Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Garmisch: Fill secondo alle spalle di Reichelt

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 28 gen 2017 : 14:18:05
Garmisch: Fill secondo alle spalle di Reichelt
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Seconda libera sulla Kandahar di Garmisch e secondo podio consecutivo per Peter Fill, ieri terzo, che migliora di una posizione e chiude per soli 16 centesimi alle spalle dell'austriaco Hannes Reichelt.

Partito con il pettorale n.1 (come ieri), Reichelt ha indovinato le linee giuste nei difficili passaggi del tracciato bavarese, e nessuno è più riuscito a fare meglio di lui, conquistando così il 12/o successo in carriera, che mancava da Kvitfjell 2015. L'austriaco si presenta a St.Moritz nelle migliori condizioni, dopo un inizio di stagione difficile anche a causa dell'operazione alla schiena patita a settembre.

Eccezionale oggi Peter Fill, deciso, sensibile, con la giusta cattiveria pur conservando il suo stile mai irruente, sempre morbido e tremendamente efficace sulle linee: solo 16 centesimi il suo ritardo al traguardo, tra i più veloci sul muro del Freie Fall.
Risultato? Ora Peter è tornato davanti a tutti in classifica generale, è il detentore della Coppa ed è decisissimo a dimostrare che quella Sfera di Cristallo può essere rivinta.
Il suo ruolino stagionale parla chiaro: terzo ieri, secondo oggi, quarto a Kitz una settimana fa, secondo in Isere a inizio dicembre, con il solo 'passaggio a vuoto' nella sua Val Gardena, pista che non si adatta molto a lui e dove ha chiuso 22/o.

Con Jansrud, Paris e Reichelt sarà lotta fino alle Finali: al momento Peter guida con 279 punti, 32 sul norvegese, 61 sul connazionale e 79 sull'austriaco.

A completare la festa azzurra arriva il 4/o posto di Paris, staccato di 76 centesimi, a soli 2 decimi dal terzo classificato, Beat Feuz. Gara diversa per il finanziere della Val d'Ultimo, molto più irruente e scomposto, non sempre a suo agio su un tracciato che a tratti assomiglia ad un superg, ma bravissimo a fare velocità da metà tracciato in giù.
Anche 'Domme' dimostra di esserci, per le gare, per le medaglie, per la classifica.

Passo indietro per Kjetil Jansrud, che dopo il secondo posto di ieri chiude 5/o a +0.81 e perde la leadership della classifica, seguono lo sloveno Kline 6/o, Kriechmayr 7/o, Theaux 8/o, Roger 9/o e Kilde-Baumann appaiati con il 10/o tempo a +1.28.
Solo 12/o il vincitore di ieri Travis Ganong.

Orfani di Innerhofer, il resto della compagine azzurra ha faticato: Mattia Casse, entrato nei top30 della specialità, chiude 34/o e fuori dalla zona punti, così come Emanuele Buzzi 35/o. Non chiudono la prova Florian Schieder e Paolo Pangrazzi.
Non è partito oggi Erik Guay, dopo il terrificante incidente di ieri che, grazie all'Air Bag, lo ha lasciato praticamente illeso.

Domani è in programma il gigante maschile, ultimo prima dei Mondiali, mentre i velocisti si preparano per St.Moritz, dove saranno impegnati tra una decina di giorni. La prossima discesa di Coppa sarà il 24 febbraio a Kvitfjell.

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GRINGO Inviato - 30 gen 2017 : 15:31:29
Se guardiamo podi e vittorie Ghedina non scherza: 33 podi (29 in discesa e 4 in superg) di cui 13 vittorie (12 in discesa e 1 in superg).
Katunga Inviato - 29 gen 2017 : 11:39:28
Fabski ha scritto:

Da dire anche che dopo la magnifica vittoria di Paris a Kitz, ci si cominciava a domandare se Domme non possa essere considerato il più forte discesista azzurro di tutti i tempi (io per inciso credo che se non lo è adesso, lo sarà entro 3 o 4 anni al massimo). Beh, la strada è ancora lunga, ma se Peter dovesse vincere la seconda coppa di discesa consecutiva direi che in pole position per questo titolo ci andrebbe dritto dritto lui!

A Kvitfjell però Peter non ha mai fatto troppo bene: cinque top 10 su 15 discese disputate, un quinto posto come miglior risultato e decimo l'anno scorso. Meglio Paris che ha vinto l'anno scorso ed è in top 10 da 6 discese consecutive.

