Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Alessandro Pittin Atleta dell'Anno FISI 2015

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 29 ott 2015 : 18:40:21
Alessandro Pittin Atleta dell'Anno FISI 2015
a cura della redazione

Alessandro Pittin succede ad Armin Zoeggeler nell’albo d’oro dell’Atleta dell’Anno FISI.
Nato a Tolmezzo (Ud) l'11 febbraio 1990, ma residente a Cercivento (Ud), il portacolori delle Fiamme Gialle ha riscritto la storia della combinata nordica in Italia. Tutto cominciò alle Olimpiadi Invernali di Vancouver 2010 quando, ad appena vent'anni, conquistò la prima medaglia italiana nella storia con il bronzo nella Gundersen dal Normal Hill. Fu l’iniziale squillo di una lunga serie di podi in Coppa del mondo (in totale finora sono 14), culminati con la clamorosa tripletta realizzata nel gennaio del 2012, quando vinse tre gare di fila in tre giorni a Chaux-Neuve, in Francia. Un tris in così breve tempo non è mai stato realizzato nella storia della Coppa del mondo di disciplina. Purtroppo una doppia caduta in due differenti allenamenti di salto nel momento più propizio della carriera lo hanno ferito prima nel fisico e poi nell’animo.

Alessandro ha impiegato quasi due anni per riprendere il filo del discorso con il podio. Il suo ritorno definitivo ai massimi livelli è avvenuto nella passata stagione ha realizzato un’altra impresa, assicurandosi la medaglia d’argento (anche in questo caso è una prima volta assoluta per l’Italia) nella Gundersen dal Normal Hill dei Mondiali di Falun dello scorso mese di febbraio. Vincitore di dieci titoli italiani in carriera, Pittin fa della frazione sugli sci stretti il suo pezzo forte, tanto che gli addetti ai lavori lo indicano come il fondista più forte al mondo nel circuito della combinata nordica.

Pittin ha vinto grazie ai voti di una giuria qualificata composta da giornalisti, tecnici federali, consiglieri federali, rappresentanti dei Gruppi Sportivi Militari, sponsor e partner della FISI.

I candidati erano:
FONDO: Federico Pellegrino / Dietmar Noeckler – medaglia di bronzo nella Team Sprint ai Mondiali di Falun;
COMBINATA NORDICA: Alessandro Pittin – medaglia d'argento nella Gundersen ai Mondiali di Falun;
SCI ALPINO: Dominik Paris - vincitore SG Kitzbuehel e 6 podi in CdM;
BIATHLON: Vittozzi/Gontier/Oberhofer/Wierer - medaglia di bronzo nella staffetta ai Mondiali di Kontiolahti;
SNOWBOARD: Luca Matteotti - oro nell'SBX - e Roland Fischnaller - oro Mondiali PSL - ai Mondiali di Kreischberg;
SLITTINO: Patrick Pigneter / Florian Clara - vincitori CdM in singolo e doppio, oro in singolo e doppio ai Mondiali di St. Sebastian;
SCI ALPINISMO: Robert Antonioli - vincitore CdM sprint e oro nella sprint dei Mondiali di Verbier;
SCI VELOCITA’: Ivan Origone - vincitore CdM e oro ai Mondiali di Andorra - e Simone Origone - record del mondo di velocità km/h 252,632;
SCI D’ERBA: Fausto Cerentin - oro GS ai Mondiali di Tambre.

1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GM1966 Inviato - 29 ott 2015 : 20:57:58
Scelta non facile, c'erano diverse medaglie mondiali ma nessuno che si era messo in evidenza più degli altri.

Personalmente avevo votato per Pigneter-Clara: specialità pressoché sconosciuta, ma mi sembra che vincano sempre.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Snitz Forums 2000