Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Paris vince la discesa di Aspen, Fill la Coppa!

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 15 mar 2017 : 18:08:23
Paris vince la discesa di Aspen, Fill la Coppa!
di Matteo Pavesi

SIII! Giornata di gloria per l'Italia nell'ultima discesa libera della stagione 2016/2017: Dominik Paris vince la libera (secondo successo stagionale, ottavo sigillo in carriera), Peter Fill arriva secondo a soli 8 centesimi e il contemporaneo 11/o posto di Kjetil Jansrud gli consegna la seconda Coppa di discesa consecutiva, impresa mai riuscita ad un Azzurro.

Se vincere lo scorso anno è stata un'impresa, confermarsi è davvero eccezionale: i pezzi del puzzle sono andati al posto giusto, grazie ad una gara di altissimo livello degli unici due azzurri in gara.

Peter Fill vince la coppa senza vittorie (addirittura ha vinto una sola volta negli ultimi due anni), ma la sua regolarità lo ha ripagato, grazie ad una sciata pulita, che a volte sembra poco redditizia, ma che è fatta di linee precise e scorrevolezza da vendere.

La gara è davvero emozionante e giocata sul filo dei centesimi: Paris, sceso con il n.1, va fortissimo in alto e quando tocca a Fill i primi intermedi (+0.41, +0.61) sembrano una condanna per le ambizioni di Coppa. Poi Peter scia molto bene nel tratto centrale, ed arriva velocissimo sul finale, chiudendo a soli 8 centesimi dal compagno di squadra, ma già sicuro che non potrà conquistare 100 punti.

Il resto della gara è un saliscendi di emozioni per capire cosa farà Jansrud e chi potrebbe infilarsi tra i due: il norvegese è meno pulito di Fill nel tratto centrale, e anche se la velocità finale è simile arriva sul traguardo con 54 centesimi di ritardo e la quinta posizione.

In quel momento Fill vincerebbe per 2 punti. Poi alle spalle dei due azzurri succede di tutto perchè in molti sono vicini nei vari settori del tracciato: tutti si avvicinano ma alla fine tutti si infilano proprio tra Fill e Jansrud, alimentando i sogni dell'altoatesino.
Sul terzo gradino del podio sale Carlo Janka 3/o a +0.18, seguono Osborne-Paradis 4/o a +0.25, Theaux 5/o a +0.29, Andreas Sander ed Erik Guay 6/i a +0.31, Matthias Mayer 8/o a +0.32, Vincent Kriechmayr 9/o a +0.52 e Johan Clarey 10/o a +0.53.

Fino alla fine, fino a Dressen non arriva la certezza matematica, ma quando il tedesco scivola fuori è chiaro che più nessuno potrà scalzare Fill dal podio,

Paris vince la discesa ed è terzo in classifica di specialità, Fill vince con 454 punti, 23 meglio di Jansrud: la squadra azzurra si abbraccia, festeggia, esulta. Una doppietta nella specialità regina mancava da 17 anni, dalla Val d'Isere 2000 quando Fattori-Ghedina-Fischnaller firmarono un podio tutto azzurro.

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
il_re88 Inviato - 17 mar 2017 : 13:31:54
marc girardelli ha scritto:

Io mi ricordo ancora la tripletta Mair Piantanida Perathoner a Leukerbad.....quasi 3 decadi fa...


veramente troppo tempo fà :)
fabio farg team Inviato - 17 mar 2017 : 12:57:55
gigio82 ha scritto:

fabio farg team ha scritto:

Ultima doppietta italiana in discesa libera maschile quando ci è stata?

Val d'Isere, Dicembre 2000.
Tripletta Fattori-Ghedina-Fischnaller.
Curiosamente furono gli unici podi totalizzati dalla squadra maschile durante tutta la stagione...
Si ma questa è una tripletta io dicevo di una doppietta.
Wolf III Inviato - 17 mar 2017 : 01:46:32
Grandissimo!!! Grazie!!! Un risultato storico.
marc girardelli Inviato - 16 mar 2017 : 15:55:19
https://youtu.be/lWWKAhHD1C8

Per i più giovani e x chi non se la ricordasse...
marc girardelli Inviato - 16 mar 2017 : 15:53:21
Io mi ricordo ancora la tripletta Mair Piantanida Perathoner a Leukerbad.....quasi 3 decadi fa...
GhiaccioVerde Inviato - 16 mar 2017 : 15:44:08
Alla faccia! Me la ricordo sì, portavo i calzoni più corti!
il_re88 Inviato - 16 mar 2017 : 15:37:59
quasi due decadi
gigio82 Inviato - 16 mar 2017 : 14:20:00
fabio farg team ha scritto:

Ultima doppietta italiana in discesa libera maschile quando ci è stata?

Val d'Isere, Dicembre 2000.
Tripletta Fattori-Ghedina-Fischnaller.
Curiosamente furono gli unici podi totalizzati dalla squadra maschile durante tutta la stagione...
TEX Inviato - 16 mar 2017 : 13:42:57
fabio farg team ha scritto:

Paris vince sfruttando la pista liscia anche perchè partendo con l'1.


Prima di Domme avevano diritto di scelta Jansrud e Fill. Potevano decidere loro di partire con "la pista liscia"
rebus Inviato - 16 mar 2017 : 13:25:35
Hirscher ha fatto scuola: per vincere le coppe bisogna prenderle!!
fabio farg team Inviato - 16 mar 2017 : 13:10:38
Paris vince sfruttando la pista liscia anche perchè partendo con l'1.Ultima doppietta italiana in discesa libera maschile quando ci è stata?Curiosità Fill ha vinto la coppa di discesa con 4 secondi posti,un terzo ed un quarto posto;stranamente l'unica sua vittoria finora quest'anno,l'ha ottenuta in super-g!
il_re88 Inviato - 16 mar 2017 : 10:47:11
Ad esempio; per la Goggia, i podi e le vittorie in coppa, rappresentano la torta mentre, il bronzo mondiale,la ciliegina sulla torta.
Quindi, meglio una bella torta, che una ciliegina.
franz62 Inviato - 16 mar 2017 : 10:32:25
Approccio è roba difficile in effetti...Metti che le capiti una a cui non piacciono baffi e pizzetto, voglio vedere come se la cava.
il_re88 Inviato - 16 mar 2017 : 10:22:57
franz62 ha scritto:

Ahahah..avevo capito ai mondiali che i nostri eran delle pippe....pare invece che abbiam vinto qualcheccosa in questi due anni.


concordo;meglio due stagioni così, che qualche medaglia in più.
balineuve Inviato - 16 mar 2017 : 10:07:14
NTUCULU Engadina evoluzione di "Disastro Italia" ..... senza offesa per i filosvizzeri .......... .

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Snitz Forums 2000