi circa di distacco c'è il  terzetto di azzurre composto da Hanna Schnarf, Verena Stuffer e Nicol Delago. Poi Nadia Fanchini 38/a a +3.73, Anna Hofer 48/a a +4.68, e Federica Sosio 51/a e penultima a +6.46.

Domani si replica con la discesa2 alle 20.30 ora italiana.

9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
il_re88 Inviato - 03 dic 2017 : 14:00:33
Shiffrin terza discesa e podio...
fabio farg team Inviato - 02 dic 2017 : 18:44:55
Mi associo tra di voi sulla Shiffrin però,sarebbe giusto più rimarcare la vincitrice che è la Huetter,è stata un sorpresa.
franz62 Inviato - 02 dic 2017 : 10:54:43
con tutti i numeri che ci sono il 17 e il 13..
ManuCirce Inviato - 02 dic 2017 : 09:29:24
E non corre più la Sosio, ieri penultima a +6.46
ManuCirce Inviato - 02 dic 2017 : 09:25:40
Lindsey Vonn è nella start list della seconda discesa quindi dovrebbe essere a posto per ripartire e speriamo in bene, questa volta non ha scelto il 17 ma il 13...
franz62 Inviato - 02 dic 2017 : 09:03:53
ah..beh..coppone finito dopo 'sta discesa.
Fairyking Inviato - 02 dic 2017 : 08:53:53
Come dicevo sul forum sulla coppa femminile "le favorite" Shiffrin senza rivali; se poi fa podi anche in discesa ciao né.... non vedo chi possa contrastarla... neppure la Rebensburg.
franz62 Inviato - 02 dic 2017 : 07:57:54
Complimenti a chi le ha fatto l'assetto da discesa...vero che saranno bravi tutti su quel telaio però far andare in piano in quel modo una slalomista non è banale.
didibi Inviato - 01 dic 2017 : 22:39:34
La Shiffrin sembra volere chiudere il discorso coppa prima delle olimpiadi tanto per potere in Corea tranquilla e rilassata

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,66 secondi. Snitz Forums 2000