Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Dave Ryding: "una gara che va oltre i sogni"

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 23 gen 2017 : 01:03:12
Dave Ryding: "una gara che va oltre i sogni"
di Matteo Pavesi

Trovarsi a condurre lo slalom di Kitz davanti ad un pubblico di 30.000 amanti dello sci non deve essere stato facile per Dave Ryding, che aveva sulle spalle anche la pressione di poter conquistare il primo podio britannico in uno slalom di Coppa del Mondo: "Marcel è stato irraggiungibile, ma arrivare sul podio è un sogno. Ero un po' teso, ma ho cercato di sciare bene e ce l'ho fatta, è stato fantastico" confessa il 30enne slalomista a fine gara.
E poi aggiunge: "non ho mai neanche sognato una gara così. Va oltre i miei sogni e come chiedersi: sta succedendo davvero? Sto davvero facendo questo a Kitz, tra tutti i posti in cui potrebbe succedere? E' davvero incredibile, sono senza parole. Passato il traguardo non potevo crederci. E' davvero bello che sia successo. Scendendo nella seconda mi sentivo come se stessi vincendo. Ho fatto due manche proprio come volevo farle. Spero che questo ispiri una generazione...e' passato così tanto dall'ultima volta che un britannico è entrato nei top10, un podio poi...Ora tutti i britannici lo sanno: è tempo di  correre e di sapere che si può fare."


(C) GEPA

Nono dopo la prima manche, Hirscher ha compiuto una rimonta da antologia, recuperando il secondo accusato nella prima e spianando la Ganslern come solo lui sa fare: "dopo la prima manche il risultato non era certo quello sperato - confessa alla FIS in conferenza stampa - Spesso in questa stagione le prime manche non sono state le mie migliore, forse penso troppo a fare punti per la generale. Non so, però tra le due manche ho pensato a cosa potessi fare per essere più veloce nella seconda. Alla fine ho creduto in me, nella capacità di prendere rischi. Prima della seconda ne abbiamo discusso: prendiamoci dei rischi, non importa uscire. E' una gara, non un gioco tattico."

 

(C) GEPA

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Fairyking Inviato - 24 gen 2017 : 12:18:44
Beh certo Hirscher e Maier prima dell'infortunio sono atleti realmente difficili da battere perché sono ed erano fra i top di sempre ed erano e sono solidissimi e costanti. Stesso discorso per Ingo ovviamente ed in parte per Zurbriggen-Giradelli che però essendo coetanei si sono rubati coppe a vicenda...
La chiave come sempre è il talento e la testa allo stesso livello e ovviamente primeggiare in almeno due specialità: che detto così sembra facile ma è impresa dei soli fuoriclasse assoluti.
rebus Inviato - 24 gen 2017 : 12:08:00
Anche di Hirscher ne nasce uno... l'unico che forse avrebbe potuto batterlo, oltre a un Maier, sarebbe stato un Miller mina vagante degli anni d'oro (che ovviamente oggi non c'è)

Ma forse neanche quello
Lele77 Inviato - 24 gen 2017 : 12:07:47
beh, io nn penso che il nostro Paris sia inferiore a Kilde e/o Jansrud...
Voi nn pensate che avendo ormai raggiunto una certa maturità possa essere lui l'anti Hirscher, un po' come Svindal negli anni scorsi?
Fairyking Inviato - 24 gen 2017 : 11:57:57
Kilde per ora non ha fatto quel salto di qualità che ci si attendeva... anzi rispetto allo scorso anno dove in superG era fenomenale è regredito. E' anche lui molto discontinuo. Però per carità ha tanto tempo davanti, ma rispetto al suo quasi pari età e connazionale kristoffersen ha meno solidità e costanza.
GhiaccioVerde Inviato - 24 gen 2017 : 11:52:12
E kilde? Sembrava dovesse spaccare la terra invece, qualche fiammata e stop.

Per il britannico sono contentissimo, merita tutto e speravo tanto vincesse, ma ha fatto benissimo ad "accontentarsi"
Fairyking Inviato - 24 gen 2017 : 11:50:00
Eh hai detto poco! Hermann Maier con quelle caratteristiche ne nasce uno... prima dell'infortunio era semplicemente imbattibile e l'anno 2000-2001 13 vittorie e 2000 punti lo dimostrano! che è ben diverso dai 2000 punti femminili con meno concorrenza media e livello del femminile.
Lele77 Inviato - 24 gen 2017 : 11:37:50
Io penso che fino a quando Hirscher gareggierà, HK e Pinturicchio la generale nn la vinceranno... la sua media punti su DUE specialità è oltre il loro limite, almeno per ora.
Tanti nn saranno d'accordo, ma solo un discesista/supergigantista vincente che macina anche tanti punti in GS potrebbe superarelo per il coppone.
Diciamo un Hermann Maier della situazione... ma all'orizzonte nn si vede nessuno.
Svindal è stato dominante lo scorso anno prima dell'infortunio ma comunque nn ce l'avrebbe fatta ad arrivare oltre i 1700 punti senza GS e anche se rientrerà nn è più un ragazzino.
Jansrud vince tanto ma ha molti passaggi a vuoto durante la stagione.
Janka e Feuz si sono persi, per svariati motivi, per strada....
Mi piacerebbe vedere Paris vincere a raffica e giocarsi il coppone, ma resta sempre il problema che ormai da troppi anni nel GS nessun discesista riesce ad essere competitivo...
Fairyking Inviato - 24 gen 2017 : 10:45:55
A beh come coppe generali non credo proprio che HK potrà eguagliare o tantomeno superare Marcello. Potrà vincere tantissime coppe di specialità e gare singole quello si. A meno che diventi molto forte con vittorie e podi costanti anche in gigante.

