Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Si ritira il francese Cyprien Richard

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 09 mar 2016 : 14:24:04
Si ritira il francese Cyprien Richard
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Questa mattina il gigantista francese Cyprien Richard ha annunciato il ritiro dalla attività agonistica. Nello scorso weekend lo specialista classe 1979 (uno dei più anziani del circuito) aveva colto un ottimo 9/o posto nel primo gigante di Kranjska Gora, dopo due anni e mezzo di lontananza dai top10, risultato però insufficiente per qualificarsi alle Finali di St.Moritz

Nativo di Thonon-les-Bains, Richard è cresciuto sciisticamente nella vicina Morzine, nell'Alta Savoia: a livello giovanile non ottiene grandi risultati, sia ai Mondiali juniores di fine anni '90 che in Coppa Europa. Ma nella stagione 2007, a 28 anni, vince in Coppa Europa in gigante chiudendo 3/o in specialità, e strappando il pass per la Coppa del Mondo.

Aveva già esordito tra i grandi nel dicembre 2000, ma per sei stagioni (e 12 gare) non era mai riuscito a vedere il traguardo della seconda manche. Nella stagione 2008 entra in squadra nazionale e tutto cambia: forte del posto fisso inizia a macinare punti da Beaver Creek, a Kranjska Gora trova la prima top10 e sul finale, a Bormio, sale per la prima volta sul podio alle spalle di Ligety e Raich.

Continua a crescere nel 2009 e 2010 (3/o in Badia) e viene convocato per Vancouver 2010 dove esce nella seconda manche. Nel 2011 scia la sua miglior stagione: 6/o a Beaver Creek, 2/o in Badia, vince ad Adelboden ed è 4/o a Kranjska Gora, chiudendo al terzo posto della classifica di specialità. La vittoria sulla Chuenisbaergli è particolare e rocambolesca: 21/o dopo la prima manche, il francese recupera posizioni su posizioni fino al gradino più alto del podio, ex-equo con Svindal.
Ai Mondiali di Garmisch coglie l'argento alle spalle di Ted Ligety, recuperando 5 posizioni grazie al secondo miglior tempo nella manche decisiva.

La stagione seguente è un po' più povera di risultati, e si conclude senza podi. Richard fa fatica ad adattarsi ai nuovi sci, e il passaggio ad Head nell'estate 2013 non migliora la situazione.
Nelle ultime 4 stagioni (2013,2014,2015,2016) entra due volte nei top10, compresa la gara di venerdì scorso.

Nel febbraio 2014 si rompe il crociato anteriore del ginocchio sinistro durante il gigante di Coppa Europa di Borovets, mentre lo scorso novembre si frattura il piede rinunciando così alla gara di Soelden.

E' stato campione nazionale nel 2008, sempre in gigante e nel 2009 ha vinto il World Alpine Rockfest sulla Paganella.

Sulla sua pagina facebook ha pubblicato l'annuncio del ritiro: "E' arrivato per me il momento di annunciare che mi ritiro dall'attività agonistica a 37 anni. Dopo 17 stagioni passate come membro della squadra francese di sci e una trentina vissuti nell'agonismo è venuto il momento di cambiare pagina. E' una decisione difficile da prendere ma lo faccio a cuor leggero e oggi sono molto emozionato. La mia passione per lo sport che mi ha dato tanto rimane intatta. Di solito dico che è una eccellente scuola di vita e penso di averne approfittato al massimo. Sono diventato vicecampione del mondo di gigante al mio secondo mondiale e ho vinto la gara di Adelboden nel 2011. Ma al di là di tutto sono arrivato alla fine della strada senza mai imbrogliare, rispettando gli avversari e ho sempre alzato la testa e questo è quel che voglio ricordare oggi e mi rende più fiero. I risultati sono importanti nel nostro mondo ma il percorso per raggiungerli è più importante per me, e mi ha fatto crescere.
Al momento di voltare pagina non ho rimpianti, non c'è amarezza o frustrazione. Guardo con serenità al futuro...."

 

3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabio farg team Inviato - 12 mar 2016 : 04:52:12
Wolf III ha scritto:

Un grande campione al quale va tutta la nostra stima!
Concordo con te.Che si ritirava a fine stagione un'pò me lo sentivo...Peccato non essersi riuscito ad adattattarsi,avrebbe potuto fare meglio,anzi un campione come lui avrebbe vinto qualche gara.
draghetto Inviato - 10 mar 2016 : 04:24:15
Wolf III Inviato - 09 mar 2016 : 23:43:28
Un grande campione al quale va tutta la nostra stima!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Snitz Forums 2000