V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 26 nov 2017 : 10:25:57 Stagione finita per Felix Neureuther, rottura ACL di Vittorio Savio
 Shock in Casa Germania: il fuoriclasse dei pali stretti Felix Neureuther, recente vincitore dello slalom speciale di Levi di dieci giorni fa, nel corso di un allenamento in vista del gigante di Beaver Creek della prossima settimana è rimasto vittima di un brutto infortunio. Dimesso poche ore fa dall'ospedale di Vail in Colorado, dopo alcuni accertamenti medici che non hanno dato scampo: rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro. "Per me ciò significa che la stagione è finita, domani tornerò a casa e poi mi opererò". Questo il laconico commento del 33enne sciatore di Gamisch-Partenkirchen sui social che dovrà così anche rinunciare ai Giochi Olimpici di Pyeongchang (in programma dal 9 al 25 febbraio). Per lui rientro immediato in Europa per l'operazione e stagione purtroppo terminata in anticipo e addio dunque forse alle sue ultime Olimpiadi. www.facebook.com%2FFelixNeureutherFansite%2Fvideos%2F1513387858707710%2F&show_text=1&width=560"" rel="nofollow" target="_blank">https://www.facebook.com/plugins/video.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2FFelixNeureutherFansite%2Fvideos%2F1513387858707710%2F&show_text=1&width=560" width="560" height="407" style="border:none;overflow:hidden" scrolling="no" frameborder="0" allowTransparency="true" allowFullScreen="true"></iframe>"> |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
rebus |
Inviato - 30 nov 2017 : 09:14:09 Beh, nella sf**a, speriamo che almeno il Razzo (che di infortuni ne sa qualcosa, peraltro) riesca ad approfittare di questa opportunità. |
il_re88 |
Inviato - 30 nov 2017 : 08:35:56 Grande sfortuna. |
Lothar |
Inviato - 29 nov 2017 : 18:27:18 peraltro con l'infortunio di Felix il nostro Razzoli rientra nei trenta |
Fairyking |
Inviato - 28 nov 2017 : 18:41:48 beh ma io credo che non si debba dividere infortuni in gara da infortuni in allenamento (salvo il fatto che questi ultimi siano causati da cattiva preparazione della pista e quindi non imputabili a sci di qualsivoglia raggio). Certo che ci si infortunava parecchio prima e ci infortuna parecchio pure ora sommando le due situazioni (training e race) e concordo che ovviamente non fossero certo i vecchi sci a causare gli infortuni di per sé. Cmq concordo forse il problema è ineliminabile differenza dei grossi progressi fatti per proteggere la schiena nelle cadute delle discipline veloci.
|
franz62 |
Inviato - 28 nov 2017 : 15:39:48 si scia con il crociato rotto e ginocchiera che tiene insieme il tutto. |
GM1966 |
Inviato - 28 nov 2017 : 15:09:06 Pare che Felix non si sia arreso all'idea di saltare i Giochi e vorrebbe provare a farcela, ma come si fa a guarire in due mesi e mezzo? |
TEX |
Inviato - 28 nov 2017 : 12:36:34 | franz62 ha scritto:
Veramente è un po' il contrario...il messaggio passato in questi anni era che qualunque infortunio era dovuto ai 35m. di raggio
|
Già si dice che gli infortuni in epoca 30m siano causati dalla difficoltà di adattamento a causa dei 5 anni trascorsi a cercare di girare i 35, insinuando nemmeno troppo velatamente che il colpevole sia sempre lo stesso. Tempo fa su queste pagine ci si scherzava, ora si scopre che qualcuno lo pensa veramente
 |
franz62 |
Inviato - 28 nov 2017 : 12:33:54 Concordo Katunga..inutile dirti che io sono assolutamente convinto che riguardo al crociato con raggio inferiore ti infortuni di più a prescindere...solo che non potendo vedere tutte le volte che sciano ed essendomi già rotto i cog.lioni del fatto che prima era la sciancratura ed ora la preparazione delle piste di allenamento dico semplicemente..."tenetevi vicino il pallottoliere e contiamo solo le gare" |
