Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Si ritira lo svedese Markus Larsson

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 09 mag 2016 : 17:15:30
Si ritira lo svedese Markus Larsson
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Lo slalomista svedese Markus Larsson ha annunciato la chiusura dell'attività agonistica: classe 1979, era il veterano della squadra svedese nonchè uno dei più anziani del Circo Bianco, e vanta 206 pettorali nel circuito maggiore.

Nato a Karlstad, e da tempo residente a Monaco, Markus si mette in luce nel circuito di Coppa Europa nella stagione 98/99, con una serie di risultati nei top10 culminati a marzo con il primo podio, in slalom, a Kiruna (Svezia).

Nella stagione 2000 arriva il primo successo a Courchevel, e con il 4/o posto della classifica di specialità sfiora il posto fisso per la CdM: non lo ottiene ma dalla stagione successiva segue tutto il circuito, conquistando i primi punti a Park City, nel novembre del 2000.

Un anno più tardi, a Madonna di Campiglio, la prima top10 (9/o), mentre deve attendere il gennaio 2005, a Chamonix, per ottenere il primo podio: terzo alle spalle di Giorgio Rocca e Benni Raich.

Le stagioni 2006 e 2007 sono le migliori della carriera: nel 2006 si migliora di gara in gara fino a chiudere la stagione con la prima vittoria, ad Are (e dunque in 'casa'); nel 2007 parte forte con il 2/o posto a Levi e conquista la seconda vittoria in Alta Badia, chiudendo la stagione con il 4/o posto finale di specialità alle spalle di Raich, Matt e del connazionale Byggmark.


Partecipa ai Mondiali 2001, 2003, 2005, 2007, 2013 e 2015, ma solo a Bormio 2005 sfiora la medaglia finendo ai piedi del podio alle spalle di Raich, Schoenfelder e Giorgio Rocca. Partecipa ben 4 edizioni dei Giochi (2002, 2006, 2010 e 2014) con i 7/i posti di Salt Lake e Sochi come migliori risultati. Curiosamente a Vancouver 2010 è selezionato per il gigante, discesa e combinata ma non per lo slalom, dove corrono Myhrer, Hargin, Byggmark e Baeck.

Nel 2000 vince il titolo nazionale tra le porte strette, mente in CdM vanta punti anche in gigante (tre volte nei top10) e combinata (5 volte nei top10).

Lo scorso gennaio si deve fermare per un'ernia nella zona lombare che lo costringe a saltare la seconda parte di stagione: la sua ultima apparizione in CdM è nello slalom di Adelboden.

"Ho deciso di chiudere la mia carriera - scrive su Facebook - Sono incredibilmente grato per aver avuto la possibilità di sciare ad alto livello per così tanti anni. Ho debuttato in Coppa nel 1999 e dunque da 17 sono nel circuito, e le mie vittorie sono state i momenti più importanti.
Tutto questo non sarebbe stato possibile senza l'aiuto di tanti: sarò per sempre grato a quelli che mi hanno sostenuto in tutti questi anni. Molti lo hanno fatto per passione e con grande cuore. Da ragazzo ero felice di questo ma forse non ho mai capito quanti sacrifici avete fatto. Ora lo capisco. Lo sci mi ha dato molto, e conserverò per sempre bellissimi ricordi.
Ora comincia una nuova parte della mia vita!
"

Larsson, insieme a Myhrer (6), Fogdoe (5), Nilsson (2), Byggmark (2), Strand (2), Hargin (1), Wallner (1) e naturalmente Stenmark (40), è uno dei 9 svedesi capaci di vincere in slalom in CdM.

2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabio farg team Inviato - 15 mag 2016 : 15:05:32
Grazie di tutto grande atleta;spero che rimanga nello sci come allenatore per i giovani.
Wolf III Inviato - 10 mag 2016 : 21:48:38
Grande atleta, grande uomo. Buona vita!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,58 secondi. Snitz Forums 2000