Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Drone-Hirscher: "C'è troppo traffico nei cieli".

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 22 dic 2015 : 22:26:41
Drone-Hirscher: "C'è troppo traffico nei cieli".
di Vittorio Savio

LIVE DA MADONNA DI CAMPIGLIO - "C'è troppo traffico nei cieli d'Italia...", così ha twittato scherzosamente Marcel Hirscher al termine dello slalom di Campiglio dopo essersi reso conto che mentre scendeva lungo il Canalone Miramonti, poco dopo il primo intermedio il drone che Infront, la società che gestisce i diritti di alcune tappe di coppa del mondo, aveva deciso di utilizzare per la prima volta in coppa del mondo per riprendere da un'altra angolazione gli sciatori.

"E' comunque una cosa grave - ha dichiarato Hirscher - quello che è successo. Poteva avere conseguenze gravi se fosse caduto colpendo me o altri colleghi. Un drone che cade da 20 metri e che pesa dieci chili poiteva procurare un grave incidente. Ci sono cose tecnologiche che sono belle, ma bisogna prima valutare la sicurezza". Al traguardo il salisburghese ha appreso quanto successo, perchè per fortuna la caduta del drone non è stata percepita durante la sua discesa come ha dichiarato lui stesso anche in conferenza stampa.

In passato c'è stato un precedente a Wengen, ma in quel caso il drone era stato noleggiato dagli organizzatori locali.

Il Chief Race Director Markus Waldner ha stroncato senza mezzi termini l'esperimento, dichiarando alla TV austriaca: "è una porcata...è incredibile quello che è successo...è stata una tragedia sfiorata. Il drone sarebbe dovuto volare solo in un 'corridoio' a fianco della pista, ma è volato sempre di più in pista. Il drone in coppa del mondo non avrà più futuro".

 

Al termine dello slalom della 3Tre a Madonna di Campiglio, la Federazione Internazionale Sci (FIS) ha rilasciato la seguente dichiarazione ufficiale:
 
"During the night slalom race in Madonna di Campiglio, an unfortunate accident occurred, when a drone crashed directly behind Austrian skier Marcel Hirscher during the second run.
 
While FIS and its partners aim to use new technology to enhance the fan experience, an accident such as the drone crash cannot happen again. Even if - unlike in Austria, Switzerland and other countries - drones are authorized to fly over a crowd during events in Italy, FIS and the host broadcaster will work together with all the involved parties to see what occurred during the crash and ensure that this will not happen again.
 
Broadcast partner Infront Sports and Media added: "Infront apologizes  to Marcel Hirscher and to FIS for the unfortunate incident with the drone. Detailed technical analyses will be conducted and more information will be given as soon as possible."
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Fairyking Inviato - 23 dic 2015 : 14:20:47
Come al solito finirà a tarallucci e vino... e non verranno presi provvedimenti punitivi, perché oltre al rischio grave per Hirscher il drone poteva finire tra il pubblico.
franz62 Inviato - 23 dic 2015 : 12:19:23
dato che lo sbaglio poteva causare un morto basta che non venga più usato in coppa del mondo e ovunque ci sia pubblico, il discorso mi pare altrettanto semplice.
mntr86 Inviato - 23 dic 2015 : 09:10:45
Il drone è ormai utilizzato ovunque e appena saranno dimenticate queste polemiche verrà utilizzato sicuramente ancora in coppa del mondo. Il discorso mi pare molto semplice:

Chi lo ha pilotato ha sbagliato, dato che non aveva l'autorizzazione a volare sopra la pista.

Detto questo mi auguro che gli organizzatori facciano causa alla Infront per il danno d'immagine che madonna di campiglio ha subito.
kaiser Inviato - 23 dic 2015 : 06:48:56
Ma se sto coso finiva sul pubblico????
viktorbz Inviato - 23 dic 2015 : 01:30:38
skitzato ha scritto:

Ciao a tutti,
prima di dare caccia alle streghe,qualcuno saprebbe dirmi le cause della caduta del suddetto drone? Mi auguro che non sia un errore umano.
Conoscendo l'argomento droni,posso pensare che sia successo qualcosa di esterno.
I droni professionali,sono molto costosi,e di conseguenza hanno molte sicurezze,atte allo scopo di non sfracellarsi,e poi,chi li usa deve avere un brevetto dell'ENAC,come stesse pilotando un Boeing 777.
Certo,è successo un fatto grave,ma adesso,per qualche tempo,tutti a dire che i droni sono pericolosi....mi auguro che si faccia chiarezza

