Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Parallelo ed è già polemica: rete sì o no?

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 20 dic 2015 : 18:30:34
Parallelo ed è già polemica: rete sì o no?
di Vittorio Savio

AGGIORNAMENTO Ore 21.00 - Non ci sarà il posizionamento di una rete sulla metà del tracciato di gara della Gran Risa che domani ospiterà il gigante parallelo in notturna. Ce lo ha confermato poco fa Andy Varallo, direttore di gara della manifestazione sentito il direttore Fis Markus Waldner. La maggioranza dei tecnici delle varie nazioni ha comunicato poco fa tramite SMS la decisione a Waldner dopo aver consultato i propri atleti. 

La richiesta di Ligety - in qualità di rappresentante degli atleti in questa tappa - era di una rete di tipo B da tagliare a 30 cm di altezza da posizionare, per impedire o limitare una eventuale invasione della corsia avversaria da parte di uno dei due sciatori in caso di uscita o di caduta. Con questa decisione esce sconfitta la linea in tema di sicurezza di Ligety.

 

LIVE DA ALTA BADIA - Domani è tempo di una novità assoluta per il circo bianco: il gigante parallelo maschile in notturna. La parte finale della Gran Risa per la prima volta nella storia sarà illuminata a giorno per accogliere i 32 protagonisti di questa nuova competizione che assegna punti importanti per la coppa del mondo assoluta e per quella di specialità. Ma è già polemica. Questo pomeriggio alla riunione dei capitani si è scatenata una bagarre tra il fronte pro rete di sicurezza al centro del tracciato di gara e il fronte contrario, nel mezzo la Fis guidata dal direttore di coppa, l'italiano Markus Waldner. 

La richiesta di una rete alta 30 cm posta al centro a proteggere un eventuale invasione di corsia come già accaduto in occasione del parallelo del team event al mondiale di Schaldming 2013 con protagonista Neureuther e un croato, è stata il pomo della discordia di questa infuocata riunione. Il capo allenatore Usa Sasha Rearick ha illustrato la richiesta del suo atleta Ted Ligety, nella veste di portavoce degli atleti di questa tappa, che a suo dire aveva parlato con i top16 della graduatoria di specialità e tutti erano d'accordo su questa richiesta. E' intervenuto poi il tecnico degli austriaci Berthold che ha negato che lo statunitense avesse ricevuto l'ok dai propri atleti tra i quali anche Marcel Hirscher. Ne è nato un confronto verbale molto duro tra i due ed alla fine Waldner ha invitato i tecnici a riunirsi separatamente e discutere della questione a prendere poi una decisione definitiva da comunicare, dopo un ulteriore consulto con i propri atleti, nella serata odierna. Domani mattina poi la Fis emetterà un comunicato ufficiale.

Tornando alla gara di domani, testa di serie nr. 1 naturalmente sarà l'austriaco Marcel Hirscher, ma non mancheranno delle new entry tra infortuni e rinunce dell'ultima ora, come lo statunitense Weibrecht (30/o nella Wcsl assoluta) richiamato in queste ore da Innsbruck dove si trovava per allenarsi. L'Italia schiererà cinque atleti: Roberto Nani, Florian Eisath, Manfred Moelgg, Massimiliano Blardone e Riccardo Tonetti. Assenti per infortunio Giovanni Borsotti, Luca De Aliprandini e Dominik Paris, quarto della graduatoria assoluta che ha declinato per concentrarsi sulla discesa di Santa Caterina di fine d'anno.

Un tabellone di stampo tennistico ad eliminazione diretta - nei sedicesimi sulla distanza delle due manche - mentre dagli ottavi con una manche secca fino alla finale sulla distanza dei 20 secondi e 15 porte. Tempo di derby già dal primo turno per l'Italia con la sfida casalinga tra Roberto Nani e Manfred Moelgg. Tonetti, invece, esordisce proprio contro sua maestà Hirscher, mentre Blardone affronterà Dopfer e Eisath contro Neosing. Il via alle ore 18.00 (diretta su Raisport1 ed Eurosport).

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
TEX Inviato - 22 dic 2015 : 19:56:21
@ Hund : è il tonno INSUPERABILE (non quello a sinistra, eh)
GhiaccioVerde Inviato - 22 dic 2015 : 19:55:32
aahhahahahaah Il giusto modo di sdrammatizzare un parallelo patacca
Hundschopf Inviato - 22 dic 2015 : 13:38:08
Un veloce riepilogo delle posizioni espresse in questi giorni

Pro rete

Ted Ligety, il pescatore Nostromo

Contro la rete

Donald Trump, Marcel Hirscher, Allegri
marc girardelli Inviato - 22 dic 2015 : 13:21:49
Facciamolo fare anche alle donne cosi pox fare il doppio turno eliminiamo i tempi morti...e vediamo un po di f**a...
franz62 Inviato - 22 dic 2015 : 13:03:21
va bene che tu aggiunga però è il punto 9) il punto 8) era Varallo discesista
TEX Inviato - 22 dic 2015 : 12:44:29
franz62 ha scritto:

