Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Finali 2016, gara a Feuz, Fill nella storia!

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 16 mar 2016 : 11:30:17
Finali 2016, gara a Feuz, Fill nella storia!
di Matteo Pavesi

Peter Fill nella storia! Per la prima nella storia dello sci alpino la coppa di specialità di discesa libera arriva in Italia, e si accomoda a Castelrotto.

Non ci sono riusciti i nostri grandi velocisti del passaggio, non c'è riuscito Ghedina con i suoi 12 successi, non c'è riuscito Herbert Plank con i suoi 5 sigilli, ma c'è riuscito Peter Fill da Castelrotto, 33 anni, al culmine di una stagione dove è stato regolare e preciso, e dove ha trionfato a Kitzbuehel, il sogno di ogni discesista. Una doppietta da urlo.

Condizioni difficili questa mattina sulla Corviglia, con la nebbia che ha creato qualche problema di visibilità nei numeri intorno al 10. Beat Feuz tira fuori ancora una volta tutto il suo talento e davanti al pubblico di casa batte Steven Nyman per soli 8 centesimi, grazie ad uno splendido finale, tornando al successo dopo 4 anni pieni di infortuni e problemi. Terzo Erik Guay, che ritrova il podio dopo 2 anni.

Ma tutta l'attenzione è per gli uomini che si stanno giocando la coppa di disciplina: Dominik Paris stringe i denti e dopo la ricognizione decide di partire, e va al cancelletto. Oltre al dolore e alla lesione 'Domme' deve scendere a 130km/h avendo imparato la pista al video e in ricognizione, ma senza essere mai sceso, essendo caduto ieri dopo 20 secondi. Il guerriero della Val d'Ultimo ci prova e passa con la velocità più alta al primo speed trap, al secondo intermedio è ancora davanti di 2 decimi, poi pian piano accumula ritardo, chiude 19/o e dunque fuori dalla zona punti.
Il contemporaneo 4/o posto di Jansrud gli dà una piccola gioia: Paris eguaglia il norvegese per punti (432) ma ha una vittoria in più, e dunque si porta a casa il terzo posto finale della specialità. Svindal, fermo da Kitz, chiude al secondo posto.

Tensione alle stelle per la discesa di Peter, l'ultimo, con il pettorale rosso di leader: bene in alto, poi il ritardo che cresce intermedio dopo intermedio.
Peter taglia il traguardo, vede il 10/o tempo, non capisce, non sa come sono andati gli altri, vuole solo sapere se la coppa è sua o no, cerca con lo sguardo gli uomini dello staff azzurro, il loro sorriso è già la miglior risposta: ce l'hai fatta Peter, la coppa è tua! Jaaaaa, esplosione di gioia. Peter si butta per terra, Feuz lo festeggia, poi si rialza, si tiene il casco con le mani.

Stordito dalla gioia e dalla situazione inizia per lui la lunga trafila dei complimenti e delle interviste: "Non era facile partire per ultimo, sono stato abbastanza fortunato. E' stata sicuramente la mia migliore stagione. Sensazioni in partenza? Era tutto difficile, ero preoccupato per le condizioni. Ora sono felice che sia finito e di avere la coppa in mano, pensavo fosse impossibile. La vittoria di Kitz è stata fantastica ma questa coppa è più importante di tutto."
 

Grazie Peter, dopo 310 pettorali di Coppa e 14 stagioni di Coppa del Mondo ci regali la grande gioia della coppa di discesa, per la prima volta nello sci azzurro!

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Umberto Inviato - 18 mar 2016 : 11:09:21
Buzzi non mi sembra male
rebus Inviato - 18 mar 2016 : 08:41:29
didibi ha scritto:

A proposito di squadre oramai la nostra di discesa non esiste più. Ci sono Fill, Paris, ogni tanto Innerhofer per il resto nulla all'orizzonte.


Dire che non esiste più una squadra che ha (ancora) Fill Paris e Innerhofer mi sembra un'affermazione un po' forte. Dominik poi è ancora molto giovane.
Può darsi che quando si ritireranno questi avremo una squadraccia, ma non ora. Certo più passa il tempo più l'arrivo di qualche rincalzo si fa urgente, questo sì.
kaiser Inviato - 18 mar 2016 : 06:44:35
fabio farg team ha scritto:

Finalmente dopo l'infortunio Feuz torna a vincere.Nyman sta facendo bene,visto anche l'esperienza che c'ha.Poi c'è Guay che una volta l'anno ha il suo lampo.Per la classifica di specialità,Paris meritava di vincerla,peccato per la caduta in prova era decisamente più in forma di Fill.Che a sua volta ha vinto la coppa soprattutto grazie all'assenza di Svindal.Perchè classifica alla mano prima di ieri,Svindal e Fill 436 punti,Paris 432,con il norvegese Svindal,ricordiamolo che è fermo per infortunio da Gennaio.C'è ne hanno messo per raggiungerlo in classifica.Prima vittoria di coppa di specialità per un italiano,dopo che per infortunio Peter Runggaldier nel 1991-92 poteva vincerla dopo l'argento a Sallbach mondiali 1991,per questo fu assente ad Albertville 92,erano Olimpiadi.Poi ricordiamo finali 1995 Kristian Ghedina,coppa persa sul filo di lana vantaggio di Luc Alphand,francese.


