Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Waldner:"sì ai 30m di raggio.Una AC a S.Caterina"

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 07 giu 2016 : 18:52:28
Waldner:"sì ai 30m di raggio.Una AC a S.Caterina"
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Sono cominciati ieri mattina a Cancun i lavori del 50/o Congresso FIS. Diverse e importanti novità sono state comunicate tramite il sito web federale, per bocca del FIS Chief Race Director Markus Waldner. Questi argomenti saranno discussi nei prossimi giorni nei sottocomitati dedicati allo sci Alpino e alla Coppa del Mondo.

- Sui Campionati del Mondo di St.Moritz: "le Finali sono state un successo. Era importante fare i giusti passi e usare le Finali come test per i Mondiali, per avere i feedback necessari su tutti gli aspetti dell'evento. Abbiamo stabilito tutti i punti di partenza, compresi quelli di riserva, e la linea del traguardo.
Abbiamo fatto piccole modifiche al Team Event, che partirà un po' più in alto. Abbiamo discusso diversi dettagli che dovranno essere migliorati, per esempio l'accesso alle piste. Ma in generale St.Moritz è sulla strada giusta e ospiterà un gran Mondiale il prossimo inverno."

- Sul raggio degli sci da gigante: "abbiamo già fatto due incontri sull'argomento e raccolto i dati, sia dal centro di ricerca di Salisburgo che dal Trauma Centre in Norvegia, per valutare il feedback degli atleti, delle squadre e della SRS. I 35m di raggio non vanno bene, non funzionano, non solo per la Coppa del Mondo, ma in particolar modo per i livelli inferiori. I principali interlocutori sono favorevoli al cambiamento. Per la prima volta i costruttori sono d'accordo, così come il 90% degli atleti, a sostenere la proposta di ritorno ai 30m di raggio a partire da Soelden 2017. Uno dei pochi nodi da sciogliere è il momento in cui fare il cambio, qualcuno vorrebbe farlo più avanti, nella stagione successiva alle Olimpiadi."

- Sull'ordine di partenza nella velocità: "stiamo lavorando a stretto contatto con le TV. Dobbiamo cambiare qualcosa per aumentare l'audience e abbiamo 4 proposte. Le abbiamo valutate, siamo entrati nei dettagli e abbiamo discusso le conseguenze di ciascuna opzione. Dopo diverse riunioni sembra che tutti sostengano la proposta austriaca: gli atleti dal 1 al 10 della WCSL sceglieranno un pettorale dal 1 al 20  (pari o dispari, a seconda della scelta del primo atleta); gli atleti dal 11 al 20 della WCSL saranno sorteggiati nei numeri rimanenti tra 1 e 20; gli atleti dal 21 al 30 della WCSL saranno sorteggiati tra il 21 e il 30. La discussione prosegue, mercoledì si prenderà una decisione."

- sulla combinata di Kitz: "il programma del venerdì di Kitz era un tema da affrontare. Con due gare in un giorno (un superg e uno slalom nel pomeriggio), la cerimonia di premiazione e di estrazione dei pettorali alla sera, non c'era tempo per gli atleti di riposare ed essere in piena forma per il sabato mattina, per affrontare la durissima Streif. Dopo le cadute della scorsa stagione abbiamo valutato tutti i fattori e provato a trovare soluzioni. Aggiungeremo fari, faremo in modo che il superg non si sovrapponga alla discesa in quel settore e lo chiuderemo durante la ricognizione. Per evitare che si arrivi a sabato troppo stanchi, il Comitato Organizzatore, la federsci austriaca e la FIS hanno deciso di cancellare la combinata alpina del venerdì e tenere in programma solo il superg. Abbiamo pensato a diverse soluzioni per mantenerla, poichè è una tradizione di Kitz, ma non ne abbiamo trovata una pienamente soddisfacente."

- sulla combinata di S.Caterina: "si è pensato di avere una Combinata Alpina prima di Natale ma non è stato possibile. Non è facile trovare il posto giusto, alla fine abbiamo scelto S.Caterina dove si correrà con manche di superg e di slalom. Abbiamo modificato le regole in modo da poter assegnare la coppa di disciplina in combinata anche con due sole gare disputate."

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Fairyking Inviato - 13 giu 2016 : 10:47:22
franz62 ha scritto:

poi se vogliamo far le cose perbene fino in fondo tornerei anche agli ormoni della crescita...mi sono anche rotto le palle di questi sciatorini mezzeseghe normodotati che manco mi sembrano così superatleti....voglio un Semola sugli 88/90 chili da qui a tre mesi


Semolino con due zainetti... e ma poi in SL e GS non va' più neppure se lo spingi, lento come un bradipo.
JeanNoelAugert Inviato - 11 giu 2016 : 20:26:13
Per me PDC PVK ha ragione a prescindere...
poi nell'ordine quoto chi ha detto che fra 10 anni scieremo in surf e infradito , e che comunque guarderemo lo stesso le gare di sci.
Io comunque SL forever
Katunga Inviato - 10 giu 2016 : 12:25:18
franz62 ha scritto:

calma..calma..un conto è il commercio mondiale che trarrà degli enormi benefici..altro conto festeggiare a priori gli 80 all'ora, ancora non hanno detto a De Chiesa che magari il nuovo regolamento sulle tracciature verrà buttato giù in quattro righe da Ante Kostelic gli viene un colpo..

perché così tante righe?
TEX Inviato - 10 giu 2016 : 11:51:47
PVK : "Eccolo, è lui...l'autore del cambio di raggio a 35m !!!"
DL : "Eh...ho capito, che facciamo ? Gli spariamo ?"
PVK : "Eh..."


