Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Jeongseon: discesa a Jansrud, ma Paris è 2/o

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 06 feb 2016 : 05:34:23
Jeongseon: discesa a Jansrud, ma Paris è 2/o
di Vittorio Savio

Ancora Norvegia sul gradino più alto della velocità, ma con lei sul podio c'è anche l'Italia. Sulle nevi di Jeongseon in Corea del Sud, sede delle prossime olimpiadi invernali del 2018, nella discesa libera di coppa del mondo maschile vince, assente per infortunio il dominatore fino a questo punto della stagione Aksel Lund Svindal, il suo compagno di squadra Kjetil Jansrud. Il norvegese, sempre veloce in entrambe le prove disputate, ha dimostrato di gradire la neve artificiale della località coreana, le frequenti ondulazioni e i 4 salti di questo tracciato comunque abbastanza criticato. Jansrud ha concluso il tempo di 1'41''38 precedendo di soli 20 centesimi il nostro Dominik Paris.

Il forestale della Val d'Ultimo finalmente trova la quadra su questo tracciato coreano, dopo un digiuno da podio che durava da Kitzbuehel dello scorso anno. Con questi due atleti sale sul podio anche lo statunitense Steve Nyman, in ritardo di 41 centesimi, sei centesimi meglio del vincitore della Streif Peter Fill. Il carabiniere di Castelrotto dimostra dunque di gradire il tracciato olimpico come già aveva fatto vedere in prova, ma sporca una po' la sua prova pagando alla fine un posto tra i top3. Per Peter ulteriori 50 punti in graduatoria di specialità, per cercare di andare a prendere la leadership, detenuta ancora dall'infortunato Svindal (436). L'azzurro ora è secondo a 365 punti, tallonato da Jansrud, terzo a quota 327. 

Norvegia, Italia e Usa, dunque sul podio di questa prima assoluta in terra d'Oriente: le tre nazioni che, stando a prove e risultato finale, meglio sembrano aver gradito questo tracciato.

Alle spalle di questo quartetto nella top10 trovano spazio anche l'elvetico Beat Feuz 4/o, il primo degli austriaci Otmar Striedinger, Carlo Janka, il prmio dei francesi Adrien Theaux, Romed Baumann e Guillermo Fayed. Insomma la crema attuale della velocità pura e dunque nessuna sorpresa in questa premier se non l'uscita di scena del vincitore di una settimana fa a Garmisch, il talentuoso Alexander Aamodt Kilde, tra i pochissimi a pagare dazio con una uscita quest'oggi.

L'Italia gioisce per questo risultato con due suoi atleti tra i migliori quattro, mentre il resto della pattuglia finisce più attardata: Christof Innerhofer è 21/o, confermando di non gradire questa pista, come pure Matteo Marsaglia (23/o), Emanuele Buzzi (25/o), mentre sono fuori dalla zona punti Mattia Casse e Werner Heel. Per il 21enne della forestale Buzzi sono i primi punti in carriera: un bel premio per lui e per i tecnici che lo hanno portato in Corea per fare esperienza, magari in vista dei Giochi.

Domani, sempre ore 4.00 in Italia, appuntamento con il super-g.

7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabio farg team Inviato - 07 feb 2016 : 14:56:43
Buona prova dei primi tre,ma io sottolinerei anche il quarto ed il quinto.
Poi metterei in evidenza la pista mi ricorda un'pò Lake Louise ed Hinterstoder.
franz62 Inviato - 06 feb 2016 : 20:12:59
Giusto Matt..
mntr86 Inviato - 06 feb 2016 : 18:48:07
Fill deve stare tranquillo, per la coppa di specialità con Jansrud sarà dura, però bisogna provarci..
Admin Inviato - 06 feb 2016 : 18:10:14
concordo con Matt...è partito "malissimo" non me l'aspettavo viste le prove...però alla fine porta a casa un ottimo 4/o posto
Matt92 Inviato - 06 feb 2016 : 13:46:30
Non credo c'entri la motivazione, è andato male nella parte alta e bene nella parte bassa in tutte le prove. Fill non dà mai la sensazione di sciare all'attacco, ha sempre un'azione morbida. Pure a Kitz dava la sensazione di sciare leggero senza sbranarsi la pista, e invece ha fatto la miglior gara della carriera.
franz62 Inviato - 06 feb 2016 : 11:03:27
poco motivato uno in lizza per la coppa di specialità non la capisco molto...
Wolf III Inviato - 06 feb 2016 : 11:02:34
Peccato per un Fill poco motivato. Ottimo Paris!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,42 secondi. Snitz Forums 2000