Il più forte discesita italiano di tutti i tempi è stato Zeno Colò seguito da Herbert Plank. Quest'ultimo ha fatto 21 podi in DH, di cui 5 vittorie e correva contro in certo Franz Klammer, e con meno gare rispetto adesso.
fabio farg team Inviato - 29 gen 2017 : 10:17:19
Raichelt vince finalmente,e partendo col n° 1 che non è un vantaggio.Fill abbiamo già detto.Feuz il podio mancato la settimana scorsa a Kitzbuehel,l'ha trovato ieri.
GhiaccioVerde Inviato - 28 gen 2017 : 22:14:23
Ah meno male allora ci ho visto giusto
TEX Inviato - 28 gen 2017 : 21:52:52
Scrivendolo ovunque si spera che certi concetti entrino in testa più facilmente
GhiaccioVerde Inviato - 28 gen 2017 : 21:45:57
Comincio a preoccuparmimi pareva di aver letto quest ultima cosa giusto poco fa in altra discussione..

Ok se Paris vincesse la coppa di discesa lo considererei alla stregua di un Fill piu' efficiente. vediamo se gli arriva davanti ! oh lo spero pure io
Ravattina Inviato - 28 gen 2017 : 21:34:14
Si fa attendere cosa? Al giorno d'oggi un discesista di quasi 28 anni che ha fatto quello che per ora ha fatto lui è una rarità.
TEX Inviato - 28 gen 2017 : 20:55:27
GhiaccioVerde ha scritto:
Paris bravissimo a vincere 6 volte di cui 2 a kitz ci mancherebbe, ma è da un pezzo che si fa attendere però!



Un pezzo che si fa attendere ? Domme non ha ancora 28 anni. Trovami un suo coetaneo (contemporaneo) che abbia ottenuto gli stessi risultati in DH e SG. Solo Mayer (1 oro olimpico, 4 vittorie in Coppa e 13 podi totali) e Kilde (2 vittorie in Coppa, 6 podi totali e 1 coppetta, ma quasi tutto racimolato in SG) sono lì con lui.
Altri ?
GhiaccioVerde Inviato - 28 gen 2017 : 20:31:13
Contano i fatti.. per le gare secche meglio Paris ovvio!
GhiaccioVerde Inviato - 28 gen 2017 : 20:28:42
Vero anche questo, dipende dai punti di vista forse. Meglio vincere una coppa di specialità mai vinta da un italiano ed entrare nella storia. Ok che l'avrebbe vinta Svindal, ma allora perché Paris è rimasto dietro alla fine?

Più regolare=più continuo. Paris bravissimo a vincere 6 volte di cui 2 a kitz ci mancherebbe, ma è da un pezzo che si fa attendere però!

Grazie dell'excursus storico che non ricordavo.
christiansand Inviato - 28 gen 2017 : 20:09:50
ah dimenticavo un certo patrick ortlieb, campione mondiale e olimpico..
christiansand Inviato - 28 gen 2017 : 20:06:54
forse perché ha vinto 6 discese (tra cui kit 2 volte e bormio) contro 2 ( di cui una in condizioni particolari)?
e vorrei ricordarti che non hanno mai vinto coppe di discesa - per fare qualche nome-rahlves, ghedina o miller, tutta gente che ha vinto piu' discese sia di peter che di dominik..
aggiungerei che la coppa dell'anno scorso sarebbe stata vinta da svindal con un mese di anticipo se non si fosse rotto a kitzbuhel ( infatti é arrivato secondo saltando quasi metà delle gare..)..poi tanto di cappello a peter per esser stato piu' regolare di dominik, ma davvero basarsi su una coppa di specialità vinta per dire che un discesista sia piu' forte di un altro non mi sembra un buon criterio (altrimenti con questo criterio dovremmo dire che amiez é stato un miglior slalomista che matt..)

oh se poi fill mi vince i mondiali sarò' felice di mangiarmi il cappello..
GhiaccioVerde Inviato - 28 gen 2017 : 19:14:35
Condivido IN PIENO Fabio. Continuo a non capire perché Domme sia ritenuto più forte di Peter anche se sono paragoni che durano fin lì!

Quando vincerà una Coppa di Discesa pure lui ne riparleremo!

Mitico immenso Peter!

ps non dimentichiamoci mai di Ghedina
Fabski Inviato - 28 gen 2017 : 16:54:55
Da dire anche che dopo la magnifica vittoria di Paris a Kitz, ci si cominciava a domandare se Domme non possa essere considerato il più forte discesista azzurro di tutti i tempi (io per inciso credo che se non lo è adesso, lo sarà entro 3 o 4 anni al massimo). Beh, la strada è ancora lunga, ma se Peter dovesse vincere la seconda coppa di discesa consecutiva direi che in pole position per questo titolo ci andrebbe dritto dritto lui!

A Kvitfjell però Peter non ha mai fatto troppo bene: cinque top 10 su 15 discese disputate, un quinto posto come miglior risultato e decimo l'anno scorso. Meglio Paris che ha vinto l'anno scorso ed è in top 10 da 6 discese consecutive.
GM1966 Inviato - 28 gen 2017 : 14:41:18
Quello che quest'anno non era concentrato perché quest'estate ha avuto troppi impegni pubblici ha già fatto gli stessi podi della scorsa stagione e rischia seriamente di rivincere la coppetta.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 3,96 secondi. Snitz Forums 2000