Drone-Hirscher: "C'è troppo traffico nei cieli".
di Vittorio Savio

LIVE DA MADONNA DI CAMPIGLIO - "C'è troppo traffico nei cieli d'Italia...", così ha twittato scherzosamente Marcel Hirscher al termine dello slalom di Campiglio dopo essersi reso conto che mentre scendeva lungo il Canalone Miramonti, poco dopo il primo intermedio il drone che Infront, la società che gestisce i diritti di alcune tappe di coppa del mondo, aveva deciso di utilizzare per la prima volta in coppa del mondo per riprendere da un'altra angolazione gli sciatori.
"E' comunque una cosa grave - ha dichiarato Hirscher - quello che è successo. Poteva avere conseguenze gravi se fosse caduto colpendo me o altri colleghi. Un drone che cade da 20 metri e che pesa dieci chili poiteva procurare un grave incidente. Ci sono cose tecnologiche che sono belle, ma bisogna prima valutare la sicurezza". Al traguardo il salisburghese ha appreso quanto successo, perchè per fortuna la caduta del drone non è stata percepita durante la sua discesa come ha dichiarato lui stesso anche in conferenza stampa.
In passato c'è stato un precedente a Wengen, ma in quel caso il drone era stato noleggiato dagli organizzatori locali.
Il Chief Race Director Markus Waldner ha stroncato senza mezzi termini l'esperimento, dichiarando alla TV austriaca: "è una porcata...è incredibile quello che è successo...è stata una tragedia sfiorata. Il drone sarebbe dovuto volare solo in un 'corridoio' a fianco della pista, ma è volato sempre di più in pista. Il drone in coppa del mondo non avrà più futuro".
Al termine dello slalom della 3Tre a Madonna di Campiglio, la Federazione Internazionale Sci (FIS) ha rilasciato la seguente dichiarazione ufficiale:
"During the night slalom race in Madonna di Campiglio, an unfortunate accident occurred, when a drone crashed directly behind Austrian skier Marcel Hirscher during the second run.
While FIS and its partners aim to use new technology to enhance the fan experience, an accident such as the drone crash cannot happen again. Even if - unlike in Austria, Switzerland and other countries - drones are authorized to fly over a crowd during events in Italy, FIS and the host broadcaster will work together with all the involved parties to see what occurred during the crash and ensure that this will not happen again.
Broadcast partner Infront Sports and Media added: "Infront apologizes to Marcel Hirscher and to FIS for the unfortunate incident with the drone. Detailed technical analyses will be conducted and more information will be given as soon as possible."