Cancellata Lake Louise, da decidere recupero
di Vittorio Savio

Alla fine Lake Louise ha dovuto purtroppo alzare bandiera bianca. Nella località canadese non ci sono le condizioni di innevamento per svolgere regolarmente la tappa maschile di coppa del mondo prevista per il 26 e 27 novembre.
Lo ha deciso poco fa il responsabile della velocità maschile della Fis Hannes Trinkl che da 4 giorni si trovava nella località canadese per valutare la situazione.
Nei prossimi giorni la Fis deciderà l'eventuale sede del recupero. In Finlandia Markus Waldner, il direttore della coppa del mondo maschile, nei giorni scorsi aveva ipotizzato un possibile recupero in Europa: tra le località candidate ci sono Val d'Isere, Garmisch e Kvitfjell.
Resta da capire, invece, se anche la tappa femminile prevista la settimana dopo con tre prove in programma, potrà svolgersi regolarmente. Stessa situazione a Beaver Creek dove nello stesso week end si attende un cambio delle condizioni meteo per poter dare regolare svolgimento alle tre prove maschili.
Venerdì sarà decisa, invece, la sorte di Killington in Vermont dove le condizioni di completamente della pista di gara, dove sono previsti un gigante ed uno slalom femminile il 25 e 26 novembre, sono a buon punto grazie ad un potente sistema di innevamento artificiale.