Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Pinturault vince la combinata di S.Caterina

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 29 dic 2016 : 15:13:11
Pinturault vince la combinata di S.Caterina
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Alexis Pinturault vince la prima combinata alpina della stagione 2016/2017 (cui seguirà quella di Wengen e poi quella Mondiale), mettendo in cassaforte il risultato già al mattino grazie ad un'ottima manche di superg, e completando l'opera con il miglior tempo nella manche di slalom, in particolare con un superbo tratto centrale.

Secondo posto a +0.34 per Marcel Hirscher, per cui vale lo stesso discorso fatto per il francese: solo 5 centesimi di vantaggio per l'austriaco in superg, che parte meglio in slalom perdendo poi 4 decimi nel tratto centrale e arrivando al traguardo con il pensiero degli 80 punti messi al sicuro, in ottica classifica generale e sesta Sfera di Cristallo consecutiva.

Dopo la manche di superg era chiaro che la vittoria sarebbe stata ristretta a questi due atleti, con gli altri a giocarsi il podio: ci è riuscito Aleksander Kilde che sfrutta al meglio il vantaggio accumulato in superg e accusa solo 2 secondi da Pinturault tra i rapid gates. Attendavamo anche Dominik Paris, che nella scorsa stagione aveva dato prova di poter dire la sua in questa specialità: il finanziere della Val d'Ultimo aveva oltre un secondo sul leader provvisorio Justin Murisier, perdendo solo 2 decimi al primo intermedio, ma poi l'assetto arretrato e il ritardo di linea lo hanno portato fuori tracciato. Peccato, perchè Domme stava sciando una buona manche di slalom, forse non sufficiente per il podio, ma un quarto/quinto posto era alla sua portata.

Ai piedi del podio dunque Murisier (+1.87) con 13 posizioni recuperate, poi (atteso) Muffat-Jeandet (15 posizioni recuperate). Ottima gara per il canadese Erik Read, 6/o finale con 23 posizioni recuperate grazie al secondo miglior tempo in slalom a soli 3 centesimi da 'Pintu'.
Chiudono la top10 Luca Aerni 7/o a +2.87, Mauro Caviezel 8/o a +2.92, 9/o Valentin Giraud Moine +3.08 e 10/o Ryan Cochran-Siegle a +3.13.

Paris a parte, brutta gara per l'Italia: in classifica il migliore è Peter Fill 18/o a +4.21, 23/o in superg e 20/o in slalom, poi Luca De Aliprandini 28/o a +5.02 (discreto 27/o in superg). Fuori dai top30 Mattia Casse con 6 secondi di ritardo complessivo.
Da notare il ritorno in Coppa (ieri) di Ivica Kostelic, che solo lo scorso febbraio a Chamonix era stato 9/o: il croato accusa un ritardo molto pesante in superg, e nel complesso è terz'ultimo con oltre 6 secondi di ritardo.

In classifica di disciplina è ovviamente in testa Pinturault, sempre più punto di riferimento e naturale favorito a S.Moritz; in classifica generale comanda sempre Hirscher con 713 punti, 231 su Jansrud che oggi non fa punti, essendo uscito nella manche di slalom.

Si chiude così la lunghissima tappa italiana di Coppa del Mondo (Val Gardena, Alta Badia, Madonna di Campiglio, S.Caterina), ora il Circo si riposa una settimana e si ritrova a Zagabria il giovedì 5 per lo slalom, prima gara dell'impegnativo mese di gennaio.

2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Katunga Inviato - 01 gen 2017 : 13:18:52
Diciamo che era una pista non difficile, tracciatura semplice e fondo non eccessivamente ghiacciato, anche se molto duro. In condizioni simili le prestazioni tendono a livellarsi. La dimostrazione è il tempo di Kilde che tra un paio d'anni lotterà per il coppone. Giovane, già forte in DH e SG, ora anche in K, aspettiamolo in GS e poi sarà lì a lottare
fabio farg team Inviato - 31 dic 2016 : 23:33:06
Pinturault nonostante essendo meno slalomista di Hirscher,è riuscito a vincere.Peccato per Paris,trai primi 5,6 si classificava.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. Snitz Forums 2000