E se mio nonno pisciava benzina sarebbe stato un dostributore.....
didibi Inviato - 17 mar 2016 : 23:12:44
Ecco, mi ero dimenticato Casse. Mi è piaciuto, gli manca ancora un poco di esperienza sul circuito, speriamo non si faccia male di nuovo perché prometteva bene già prima.
Ma io penso ai prossimi tre anni, mondiali, olimpiadi, mondiali. Non è che le frecce nelle faretra siano molte.
brunodalla Inviato - 17 mar 2016 : 22:43:09
buzzi e battilani? sono giovani dai.
certo è che klotz, varettoni e, mi spiace dirlo, anche heel orami sembrano al termine.
franz62 Inviato - 17 mar 2016 : 21:30:35
Casse a me piace, poi altro non so in effetti..
didibi Inviato - 17 mar 2016 : 21:13:27
A proposito di squadre oramai la nostra di discesa non esiste più. Ci sono Fill, Paris, ogni tanto Innerhofer per il resto nulla all'orizzonte.
Per il futuro bisognerà invece vedere che alle finali non si arrivi con in programma solo una prova, per di più su una pista sconosciuta a tutti eccetto che agli svizzeri
TEX Inviato - 17 mar 2016 : 21:05:27
Ne vincerà anche più di 3 e anche di superG. L'anno prossimo lo compreremo in tutte le fantasquadre quindi sarà obbligato a vincere da subito
franz62 Inviato - 17 mar 2016 : 20:59:00
e non è la sola sf**a... puoi avere la sf**a di cadere in prova in una gara dove ti giochi la coppa ma se poi è una gara dove c'è una sola prova in una pista che manco vedi dove vai è sf***errima quindi vincerà due coppe di discesa perchè alla fine tutto torna
franz62 Inviato - 17 mar 2016 : 20:51:37
mi oppongo...Paris ha avuto sfi.ga...dai..che czzo di errore è quella spigolata di mier.da..quella è sfi.ga
Katunga Inviato - 17 mar 2016 : 14:20:13
didibi ha scritto:

TEX ha scritto:

fabio farg team ha scritto:
Paris meritava di vincerla,peccato per la caduta in prova era decisamente più in forma di Fill. Che a sua volta ha vinto la coppa soprattutto grazie all'assenza di Svindal.


Ancora con questa storia...

Paris era più in forma nelle ultime gare...e quindi? La stagione dura tre mesi.
Svindal si è infortunato...e quindi? L'infortunio nasce da un suo errore.
Paris ieri non se la è potuta giocare per la caduta di martedi...e quindi? caduta causata da un suo errore.

Fill è stato sempre costante nelle prestazioni, ha vinto Kitz (mica una garetta sociale..) ha fatto meno cappelle di tutti gli altri e si porta a casa una meritatissima Coppa, stop


Si, però se la nonna di Svindal avesse le ruote .......

non riuscirebbe a stare sugli spigoli
TEX Inviato - 17 mar 2016 : 10:20:00
Fortunatamente sulla gondola non scrivono "Peter Fill vincitore della gara di mer.da 2016"
fabio farg team Inviato - 17 mar 2016 : 10:17:42
TEX ha scritto:

fabio farg team ha scritto:
Paris meritava di vincerla,peccato per la caduta in prova era decisamente più in forma di Fill. Che a sua volta ha vinto la coppa soprattutto grazie all'assenza di Svindal.


Ancora con questa storia...

Paris era più in forma nelle ultime gare...e quindi? La stagione dura tre mesi.
Svindal si è infortunato...e quindi? L'infortunio nasce da un suo errore.
Paris ieri non se la è potuta giocare per la caduta di martedi...e quindi? caduta causata da un suo errore.

Fill è stato sempre costante nelle prestazioni, ha vinto Kitz (mica una garetta sociale..) ha fatto meno cappelle di tutti gli altri e si porta a casa una meritatissima Coppa, stop
Ah già aveva vinto Kitz,si gara particolare anche quella,la più brutta di questa stagione.
TEX Inviato - 17 mar 2016 : 09:41:17
didibi ha scritto:


Si, però se la nonna di Svindal avesse le ruote .......


....non quoterebbe per intero il messaggio immediatamente precedente
didibi Inviato - 17 mar 2016 : 08:44:05
TEX ha scritto:

fabio farg team ha scritto:
Paris meritava di vincerla,peccato per la caduta in prova era decisamente più in forma di Fill. Che a sua volta ha vinto la coppa soprattutto grazie all'assenza di Svindal.


Ancora con questa storia...

Paris era più in forma nelle ultime gare...e quindi? La stagione dura tre mesi.
Svindal si è infortunato...e quindi? L'infortunio nasce da un suo errore.
Paris ieri non se la è potuta giocare per la caduta di martedi...e quindi? caduta causata da un suo errore.

Fill è stato sempre costante nelle prestazioni, ha vinto Kitz (mica una garetta sociale..) ha fatto meno cappelle di tutti gli altri e si porta a casa una meritatissima Coppa, stop


Si, però se la nonna di Svindal avesse le ruote .......

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Snitz Forums 2000