Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Coppa Europa, slalom Pamporovo: Agnelli 9/a

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 09 feb 2016 : 13:04:21
Coppa Europa, slalom Pamporovo: Agnelli 9/a
di Marco Regazzoni

Una poltrona per due nella prima delle quattro gare femminili di Coppa Europa previste in Bulgaria: lo slalom di Pamporovo è stato infatti vinto da Ksenia Alopina, 24enne russa sinora mai oltre un sesto posto (Hemsedal 2014), che si trova però a condividere il successo con l'elvetica Chiara Gmuer, a punti a Santa Caterina in CdM.

1:42.10 il tempo delle atlete originarie rispettivamente della Baschiria e del Canton San Gallo: sul terzo gradino del podio l'austriaca Lisa Maria Zeller (+0.28), quindi la norvegese Maren Skjoeld porta a casa punti pesantissimi in chiave classifica generale col quarto posto e la svedese Emelie Wikstroem completa la top five.

Non troppo distante la prima delle azzurre: Nicole Agnelli porta a casa un positivo 9/o posto, che rappresenta di fatto la miglior performance in una stagione non troppo agevole. La malenca è anche l'unica italiana al traguardo in una gara dove, su 72 partenti, solo 24 completano entrambe le manche: non partita Valentina Cillara Rossi, out Karoline Pichler, Michela Azzola, Asja Zenere, Martina Perruchon, Jole Galli, Giulia Lorini e una Laura Pirovano a caccia anche in questa disciplina di punti per la classifica generale.

Domani si replica: alla luce delle uscite della trentina e di Stephanie Brunner, la Skjoeld allunga portandosi a quota 703 punti a fronte dei 609 dell'azzurra e dei 575 dell'austriaca.

 

4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Ale85 Inviato - 10 feb 2016 : 16:42:01
Penso che tu ti riferisca a questo articolo: http://raceskimagazine.it/weiss/
Ti ringrazio della segnalazione: davvero interessanti i contenuti
Come scriveva qualcuno in un'altra discussione, ormai lo slalom è davvero un mondo a sé stante dato che necessita di un allenamento specifico rispetto al gigante (dal quale poi discendono tutte le altre discipline): non a caso è la specialità che conta il maggior numero di monospecialisti assoluti.
Speriamo che chi di dovere intervenga... e comunque è almeno un ventennio che nello slalom femminile noi latitiamo: la vittoria della Costazza a Lienz risale al dicembre 2007 e per trovare vittorie nella specialità si deve ritornare all'era Compagnoni-Magoni (doppietta ai mondiali 1997).

Piccolo OT. Non mi pare che nel maschile siamo messi tanto meglio: la situazione non è triste come al femminile ma non si vede ancora un atleta che possa competere con i vari Schwarz, Feller, Buffet... Thaler è eccezionale, speriamo che Moelgg sia longevo come Patrick, Razzoli ha davanti ancora buone stagioni (sf.iga permettendo), Gross ha qualche anno di meno rispetto al nostro campione olimpico ma oltre a Tonetti e forse a Maurberger e Sala chi altro abbiamo? Purtroppo Ronci è andato perduto (per ora almeno), Nani ha puntato tutto sul gigante e mi pare che lo stesso percorso sia riservato a Ballerin (nonostante i due in coppa Europa riescano ad entrare anche nei dieci). Tutti quelli che si portano in coppa del mondo non riescono a qualificarsi con numeri alti anche quelle poche volte che le condizioni di pista lo hanno permesso (non tantissime questa stagione, purtroppo).
GRINGO Inviato - 10 feb 2016 : 10:52:29
Ale se hai voglia e tempo puoi cercare su Race una intervista a Weiss che spiega il motivo di questo deficit dovuto al fatto che a livello giovanile si fa motissimo gigante e poco slalom perche´ i tracciati sono molto piu´ facili da preparare. Io l´ho scritto in 2 parole ma il riassunto e´ questo.
Ale85 Inviato - 09 feb 2016 : 21:32:41
Si è già parlato a lungo della situazione deficitaria dello slalom femminile in Italia...
Farò una domanda banale, ma sinceramente non riesco a spiegarmi una situazione così difficile non solo nel massimo circuito ma anche nelle categorie inferiori
Dove stanno i problemi? E soprattutto a quale livello? Sci club, comitati regionali, centri sportivi militari, squadre nazionali giovanili, altro?
Ovvio che se non si parte dalla base non si arriva ad alto livello in coppa del mondo...
Eppure (parlo da sciatore "domenicale" oltre che da appassionato di coppa del mondo) mi sembra che allenarsi in slalom sia molto più semplice rispetto alla velocità, non fosse altro perché servono piste molto più corte.
Magari ho detto una valanga di scemenze però non riesco a capacitarmi della cosa
GRINGO Inviato - 09 feb 2016 : 13:35:30
Non solo e´ il miglior risultato stagionale della Agnelli ma e´ addirittura il miglior piazzamento di un´italiana di coppa europa in slalom, tolto un ottavo posto della Costazza. Che poi a dirla tutta anche la Agnelli era partita nel gruppo di coppa del mondo. Nessun segnale di resurrezione in questa disciplina, ho paura che l´anno zero debba ancora arrivare.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,36 secondi. Snitz Forums 2000