Complimenti per il parallelo, fatto bel lavoro...non sapevo come avrebbero tracciato e che materiali avrebbero usato ma fatto in questo modo ha senso.
1)giusto che sia una riga sulla massima pendenza
2)giusto di conseguenza che si usino sci da gigante dritti che risolve problemi di infortuni
3)giusto (dal mio punto di vista) che si dia la possibilità ai discesisti tecnici di fare un kulo cosi a quei precisini della tecnica di curva tutta chiusa tuttabbella che fai pure un treessessanta se ci stai sopra ancora un po'.
4)giusto che i velocisti tecnici in questo modo possano fottere punti a quelli di cui parlavo sopra visto che han meno gare
5)sbagliato che dia punti alla coppa di gigante, dovrebbe diventare una coppetta a se stante (se c'è stata quella della superkag tutto si può)
6)tecnicamente (visto che la cosa suscita fastidi ai forumisti mainstream e ovviamente ciò mi piace) non si può non parlare di von chiesen che ha perso ancora una volta occasione di dimostrare onestà intellettuale, avrebbe tranquillamente potuto far notare come tutti gli atterraggi sbilenchi sull'interno di quelle chiaviche di gigantisti si sarebbero potute trasformare con sci da slalom in ginocchia rotte o catapulte addosso al socio di fianco.
7) pare impossibile ma han fatto un buon lavoro.



Aggiungerei 8) : due discese per turno, ciascuna su tracciato diverso. Con una sola discesa resta come ieri resta sempre il dubbio che uno dei due tracciati sia più veloce dell'altro.
Per evitare di allungare troppo il brodo in TV (aggiungendo la doppia discesa dagli 8vi+finali e finaline varie si farebbero 18 discese in più di ieri) si potrebbe per esempio partire in notturna e diretta TV dagli 8vi di finale, trasformando i 16mi di finale in un turno preliminare (non trasmesso in TV) da disputarsi nel primo pomeriggio..

marc girardelli Inviato - 22 dic 2015 : 09:23:16
Fairyking ha scritto:

marc girardelli ha scritto:

Fairyking ha scritto:

Comunque 20 secondi e 15 porte va bene per il trofeo Topolino... o per una gara Dragster. A questo punto puo' vincere chiunque.


Puo vince chiunque ma ci facciamo una pizza che vince Hirscher?....

Vedo una gara con possibili esiti a sorpresa. Data la brevità e poca pendenza. Vedremo....chi vince tra noi due pizza gigante


Ti devo una pizza gigante....
franz62 Inviato - 22 dic 2015 : 08:17:11
8) dimenticavo...Varallo era un discesista, gli unici che hanno il cervello funzionante son sempre i discesisti
franz62 Inviato - 22 dic 2015 : 08:02:53
Complimenti per il parallelo, fatto bel lavoro...non sapevo come avrebbero tracciato e che materiali avrebbero usato ma fatto in questo modo ha senso.
1)giusto che sia una riga sulla massima pendenza
2)giusto di conseguenza che si usino sci da gigante dritti che risolve problemi di infortuni
3)giusto (dal mio punto di vista) che si dia la possibilità ai discesisti tecnici di fare un kulo cosi a quei precisini della tecnica di curva tutta chiusa tuttabbella che fai pure un treessessanta se ci stai sopra ancora un po'.
4)giusto che i velocisti tecnici in questo modo possano fottere punti a quelli di cui parlavo sopra visto che han meno gare
5)sbagliato che dia punti alla coppa di gigante, dovrebbe diventare una coppetta a se stante (se c'è stata quella della superkag tutto si può)
6)tecnicamente (visto che la cosa suscita fastidi ai forumisti mainstream e ovviamente ciò mi piace) non si può non parlare di von chiesen che ha perso ancora una volta occasione di dimostrare onestà intellettuale, avrebbe tranquillamente potuto far notare come tutti gli atterraggi sbilenchi sull'interno di quelle chiaviche di gigantisti si sarebbero potute trasformare con sci da slalom in ginocchia rotte o catapulte addosso al socio di fianco.
7) pare impossibile ma han fatto un buon lavoro.
TEX Inviato - 21 dic 2015 : 16:21:10
Ma perchè non se la giocano a birra e salsicce invece ?
Molto meno pericoloso senza rinunciare a nessun contenuto tecnico. E quest'anno non si rischia nemmeno la valanga da rutto finale
jos235 Inviato - 21 dic 2015 : 15:35:27
franz62 ha scritto:

Il mio materasso a grappa non ho capito se l'han preso in considerazione o se aspettano il disegnino


Se è come per l'air bag minimo minimo devono testarlo un 5-6 anni prima di metterlo in pista, mica ti aspetterai che lo mettano subito
franz62 Inviato - 21 dic 2015 : 15:08:01
Ci scherzo ma non è poi così semplice ancorare qualcosa sotto cui non puoi passare senza che qualcuno si faccia male lo stesso....vero che non sono andato io sulla luna...saranno anche czzi degli ingegneri.
franz62 Inviato - 21 dic 2015 : 15:03:31
Al limite se lo bocciano li portiamo a un parco giochi per bambini e gli facciamo vedere quei gonfiabili dove saltano e scivolano...spenderai un po' di bolletta elettrica a fare un würstel di 300 metri ma costa anche la grappa..
didibi Inviato - 21 dic 2015 : 14:55:07
Per il materasso a grappa posso telefonare a Waldner e dirgli che noi due ci prestiamo per una dimostrazione pratica
Hundschopf Inviato - 21 dic 2015 : 14:54:30
jos235 ha scritto:

ecco, direi che Franz ha reso compiutamente quali sono le controindicazioni della rete

Dovrebbero far scrivere i regolamenti da Franz, sarebbero più facili da leggere e si presterebbero a meno cavilli

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Snitz Forums 2000