Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 St.Moritz: Oro combinata a Luca Aerni, 4/o Paris

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 13 feb 2017 : 14:21:33
St.Moritz: Oro combinata a Luca Aerni, 4/o Paris
di Vittorio Savio

La Svizzera vince l'oro anche in combinata alpina continuando il momento magico a questi Mondiali casalinghi di St. Moritz. Luca Aerni, un po' a sorpresa porta a casa il suo primo titolo iridato tra i giubilo dei suoi tifosi ancora scatenati dopo la vittoria di ieri in discesa di Beat Feuz. L'impresa fa notizia perchè l'elvetico, ma a vittoria in coppa dl mondo a livello individuale, tranne che in un team event, si è messo alle spalle, per un solo centesimo recuperando 30 posizioni, niente popo di meno il grande favorito della vigilia Marcel Hirscher. Il campione salisburghese non riesce a riconfermare la medaglia d'oro di due anni fa a Beaver Creek, reduce anche dai postumi influenzali dei giorni scorsi, non brillando come il suo solito, ma portando a casa comunque un argento che forse vale come un oro visto la non certo ottima manche tra i pali stretti. Sul terzo gradino del podio il Suisse Day è completato dal bronzo di Mauro Caviziel finito a 6 centesimi. La medaglia di legno ad uno dei grandi delusi di oggi, il norvegese Aleksander Kilde finito a pari merito con il nostro Dominik Paris, giunti a 34 centesimi dalla medaglia di bronzo. "Poteva esserci una bella sorpresa in questa gara  - ha dichiarato ridendo al traguardo il carabiniere della Val d'Ultimo - nulla è scontato, dipende anche da come ti alzi la mattina. Ho rischiato tutto, ma non è andata. Comunque sono contento così". Resta il rammarico per la manche in discesa non all'altezza di Domme, mentre tra i pali stretti l'azzurro ha regalato una prova maiuscola, ma non sufficiente ad andare a prendere una medaglia. 

Una giornata marcata svizzera con 6/o Justin Murisier e 7/o Carlo Janka. Masticano amaro i francesi stessa e soprattutto Alexis Pinturault, dato tra i favoriti, nonostante una discesa discreta finita davanti a Hirscher, ma non in grado di rimanere sul treno delle medaglie, finendo solo 10/o.

Uno slalom non bello, su un pendio anonimo, leggermente più corto rispetto a quello che vedremo nella gara iridata  di domenica, con neve decisamente primaverile e dunque più molle a causa del rialzo delle temperature e del sole splendente,, mancando la barratura per i quali gli svizzeri sono un po' restii a praticare su questa pista. 

L'Italia oltre al quarto posto di Paris non brilla: perdiamo per strada nella manche di discesa Peter Fill uscito in una entrata di curva e poi anche Mattia Casse (11/o in discesa) con l'inforcata a metà tracciato dello slalom. Per  Il solo Riccardo Tonetti recupera qualcosa rispetto alla discesa finendo 23/o a +2.92.

3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabio farg team Inviato - 14 feb 2017 : 12:12:45
Concordo con entrambi,però calcolando la non barratura della neve,i primi tre sul podio hanno avuto pista liscia;coloro che sono scesi dopo hanno trovato la pista nella seconda metà di essa,specie dal muro finale pista solcata diciamo così,perciò hanno perso tutto quel tempo.In caso di pista normale Baumann,Theaux,e soprattutto il nostro Paris,sarebbero andati a medaglia.Un quarto posto che brucia,e su di questo non vedo l'ora della supercombinata olimpica dell'anno prossimo.
Per quanto riguarda Aerni pensavo che parlava italiano,visto il nome invece parla poco,è uno svizzero francofono tutto al più.
Ale85 Inviato - 13 feb 2017 : 23:20:52
Mai sul podio nessuno dei due... e tac la zampata quando conta
Ai grandi eventi capita (anche abbastanza spesso): qualche giorno fa ricordavamo il venticinquesimo anniversario della doppietta di Polig e Martin ad Albertville, ma l'elenco potrebbe essere molto lungo come ben sappiamo...
GhiaccioVerde Inviato - 13 feb 2017 : 20:19:33
Sono contento per questo giovane svizzero! Anche per Caviezel, poi non so se fuori dalla Svizzera avrebbero mai trionfato così, ma oggi se le sono proprio meritate le medaglie

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. Snitz Forums 2000