Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Flavio Roda traccia il bilancio della stagione

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 02 apr 2016 : 00:39:18
Flavio Roda traccia il bilancio della stagione
a cura della redazione

(da fisi.org) Il Presidente Flavio Roda ha tracciato un consuntivo dell'annata nel corso di un incontro con la stampa tenutosi a Milano. Riassumiamo alcuni degli argomenti toccati.

Risultati agonistici: "E' stata una stagione di buoni risultati ma dobbiamo riflettere anche su quello che non è andato bene e mi riferisco a salto, combinata nordica, bob e alcune discipline singole come per esempio lo slalom femminile. Il prossimo passo sarà quello di trovare continuità nei risultati. Una cosa che non mi è piaciuta tantissimo è stato l'atteggiamento mostrato nelle finali di Coppa del mondo a St.Moritz, avevamo un evento che ci consentiva di sfruttare le piste dei mondiali 2017 e si trattava dell'unica occasione a nostra disposizione, ma non l'abbiamo sfruttata al meglio. Ora lavoreremo sui gruppi di lavoro per riempire i tasselli che mancano e consolidare quelli che già abbiamo. In campo maschile ci sono stati molti cambiamenti lo scorso anno, fra le ragazze incrementeremo gli staff perché numericamente sono poche, numericamente disponiamo di una presenza forte sul circuito, l'obiettivo è quello di creare un gruppo di qualità che punti al podio. Nello slalom vogliamo provare a partire con le giovanissime, partendo dall'ultimo anno allievi e primo anno aspiranti, anche perché la convinzione di tutti è che sia meglio partire dallo slalom che dal gigante".

Settore giovanile: "Abbiamo elementi molto forti in tutte le discipline, e il talento va coltivato. Nel fondo faremo crescere maggiormente il movimento sul territorio creando dei centri appositi, lo slittino funziona come sistema, il biathlon non ha numeri importanti in termini di base ma qualitativamente è di eccellenza. Lo snowboard italiano ha un valore importante ma bisogna continuare a coltivare la base."

Aspetto economico: "Il piano finanziario che stiamo attuando mette in sicurezza i conti della Federazione e soprattutto consente di investire nella maniera giusta. Nello scorso mese di ottobre abbiamo fatto una grossa pulizia di bilancio che è stato apprezzato dal CONI, ottenendo addirittura risultati positivi che ci permetteranno di accantonare dei soldi investibili nell'attività. I costi di funzionamento della Federazione sono diminuiti di circa 1 milione di euro, che abbiamo riversato nell'attività sportiva. Registriamo un incremento dei ricavi nelle sponsorizzazioni pari a quasi 1 milione di euro, un dato molto positivo perché le aziende riconoscono che si sta lavorando nella giusta direzione, tutti i nostri partner hanno confermato il loro impegno per i prossimi due anni e ne sono entrati di nuovi. Operiamo sulla strada che ci è stata indicata dal CONI".

Sulla candidatura di Cortina 2021: "E' stata costituita una Fondazione di cui ne fanno parte il Comune di Cortina, Presidenza del Consiglio, Regione, Provincia, Coni, FISI. La cosa più importante è la presenza costante del governo, che in questo momento è vicino alla FISI e a tutto il mondo della montagna. Il prossimo 5 aprile avremo un incontro a Milano con il Segretario Generale della FIS per gli ultimi dettagli, nel progetto ci sono investimenti buoni sulla viabilità, per quanto riguarda la parte sportiva si utilizzerà la zona attuale con qualche cambiamento solamente per quanto riguarda lo slalom, con grande attenzione sulla zona del traguardo, dove dovranno far forzatamente delle modifiche che non avranno comunque alcun impatto ambientale, in linea con i punti indicati dalla Carta sulla sostenibilità stipulata da qualche mese in collaborazione con il Ministro dell'Ambiente."

1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GRINGO Inviato - 02 apr 2016 : 07:15:29
Ottima analisi sullo slalom e soprattutto molto intelligente la ricetta per risolvere il problema.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. Snitz Forums 2000