BUONANOTTE
infatti da quello che ci è stato detto chi guidava il camera-drone è un pilota professionista di elicotteri. ;-)
quilodico Inviato - 23 dic 2015 : 00:08:00
ma ovvio che gli organizzatori nulla hanno a che fare con 'sto robo che vola (si fa per dire). E' la produzione TV a decidere e disporre queste cose.
didibi Inviato - 22 dic 2015 : 23:44:06
Ci sono i primi comunicati.
L'organizzazione per contratto non aveva modo di incidere su quanto ha deciso Infront, detentore dei diritti tv, sull'uso del drone.
Waldner dice che aveva ordinato che il drone facesse le riprese usando il corridoio dietro al tracciato di gara, ma che il pilota non si è attenuto alle disposizioni nella seconda manche invadendo a più riprese la pista fino a schiantarsi.
riflessione mia: si è introdotto l'obbligo della patente per poi lavarsene le mani. Domani non si saprà chi è responsabile dell'accertamento dei fatti, Enac, Enav, polizia stradale, polizia postale aeronautica militare, la Crisotoforetti che è di casa dietro l'angolo
Poi basta un funerale romano e tutto va bene
franz62 Inviato - 22 dic 2015 : 23:23:29
in ogni caso anche guardando i banner pubblicitari di fantaski preferirei di gran lunga andare a parigi a giocare con questa Antonella piuttosto che giocare con il parrot al telefonino, quindi i droni son bocciati.
brunodalla Inviato - 22 dic 2015 : 23:07:35
skitzato ha scritto:

Ciao a tutti,
prima di dare caccia alle streghe,qualcuno saprebbe dirmi le cause della caduta del suddetto drone? Mi auguro che non sia un errore umano.
Conoscendo l'argomento droni,posso pensare che sia successo qualcosa di esterno.
I droni professionali,sono molto costosi,e di conseguenza hanno molte sicurezze,atte allo scopo di non sfracellarsi,e poi,chi li usa deve avere un brevetto dell'ENAC,come stesse pilotando un Boeing 777.
Certo,è successo un fatto grave,ma adesso,per qualche tempo,tutti a dire che i droni sono pericolosi....mi auguro che si faccia chiarezza

BUONANOTTE

direi che fare chiarezza è il minimo....
franz62 Inviato - 22 dic 2015 : 23:04:14
parlando con un amico mi diceva che costava 6000 euro uno che avevano usato per riprese pubblicitarie nell'ambito dello sci, non ho idea se il costo sia influenzato e quanto dalle ottiche usate per le riprese...in ogni caso dovrebbe volare un aggeggio di 6000 euro, vero che precipitano anche gli elicotteri da milioni di euro per cui se anche il problema fosse esterno resta un problema che può accoppare l'atleta che sta sciando o chiunque altro sia nei dintorni.
didibi Inviato - 22 dic 2015 : 23:01:22
Cosa sia la causa forse un giorno ce lo diranno. Errore umano, difetto, tirato giù da qualcuno in qualche modo, boh.
Le immagini però mi pare di capire facevano schifo e combinato all'incidente bannerà 'sti cosi per un po' dalle gare di sci.
skitzato Inviato - 22 dic 2015 : 22:55:33
Ciao a tutti,
prima di dare caccia alle streghe,qualcuno saprebbe dirmi le cause della caduta del suddetto drone? Mi auguro che non sia un errore umano.
Conoscendo l'argomento droni,posso pensare che sia successo qualcosa di esterno.
I droni professionali,sono molto costosi,e di conseguenza hanno molte sicurezze,atte allo scopo di non sfracellarsi,e poi,chi li usa deve avere un brevetto dell'ENAC,come stesse pilotando un Boeing 777.
Certo,è successo un fatto grave,ma adesso,per qualche tempo,tutti a dire che i droni sono pericolosi....mi auguro che si faccia chiarezza

BUONANOTTE
franz62 Inviato - 22 dic 2015 : 22:48:01
te pareva che gli svizzeri avessero cannato il noleggio del drone
didibi Inviato - 22 dic 2015 : 22:43:17
Penso che Savio si riferisse come precedente al fatto che vi fosse un drone, non che fosse caduto anche quello.
jos235 Inviato - 22 dic 2015 : 22:43:14
Al limite 'ste americanate lasciamole agli americani

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000