Nota: Devi essere registrato per poter rispondere. Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!
V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E
FantaskiNews
Inviato - 08 set 2015 : 16:06:57A Dubai impianto indoor con pista da 1.2km di Matteo Pavesi
Nel 2005 a Dubai, nel deserto degli Emirati Arabi Uniti, era stato inaugurato un impianto rivoluzionario, una pista da sci al coperto capace di mantenere la temperatura a -1 durante il giorno, a -6 durante la notte per produrre neve.
Evidentemente l'enorme complesso contenente Ski Dubai (5 piste da sci, la più lunga di 400m) non è sufficiente per soddisfare la voglia di neve degli emirati, oppure semplicemente la sfida che Dubai lancia a se stessa, ovvero di infrangere costantemente ogni record, deve essere raccolta.
Ed ecco che nei giorni scorsi il Meydan Group ha presentato il progetto di un complesso residenziale al limite dell'incredibile, con numeri destinati a battere diversi record. Sarà composto dal Dubai One, il più alto grattacielo residenziale del mondo (771 metri), destinato ad accogliere 885 appartamenti, un hotel a 5 stelle con 350 camere, un centro conferenze, un ristorante a 675 metri e uno yacht club con 100 attracchi, e in totale potrà arrivare ad ospitare 78.000 persone.
A "corredo" ci sarà la più grande fontana con giochi d'acqua e luci del mondo (420 metri d'altezza), la più grande palestra del mondo, e la più lunga pista da sci indoor del mondo. Tutto intorno una passeggiata da 9km, un canale navigabile di 4km, una pista ciclabile di 9km e una spiaggia di 300 metri.
Il nuovo impianto, aperto tutto l'anno anche quando il sole brucia a 45 gradi, avrà una pista lunga 1.2km, e l'intero progetto occuperà 3.67 milioni di metri quadri, più o meno come 565 campi da calcio.
Nel complesso il progetto costerà 6 miliardi di euro e la prima parte consegnata entro il 2020, anno in cui Dubai ospiterà l'EXPO.

15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti)
Carcentina
Inviato - 13 set 2015 : 10:56:32 per me fa va fatto a Roma Capitale
Katunga
Inviato - 11 set 2015 : 12:34:41 @MasterA: se c'è un posto dove, secondo me, non bisogna farlo è proprio il Trentino. Come fai ad ammortizzare una spesa del genere quando hai la montagne a 15 km? Quanti ci andranno da dicembre a marzo avendo la possibilità di sciare all'aperto? Conti della serva: 200.000 sciatori anno diviso 244 (8 mesi) fa 820 al giorno, tutti i giorni, feriali inclusi, con scuole aperte ed idem per il lavoro. Tutti di sera? 820 persone tutte assieme su di una pista di 500 metri larga 50?. Mah! I 400.000 da te citati si riferiscono a bacini senza montagne (Belgio, Olanda, Germania oltre Baviera), dove comunque c'è la cultura dello sport. Secondo me nemmeno Milano riuscirebbe a fare il pieno una volta passata la novità. Come ha detto Franz con le piscine, tutti gli impianti sono deserti: piscine, atletica, tennis, pattinaggio sul ghiaccio (ma è ancora aperta?). Funzionano solo i campi da calcio e calcetto. Selvino: calcolando 200.000 persone anno, fa 550 al giorno. Ce le vedi salire in macchina fin su là? Io sono scettico. O lo fai dove c'è un bacino d'utenza importante e lontano delle montagne oppure è meglio lasciar perdere. Magari mi sbaglio
fgerry
Inviato - 10 set 2015 : 17:55:19ok.
Fairyking
Inviato - 10 set 2015 : 17:52:20 Ho capito... ma per ragionare su il ritorno di un investimento occorre avere questi dati o per lo meno una stima di essi. