Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Harakiri Shiffrin! Vince Gut, Brignone 3a, Mölgg 4

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 27 nov 2015 : 22:24:03
Harakiri Shiffrin! Vince Gut, Brignone 3a, Mölgg 4
di Luca Perenzoni

Il suicidio sportivo di Mikaela Shiffrin regala a Lara Gut la gioia del secondo successo in carriera tra le porte larghe del gigante, la tredicesima complessivamente. Ma allo stesso tempo con il banale errore a tre porte dal traguardo di Aspen, quando la vittoria era praticamente certa, la ventenne Shiffrin ha permesso a Federica Brignone di restare sul podio del gigante, con un terzo posto che la mantiene in vetta alla classifica generale e di specialità. Un colpo di scena arrivato quando ormai tutti erano convinti di avviarsi verso un fine settimana di monologo da parte della padrona di casa, eccellente interprete della prima frazione (11 centesimi di vantaggio sulla stessa Brignone) e di fatto impeccabile per il 95% della discesa decisiva: le stesse avversarie che l'attendevano al parterre per celebrarne il successo hanno faticato a credere ai propri occhi davanti all'errore di Mikaela, rimasta a lungo distesa sull'amica neve del Colorado senza capacitarsi di quanto avvenuto. 

Un nulla di fatto che rischia di far male anche in relazione ai prossimi due slalom di domani e domenica, anche se Mikaela ha già dimostrato più volte in passato di godere di un carattere assai difficile da minare: tra i paletti snodati comunque la tensione si farà sentire ancor di più.

Dopo aver cordialmente ringraziato, Lara Gut, Eva Maria Brem e Federica Brignone si sono così godute il podio di giornata: per la ticinese si tratta del definitivo ritorno in auge dopo le difficoltà dell'anno passato, difficoltà apparse piuttosto lontane già nel debutto sul Rettenbach. E rispetto all'opening stagionale, sensibili passi avanti li ha fatti registrare anche la Brem, specie nella seconda manche, a testimonianza di una condizione in costante crescendo, necessaria come il pane oltreBrennero per la crisi che sta cogliendo il Wunderteam in gonnella complice la traumatica assenza di Anna Fenninger ed i recenti ritiri.

E poi c'è Federica Brignone. Nella seconda discesa la carabiniera valdostana è parsa soffrire la scarsa visibilità, incappando in diverse indecisioni, tramutatesi in altrettante curve brusche, così lontane dal suo stile rotondeggiante. La difesa del podio e della leadership della classifica rendono comunque assolutamente positiva la prova della figlia d'arte di natali milanesi, nonostante quel pizzico di rammarico derivato dall'evidente chance di completare la doppietta. Ma lo sci è anche questo.

In ogni caso il rammarico se ne va lasciando spazio ad un radioso sorriso nel trovare in quarta piazza Manuela Mölgg. Sì, proprio la marebbana, che nonostante le 32 primavere alle spalle ha trovato sulle alture del Colorado, freschezza, determinazione e brillantezza dei tempi migliori per mantenersi a lungo in linea per un posto sul podio, ceduto solamente di fronte alla sensibile superiorità delle prime tre di giornata. Bentornata in alto, Manu: erano più di tre anni che non la si vedeva lassù. Dietro di lei, quinta piazza per una pimpante Tessa Worley, seguita da Nina Loeseth.

Terza Federica, quarta Manuela: due risultati che da soli saprebbero salvare il bilancio azzurro, un bilancio che però non può trascendere dal terzetto Nadia Fanchini, Elena Curtoni e Marta Bassino racchiuso tra la 12ima e la 14ima posizione, con Sofia Goggia in 16ima. La cuneese e la bergamasca hanno saputo risalire nella seconda manche, percorso inverso invece per la camuna e la valtellinese che comunque ha confermato di fatto quanto raccolto a Sölden; uscite nella seconda manche invece Francesca Marsaglia ed Irene Curtoni. In ogni caso la miglior squadra di gigante resta quella italiana. E va bene così.

4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabio farg team Inviato - 28 nov 2015 : 16:26:06
Bene le prime tre,peccato per la Shiffrin la vittoria era sua.
Wolf III Inviato - 28 nov 2015 : 12:17:46
Grande Federica!!!! Grande Manuela!!!!
lbrtg Inviato - 28 nov 2015 : 08:11:44
Forte la Bassino. L'impressione è che abbia un potenziale enorme! Sperem....
JeanNoelAugert Inviato - 27 nov 2015 : 23:24:48
Non dire gatto finchè non l'hai nel sacco!!!!
Laretta e le altre non ci credevano e continuavano a guardare la Shiffrin per terra, come se fosse solo un sogno, nella realtà non era caduta ed era prima nel gigante e in Coppa...ma poi la fresca neve che cadeva le ha risvegliate e allora giù risate!!!

Complimenti a Manuela aspettiamo buoni risultati quest'anno, e date un bel ragù alla Bassino che prenda qualche chilo e diventerà la nostra mini-Shiffrin.

Per finire una domanda, ma che corpo d'armata femminile ha mandato in USA la Federazione quest'anno??? Ma quante sono???

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. Snitz Forums 2000