Ecco perchè il 35m è stato bannato dalle piste, altro che "Rückenprobleme" . Cosa non si fa per salvare la pellaccia.
Mikko Inviato - 10 giu 2016 : 11:45:06
In realtà il cambio di raggio è stato deciso come terapia per Von Kirche. Ormai vedeva il "35" dappertutto, un po' come nella pubblicità del canale televisivo !!! Un giorno, tornato a casa dopo Kraniska Gora, la moglie gli ha detto Von (lo chiama così ) ho comprato un nuovo televisore. E lui subito: "Di quanti pollici?" "35!!!!" "Aaaarrrrgghhh..." e ha buttato il televisore già dal terrazzo.... Waldner è stato subito informato
balineuve Inviato - 10 giu 2016 : 10:52:35
franz62 ha scritto:

Dipende sempre da come tracceranno...ma pare ovvio che Semola sia fottuto...vero che è bravino

Complotto ......

Comunque sui piani/filante meglio i 35 dei 30 .....
franz62 Inviato - 10 giu 2016 : 08:58:34
ultima considerazione...la gnocca...se noi tracciamo uno slalom adatto a Bode o Svindal è vero o non è vero che c'è più gnocca in giro?
quindi voglio tracciati larghi e sciatori bombati..ho avuto adesso questa illuminazione della gnocca
franz62 Inviato - 10 giu 2016 : 08:20:10
poi se vogliamo far le cose perbene fino in fondo tornerei anche agli ormoni della crescita...mi sono anche rotto le palle di questi sciatorini mezzeseghe normodotati che manco mi sembrano così superatleti....voglio un Semola sugli 88/90 chili da qui a tre mesi
franz62 Inviato - 10 giu 2016 : 08:11:28
Dipende sempre da come tracceranno...ma pare ovvio che Semola sia fottuto...vero che è bravino
TEX Inviato - 10 giu 2016 : 07:45:41
Sperando vivamente di essere smentito dai fatti, temo che Semola non l'abbia presa benissimo
A fine stagione pare avesse detto a Waldner che sci gli attuali vanno benissimo, tracciando un po' meno chiuso..e l'altro che fa? gli cambia i raggi
Se non altro è bravino e la bravura ci mette sempre una pezza
franz62 Inviato - 10 giu 2016 : 07:26:46
Ah...Tex...su questo non c'è dubbio Ted, Marcel e Pinturicchio negli ultimi tre anni ci hanno fatto vedere il meglio del meglio del meglio dal punto di vista tecnico con interpretazioni diverse, le czzo variabili stavano a zero, molle, duro, stretto, largo, piano o ripido ha vinto sempre e solo il miglior sciatore del mondo dal punto di vista tecnico. Con 5 metri meno di raggio a parità di tracciato è buono anche mio nonno e le czzo variabili conteranno di più...certo che i venditori di fumo guardando il cronometro si inventeranno motivi tecnici che non ci sono
kaiser Inviato - 10 giu 2016 : 07:15:55
E stacippa....... guardavo le gare di sci ai tempi di Ingo con gli Elan modello grissino... le guardavo ai tempi di Tomba.... idem ai tempi del cinghialone sciancrato... istes col raggio 35..... e continuerò a guardarle col raggio 30..... viva la e po bon!
TEX Inviato - 09 giu 2016 : 22:56:55
franz62 ha scritto:


lasciando stare lo slalometto fuori dalla logica


E' esattamente quanto fanno in FIS: lasciarlo stare, intendo.
Lo sciettino è lì sempre uguale da almeno 13 anni a spaccar ginocchia. Il gigante subisce il terzo cambio di regolamento sulle geometrie in 10 anni.
Chissà se il prossimo studio sarà sul raggetto, almeno per variare un po'

Tornando al GS prima di venire tacciato di fare del benaltrismo...se dal 2017/18 continuano a farci vedere sempre un bel sciare, va bene il 30 come il 35 come il 27. Serve anche che traccino con il cervello...
A me con il 35 piacevano, ecco.
franz62 Inviato - 09 giu 2016 : 22:15:27
TEX ha scritto:

da skionline.ch

" Weil die aktuellen Ski von vielen Fahrern und Experten ursächlich als Grund für immer häufiger auftretende Rückenprobleme bei den Fahrern ausgemacht worden sind, ist die Materialanpassung vor der Olympia-Saison konsequent. Zumal sich ein Grossteil der Athleten und auch die Skihersteller hinter diese Veränderung gestellt haben."

Essendo da tempo noto come invece il raggetto da SL sia un toccasana anche per la schiena, tocca propendere sempre di più per il Franzpensiero.




lasciando stare lo slalometto fuori dalla logica che è deleterio per tutto e tralasciando le variabili a czzo citate da Bali (se bisogna ragionare su un raggio la variabile è quella, che ci si fa male a sciare per mille motivi lo sa anche mio nonno...già detto)
devo appoggiare la considerazione che uno sci più tecnico da girare ti affatica maggiormente la schiena in una curva da gigante, tocca talvolta tirarti su come un cane e la schiena muscolarmente si indurisce, quando ti indurisci alla fine no tanto buono per lei. poi da studiati tirate fuori la formula se vi pare.
TEX Inviato - 09 giu 2016 : 18:28:51
GhiaccioVerde ha scritto:
poi chissà se rivedremo davanti gente come [..] Richard [..]

Max ripensaciiiiii


Cyprien dovrebbe ripensarci almeno quanto Blardone

http://www.ledauphine.com/skichrono/2016/03/09/cyprien-richard-met-un-terme-a-sa-carriere

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Snitz Forums 2000