Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Discesa Isere: vince Stuhec, Goggia ancora 3/a

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 17 dic 2016 : 12:06:52
Discesa Isere: vince Stuhec, Goggia ancora 3/a
di Matteo Pavesi

Stuhec-Goggia non si fermano più: come ieri anche oggi le due velociste salgono rispettivamente sul primo e sul terzo gradino del podio, ieri c'era Michelle Gisin a dividerle, oggi l'austriaca Cornelia Huetter, che rompe il digiuno biancorosso di 10 gare senza podi, il peggior inizio degli ultimi 36 anni per l'Austria, come ha fatto notare ieri il 'Kronen Zeitung'.

Ma torniamo alla gara, torniamo a Sofia Goggia che ormai è una solida realtà in 4 discipline su 5: come ieri anche oggi la bergamasca ha sofferto tanto nel tratto alto del tracciato, i primi 35 secondi, poi si scatena migliorandosi settore dopo settore fino al terzo posto finale.
Sesto podio stagionale in otto gare, in 4 discipline diverse, ed è seconda in generale, con la possibilità di prenderne la leadership domani.
Il suo momento magico continua, così come continua quello di Ilka Stuhec, alla quarta vittoria in stagione (e in carriera): sciata leggera, la migliore in tutti i settori tranne uno, accarezza la neve ed ha anche ottimi materiali, e si son visti sopratutto sul finale.

'Magic Moment' anche per tutta la squadra azzurra, non solo le gigantiste possono vantarsi di finire in massa nelle top10, ma anche le velociste: Sofia Goggia, terza, guida un quartetto di azzurre che ha provato a salire sul podio grazie a Nadia Fanchini 4/a a +0.42, Hanna Schnarf 5/a a +0.47 ed Elena Fanchini 6/a a +0.50.

In particolare stupisce la gara di Nadia: parte piano, pianissimo, con tempi da 30/a posizione e un secondo sulle spalle da smaltire già dopo 30" di gara, poi si scatena nel tratto centrale in continuo recupero fino al quarto posto, a solo 1 decimo dal podio.

Bravissima anche Fede Brignone 13/a a +1.41, al suo miglior risultato in carriera, a confermare l'ottima manche di ieri (anche lei lentissima in alto, ottima nel tratto del superg).

Più attardate Elena Curtoni 26/a, Francesca Marsaglia 27/a, Nicol Delago 28/a, mentre Verena Stuffer sbaglia linea e non riesce a rimanere nel tracciato.

E Lara Gut? L'urlo del suo "Noooo!" si è sentito benissimo, perchè la ticinese arriva su una porta dopo un rimbalzo e non riesce a rimanere in gara. Shiffrin starà sorridendo: due uscite di fila della sua avversaria n.1...
Tra l'altro oggi mancavano sia Rebensburg che Ross (ieri la migliore nella manche di discesa) per influenza.

Completano la top10 una straordinaria Michelle Gisin 7/a, Tina Weirather 8/a (pettorale 1), e le austriache Christine Scheyer e Ramona Siebenhofer 10/a.

Domani superg, stessa pista ma senza la parte alta, con le italiane ancora più attese.

7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
rebus Inviato - 19 dic 2016 : 09:38:41
Anche io non escluderei a priori Brignone in SG, così come Fanchini in GS. Direi che a parte qualche nome scontato (Bassino in GS, Curtoni in SL, Goggia dappertutto) per il resto ci sia ancora una discreta bagarre... e il bello è che per una volta c'è davvero l'imbarazzo della scelta.
Fabski Inviato - 18 dic 2016 : 17:24:06
GRINGO ha scritto:

Direi che tutti i quartetti femminili per i mondiali sono gia´ fatti sempre a meno di sorprese.
Con 9 ragazze ci permettiamo anche le riserve.

SLALOM
Moelgg, Curtoni I., Brignone, Goggia. Ris.: Bassino
GIGANTE
Goggia, Bassino, Brignone, Marsaglia. Ris.: Moelgg, Curtoni I., Fanchini N.
SUPERG
Goggia, Fanchini N., Schnarf, Marsaglia. Ris.: Brignone, Fanchini E., Bassino.
DISECSA
Goggia, Schnarf, Fanchini N., Fanchini E. Ris.: Marsaglia, Brignone.
COMBINATA
Goggia, Brignone, Schnarf, Bassino. Ris.: Marsaglia.

Dicevamo salvo sorprese tipo un buon risultato in slalom della Costazza, un buon piazzamento domani della Brignone in superg che potrebe togliere il posto alla Marsaglia oppure un piazzamento nelle 5 di Elena Curtoni nelle veloci che potrebbe anche non bastare.



Il bello di questa annata è che in realtà i quartetti per i mondiali sono ben lungi dal considerarsi fatti, visto che le ottime prestazioni di tutte le ragazze si susseguono settimana dopo settimana. Oggi ad esempio è venuta fuori la Curtoncina che noi già avevamo tagliato fuori, per cui ad oggi in superG avremmo Goggia, Elena, Nadia e Marsaglia. Ma non è da escludere che prossimamente la Brignone riesca a fare un podio, oppure che la Schnarf una top 5...insomma giochi tutti ancora aperti.
fabio farg team Inviato - 18 dic 2016 : 12:09:41
La Stuhec per ora in discesa libera sta dimostrando di essere la migliore,ricordiamoci però delle assenze di Vonn e Fenninger.La Huetter ha dato per l'Austria un segnale di ripresa.Per quanto riguarda l'Italia,in una gara da discesa tutte queste italiane trai primi posti non me lo ricordavo,da quanto tempo non capitava?
renatino Inviato - 18 dic 2016 : 11:52:45
Oggi Curtoni prenota un posto in superg con opzione per la discesa, e sembra in crescita; in effetti ha perso molto allenamento in autunno e può solo migliorare
renatino Inviato - 17 dic 2016 : 16:40:31
GM1966 ha scritto:

Quartetto italiano per i mondiali pressoché fatto, a meno di sorprese

In realtà penso che si deciderà in occasione delle prove a St Moritz; la pista mondiale è un po' diversa da quelle viste finora ed almeno la Curtoni (terza alle finali lo scorso anno) avrà la sua occasione.
Alla fine ne porteranno sei (sfruttando i posti per il superg) e poi vedranno la condizione del momento.
GRINGO Inviato - 17 dic 2016 : 16:35:05
Direi che tutti i quartetti femminili per i mondiali sono gia´ fatti sempre a meno di sorprese.
Con 9 ragazze ci permettiamo anche le riserve.

SLALOM
Moelgg, Curtoni I., Brignone, Goggia. Ris.: Bassino
GIGANTE
Goggia, Bassino, Brignone, Marsaglia. Ris.: Moelgg, Curtoni I., Fanchini N.
SUPERG
Goggia, Fanchini N., Schnarf, Marsaglia. Ris.: Brignone, Fanchini E., Bassino.
DISECSA
Goggia, Schnarf, Fanchini N., Fanchini E. Ris.: Marsaglia, Brignone.
COMBINATA
Goggia, Brignone, Schnarf, Bassino. Ris.: Marsaglia.

Dicevamo salvo sorprese tipo un buon risultato in slalom della Costazza, un buon piazzamento domani della Brignone in superg che potrebe togliere il posto alla Marsaglia oppure un piazzamento nelle 5 di Elena Curtoni nelle veloci che potrebbe anche non bastare.
GM1966 Inviato - 17 dic 2016 : 12:24:55
Quartetto italiano per i mondiali pressoché fatto, a meno di sorprese

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,41 secondi. Snitz Forums 2000