Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Attacco dei Droni: nuovo comunicato da Infront

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 24 dic 2015 : 14:44:11
Attacco dei Droni: nuovo comunicato da Infront
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Non si placa, come prevedibile, la polemica sul drone caduto in pista a Madonna di Campiglio durante la discesa di Marcel Hirscher martedì sera.

La FIS ha pubblicato il comunicato stampa aggiornato da Infront: "...il drone DFC-COPTER XR1 è stato utilizzato per fornire immagini aeree della gara, ed era parte delle strutture del host broadcaster Infront Sports&Media. Il drone e il pilota sono stati forniti da una società terza.

Il primo rapporto tecnico indicava un malfunzionamento del drone, ma secondo quanto comunicato dalla società che ha in gestione il drone, la causa più probabile è una forte e imprevista interferenza nelle frequenze operative, che hanno portato ad una limitata operatività del drone. Accortosi di questo, il pilota ha seguito le procedure di sicurezza ufficiali, facendo volare il drone più vicino possibile al terreno prima di lasciarlo cadere. L'obiettivo era di distruggere il drone, per evitare di perderne del tutto il controllo.

Siamo spiacenti che questo sia accaduto e specialmente che sia accaduto vicino ad un atleta, Marcel Hirscher. Siamo estremamente sollevati dal fatto che nessuno si sia fatto male e ci scusiamo ancora con Marcel Hirscher e con la FIS, con la federazione Austriaca, Italiana e con il Comitato Organizzatore della gara.

Infront ha deciso di delegare ad un esperto indipendente le indagini del caso.
Al momento FIS e Infront hanno deciso di non utilizzare i droni per la trasmissioni finchè non sia garantita la piena sicurezza.
"


In merito al precedente comunicato FIS, che parlava in generale di "possibilità" di utilizzo del drone in manifestazioni come una gara di sci, riceviamo e volentieri pubblichiamo il commento di un nostro lettore:

"Sono un pilota e istruttore SAPR, non è corretto da parte della FIS dire che in Italia i droni sono autorizzati a volare sul pubblico. Volare sopra assembramenti di persone è vietato in qualsiasi forma e tra l'altro sarebbe vietato anche volare di notte (a meno di particolarissime condizioni) oltretutto stavano volando con un X8 che è un mezzo non considerabile come inoffensivo e quindi che non può rientrare nella categoria che beneficia di agevolazioni sul regolamento. Non era presente ne cavo di vincolo, ne mi pare il paracadute.

Comunque il punto 7 pg 14 del regolamento è molto molto chiaro: "Il sorvolo di assembramenti di persone, per cortei, manifestazioni sportive o inerenti forme di spettacolo o comunque di aree dove si verifichino concentrazioni inusuali di persone è in ogni caso proibito."

Inoltre riportiamo due risposte date dall'ENAC al magazine dronezine.it proprio in relazione a quanto accaduto: ENAC: Per l'attività in questione, l'operatore non ha presentato all'ENAC domanda di autorizzazione per operazioni specializzate critiche. L'operatore ha valutato autonomamente che le stesse potessero rientrare tra le operazioni non critiche per le quali risulta iscritto nell'albo dell'ENAC. L'ENAC appena appresa la notizia ha provveduto a sospendere, in via cautelare, la dichiarazione resa dall’operatore per operazioni specializzate non critiche. Nel contempo è stata richiesta all’operatore tutta la documentazione utile a svolgere le indagini necessarie a determinare le possibili cause e l’eventuale non rispetto del Regolamento. Solo a conclusione dell’indagine verranno presi i provvedimenti definitivi."

10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Fairyking Inviato - 24 dic 2015 : 19:39:56
E' proprio così, infatti la responsabilità "oggettiva" è quella di chi non ha una responsabilità "diretta" del fatto (chi comandava il drone è della infront e non della fis) per cui è evidente che ci siano da valutare due livelli distinti di responsabilità. Vedremo...
GRINGO Inviato - 24 dic 2015 : 19:07:51
La responsabilita´ della Fis sta nel fatto di aver chiamato una ditta che ha fatto girare un pezzo di ferro di 10 chili sopra alla testa di migliaia di persone. Puoi chiamarla responsabilita´ o semplicemente poco buon senso comunque sia sono i primi responsabili delle innovazioni nelle gare.
giovannino1963 Inviato - 24 dic 2015 : 19:04:18
Ma se è proibito farlo volare di notte e in presenza di molte persone perché era li questo drone?
Fairyking Inviato - 24 dic 2015 : 18:56:23
Beh però se fosse dimostrata la grave imperizia di chi comandava il drone non so se sia la Fis la responsabile, a meno di parlare di responsabilità oggettiva... separata da quella personale. Un po' come quando puniscono una squadra di calcio per le intemperanze dei tifosi. Non c'è responsabilità diretta ma....
GRINGO Inviato - 24 dic 2015 : 18:42:40
Piu´che Infront ora sarebbe meglio si chiamasse Dietrofront e comunque per me la prima responsabile e´ la Fis.
Fairyking Inviato - 24 dic 2015 : 18:19:04
Chissà se ci sono gli estremi per una azione penale..., uno fa cadere volutamente un drone "per motivi di sicurezza" senza guardare dove e verso chi lo stava facendo cadere? Io, ripeto, lo trovo incredibile.
GRINGO Inviato - 24 dic 2015 : 17:59:04
Hanno fatto una gran cag.ta, ora cercano di arrampicarsi sugli specchi. Hanno rischiato la tragedia per una tecnologia che almeno a mio modesto avviso non porta niente di interessante. Per quanto mi riguarda se ne puo´ fare tranquillamente a meno oggi e sempre ma immagino che dietro ci sia il solito giro di soldini.
franz62 Inviato - 24 dic 2015 : 17:58:39
Le indagini di Infront e Dainese....la prossima Banca che salta ci facciamo spiegare da lei il perché così come volkswagen è ovvio che ci debba dire lei perché le centraline non funzionano. Se poi salta fuori un magistrato che al momento non avesse un czzo da fare cambia tutto e può succedere qualunque cosa...centralina della volkswagen colpevole dell'abbattimento del drone, schiena di Mayer colpevole di fragilità ecc..
brunodalla Inviato - 24 dic 2015 : 17:54:48
ma è proprio per questo che va vietato in manifestazioni come queste, con tanto pubblico. la procedura di sicurezza prevede di farlo cadere? sopra un assembramento di gente? che cavolo di sicurezza è?
i droni sono strumenti anche utili in determinati casi, non in una gara di sci.
Fairyking Inviato - 24 dic 2015 : 17:35:54
".....Accortosi di questo, il pilota ha seguito le procedure di sicurezza ufficiali, facendo volare il drone più vicino possibile al terreno prima di lasciarlo cadere. L'obiettivo era di distruggere il drone, per evitare di perderne del tutto il controllo."....

Ma stiamo scherzando? E le procedure di sicurezza prevedevano di farlo cadere a un passo da uno che sta scendendo in gara e nelle immediate vicinanze temporali? E farlo cadere 10 secondi dopo o prima no? Non si erano accorti che proprio in quel punto ed in quel momento stava passando un atleta? Robe da matti...

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,96 secondi. Snitz Forums 2000