Sul discorso tattica di gara se parliamo di Coppone tirare un po' meno in singole gare dove un podio puo' darti un vantaggio rispetto al rischio di uscire, credo che sia vincente. Sono quelli che spesso tirano alla morte senza criterio che alla fine vincono pochi (o nessun) copponi. Tomba era un grande ma spesso in slalom non calibrava bene ed è uscito un po' troppo in certe annate (senza contare che nella seconda parte della carriera in gigante non era più così vincente in Coppa ed infatti alla fine ne ha vinti 15 non tantissimi se ci pensate). In piccolo pure Pinturault ha un approccio simile anche se lo slalom non è la sua specialità.




balineuve Inviato - 24 gen 2017 : 09:59:08
abbastanza oggettivo per valutare il rendimento, dubito fortemente che HK a fine carriera possa superare Hirscher.
balineuve Inviato - 24 gen 2017 : 09:57:09
Fairyking ha scritto:

Veramente Marcel ha detto solo che dopo 8 secondi posti tra gigante e slalom (e solo due vittorie complessive) meritava, davanti alla sua gente rischiare anche di uscire per vincere...
Sul fatto che HK abbia dei limiti superiori mettiamoli tutti e due senza vincoli, calcoli e freni dovuti alla classifica generale (che ha solo Marcel e che lo portano risparmiarsi nella first run) a palla in tutte e due le manches e poi vediamo chi vince sempre. Nessuno dei due come minimo.

Che poi la tattica non paghi bah: intanto la coppetta non vale 1/4 del coppone come peso specifico sportivo; poi a vincere una coppa di specialità sono stati capaci in diversi tra i migliori a vincere 6 coppe generali e per di piu' consecutive, se ci arriverà, finora nessuno.

Kristoffersen è un fenomeno ma potrà vincere anche 50-60 slalom in carriera ma senza competitività totale anche gigante (e magari qualche punto in superg o combinata per arrotondare) la coppa grande se la sogna almeno finchè Hirscher gareggia e rimarrà su questi livelli.
Se vuoi il mio parere personale fare il ragioniere non paga mai ..... né nella gara singola, tantomeno nella classifica generale ..... ha senso solo all'ultima gara se ti serve un 15esimo posto per vincere la coppa.
Per quanto riguarda Marcello per me è il più forte in SL degli ultimi anni, SL che per me rimane la sua migliore specialità .... come tecnica penso però che HK sia superiore .... ma nettamente inferiore a livello di testa dove MH è assolutamente inarrivabile nel capire quello che è il suo ritmo massimo senza superarlo.
Per quanto riguarda poi la media punti a stagione in SL che secondo me è un parametro
fabio farg team Inviato - 24 gen 2017 : 05:31:14
Bravo Ryding!
Fairyking Inviato - 23 gen 2017 : 12:22:35
didibi ha scritto:

Fairyking ha scritto:

Sul fatto che HK abbia dei limiti superiori mettiamoli tutti e due senza vincoli, calcoli e freni dovuti alla classifica generale (che ha solo Marcel e che lo portano risparmiarsi nella first run) a palla in tutte e due le manches e poi vediamo chi vince sempre. Nessuno dei due come minimo.



basta aspettare lo slalom dei mondiali per capirci qualcosa di più


beh si anche se S. Moritz, è veramente un percorso deludente e piatto...dove non mi stupirei neppure se vincesse un outsider, quindi nessuno dei due.
didibi Inviato - 23 gen 2017 : 12:07:01
Fairyking ha scritto:

Sul fatto che HK abbia dei limiti superiori mettiamoli tutti e due senza vincoli, calcoli e freni dovuti alla classifica generale (che ha solo Marcel e che lo portano risparmiarsi nella first run) a palla in tutte e due le manches e poi vediamo chi vince sempre. Nessuno dei due come minimo.



basta aspettare lo slalom dei mondiali per capirci qualcosa di più
Fairyking Inviato - 23 gen 2017 : 11:35:33
Veramente Marcel ha detto solo che dopo 8 secondi posti tra gigante e slalom (e solo due vittorie complessive) meritava, davanti alla sua gente rischiare anche di uscire per vincere...
Sul fatto che HK abbia dei limiti superiori mettiamoli tutti e due senza vincoli, calcoli e freni dovuti alla classifica generale (che ha solo Marcel e che lo portano risparmiarsi nella first run) a palla in tutte e due le manches e poi vediamo chi vince sempre. Nessuno dei due come minimo.

Che poi la tattica non paghi bah: intanto la coppetta non vale 1/4 del coppone come peso specifico sportivo; poi a vincere una coppa di specialità sono stati capaci in diversi tra i migliori a vincere 6 coppe generali e per di piu' consecutive, se ci arriverà, finora nessuno.

Kristoffersen è un fenomeno ma potrà vincere anche 50-60 slalom in carriera ma senza competitività totale anche gigante (e magari qualche punto in superg o combinata per arrotondare) la coppa grande se la sogna almeno finchè Hirscher gareggia e rimarrà su questi livelli.
balineuve Inviato - 23 gen 2017 : 10:56:58
Nell'intervista Marcellino ha ammesso che fare il ragioniere non paga in gare di CDM, specialmente in SL .... anche per uno come lui che ha dei limiti superiori agli altri ... escluso HK ......
La sua manche però mi è sembrata meno irresistibile di quanto dicano i numeri ..... ha vinto sotto l'aspetto psicologico, Gross ha fatto bene a tirare ma forse era stato talmente impressionato da Marcellino che è stato portato a strafare, Ryding invece voleva arrivare .... il russo invece è partito al rallenty in entrambe le manches .... sciando bene dal muro giù.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Snitz Forums 2000