TEX |
Inviato - 28 nov 2017 : 12:33:29 Mi sono limitato a riportare un dato, senza voler fare alcuna considerazione sulle modalità dell'infortunio. Poi magari si sarebbe fatto male sulla tazza del cesso, però si è rotto in gara . |
franz62 |
Inviato - 28 nov 2017 : 12:26:35 Se un crociato è logorato e si rompe ma arrivi quarto vuol dire che non ti sei ribaltato in pista perché ti ha preso dentro la sciancratura.. |
Katunga |
Inviato - 28 nov 2017 : 12:26:18 Franz, condivido il tuo pensiero sui raggi, però non ti seguo sulla strada tra infortuni in gara ed in allenamento. Per me bisogna sommarli perché fatti con gli stessi attrezzi, tener conto solo delle gare è limitativo. In una stagione di CdM in gara GS ci fanno solo 20 minuti contro le svariate ore in allenamento, anche se è vero che in gara si cerca di andare oltre ogni limite. |
TEX |
Inviato - 28 nov 2017 : 12:24:06 | franz62 ha scritto:
Veramente è un po' il contrario...il messaggio passato in questi anni era che qualunque infortunio era dovuto ai 35m. di raggio mentre in realtà in gara in coppa maschile non c'è più stato nessun infortunio.
|
A memoria ricordo solo Fanara essere stato vittima di un infortunio al crociato in gara durante l'era 35m : il GS sulla O.K. il 4/12/16, gara peraltro terminata al quarto posto. |
franz62 |
Inviato - 28 nov 2017 : 12:15:46 Veramente è un po' il contrario...il messaggio passato in questi anni era che qualunque infortunio era dovuto ai 35m. di raggio mentre in realtà in gara in coppa maschile non c'è più stato nessun infortunio. Ragionando allo stesso modo dovrei dire che qualunque infortunio è dovuto al ritorno al raggio 30m. però ritengo Von Chiesen un peracottaio nello specifico per come ha giudicato dall'inizio la questione sia dal punto di vista tecnico che della sicurezza quindi mi limito a dire che dal punto di vista statistico potremmo seguire le gare di Coppa e vedere cosa succede nel prossimo futuro senza considerare gli allenamenti. |
Fairyking |
Inviato - 27 nov 2017 : 21:36:27 in tutta questa discussione bisognerebbe quindi capire se i vai Neureuther o altri/altre che si sono spaccati le ginocchia, avevano sotto gli sci una pista mal preparata o perfetta in allenamento altrimenti è difficile fare statistiche. Sta di fatto che infortuni di questo tipo ti condizionano la carriera, soprattutto in età avanzata... ma non solo. Guardate la Fenninger... non certo anziana ed era la quasi dominatrice del circo rosa. Non ce la fa piu' a tornare minimamente a quei livelli. |
jos235 |
Inviato - 27 nov 2017 : 20:30:27 | franz62 ha scritto: quelle dove le squadre vanno ad allenarsi abitualmente che sono ben preparate e quelle per il riscaldamento pre gara che son spesso quel che sono...vedi Lara anno scorso a San Murezzan a far slalom e legamenti in fresca.
|
Mi sa che anche in allenamento a volte capitano situazioni non proprio al top, magari solo ogni tanto. Mi è capitato qualche anno fa un ponte dell'8 dicembre a Plan de Corones dove ho beccato italiane e svedesi che si allenavano sulla Pre da Peres, avevano chiuso solo metà della pista, ci ho sciato in tarda mattinata quando hanno smontato e non mi sembrava che sul fondo avessero lavorato chissacchè rispetto a di là . Lasciamo poi stare quello che mi è capitato di vedere allo Stelvio ma lì vabbè, non posso stare a rompere i maroni anche sulla preparazione estiva  |