Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Le nuove liste FIS e il riepilogo posti fissi

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 05 ott 2016 : 16:36:09
Le nuove liste FIS e il riepilogo posti fissi
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

E' stato pubblicato oggi il 4/o aggiornamento delle liste FIS ufficiali per la stagione 2016/2017, valide fino al 26/10, dunque serviranno (anche) per determinare la posizione di partenza dopo il numero 30 della WCSL per la gara inaugurale di Soelden.

In slalom guida Kristoffersen davanti a Hirscher e Neureuther; il primo azzurro è Stefano Gross 7/o con 4.16 punti. In gigante è Hirscher il n.1 davanti a Pinturault e Kristoffersen; Florian Eisath 10/o con 4.59 punti.
Il superg è in mano a Aleksander Kilde davanti a Jansrud e Svindal (trittico norvegese); Peter Fill è 11/o con 3.28 punti. In discesa è il carabiniere di Castelrotto il n.1, davanti a Svindal e Jansrud. Da notare che in discesa il 10/o è Reichelt con 2.87 punti, dunque è la disciplina con la classifica più "corta".

Tra le ragazze Frida Hansdotter è il primo posto, davanti a Velez Zuzulova e Michaela Shiffrin; Irene Curtoni è 18/a con 5.29 punti. In gigante Eva-Maria Brem ha 0 punti, seguono Rebensburg e Gut; quarta Fede Brignone con 1.89 punti. Lara Gut guida il superg davanti a Tina Weirather e Lindsey Vonn; Brignone prima azzurra 7/a con 2.82 punti. In discesa Lindsey Vonn è la n.1, davanti a Fabienne Suter e Larisa Yurkiw; 6/a Nadia Fanchini con 3.17 punti.

Interessante anche riepilogare gli atleti che, grazie ai circuiti continentali dell'emisfero sud corsi in estate, e a quelli dell'emisfero nord dello scorso inverno, avranno il posto fisso.

Nella South American Cup la ceca Ledecka vince la generale, ma la prima sudamericana è Macarena Simari Birkner (ARG), che quindi si assicura la partenza in CdM in tutte le discipline.
Tra gli uomini vince il tedesco Ferstl, ma il primo sudamericano è Sebastiano Gastaldi (ARG), 5/o in generale.

La Australian-New Zealand Cup premia l'australiana Greta Small, che quindi acquisisce il posto fisso in slalom, gigante e superg. Tra gli uomini primo posto per il neozelandese Willis Feasey.

La Far-East Cup femminile incorona Asa Ando (Giappone) che ha il posto fisso in slalom, gigante, superg; Haruna Ishikawa in slalom. Tra gli uomini: il coreano Dong-hyun Jung vince la generale (sl, gs, sg); Hideyuki Narita (JPN) in gigante, Hyeon-tae (KOR) in superg.

Il circuito nordamericano Nor-Am femminile è stato vinto da Megan McJames, che ha il posto fisso in tutte le discipline. Si aggiungono Breezy Johnson (USA) e Valerie Grenier (CAN) in discesa; Lila Lapanja (USA) e Laurence St-Germain (CAN) in slalom; Candace Crawford (CAN) in gigante; Anna Marno (USA) in superg; Nina O'Brien (USA) in combinata.
Tra gli uomini Erik Read (CAN) vince la generale; si aggiungono Jeffrey Frisch (CAN) e Erik Arvidsson (USA) in discesa; Tim Kelley (USA) in slalom; Tommy Ford (USA) e Brennan Rubie (USA) in gigante; Arvidsson e Tyler Werry (CAN) in superg; Arvidsson e James Crawford (CAN) in combinata.

Infine la Coppa Europa: la norvegese Maren Skjoeld potrà partire in tutte le discipline. In discesa si aggiungono: Kira Weidle (GER), Beatrice Scalvedi (SUI), Sabrina Maier (AUT); in slalom Katharina Gallhuber (AUT) e Elisabeth Willibald (GER); in gigante Stephanie Brunner (AUT), Simone Wild (SUI) e Coralie Frasse Sombet (FRA); in superg due tra Verena Gasslitter (ITA), Lisa Agerer (ITA) e Anna Hofer (ITA); infine Lara Zuercher (SUI) e Christine Scheyer (AUT) in combinata.
Anche il settore maschile parla norvegese: Bjoermar Neteland ha vinto la generale; in discesa si aggiungono Christian Walder (AUT), Emanuela Buzzi (ITA) e Frederic Berthold (AUT); in slalom Robin Buffet (FRA), Ramon Zehnhaeusern (SUI), Marc Gini (SUI); in gigante Stefan Brennsteiner (AUT), Axel William Patricksson (NOR) e Loic Meillard (SUI); in superg Emanuele Buzzi (ITA) e Walder Christian (AUT); in combinata Paolo Pangrazzi (ITA) e Christian Walder (AUT).

2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Admin Inviato - 06 ott 2016 : 12:24:31
bravissimo didibi, hai ragione
didibi Inviato - 05 ott 2016 : 17:19:39
In SuperG Gasslitter Hofer e Agerer dovrebbero poter partire tutte e tre dopo la modifica dell'articolo 5.4.4. del regolamento per le coppe continentali deciso a Cancun

Three competitors from the same nation
5.4.4 Three from the same nation (European Cup)
A maximum of three competitors from one nation in one event, excluding the COC overall winner may start in any one World Cup race. This also applies if two or more competitors from the same nation are tied in third place.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Snitz Forums 2000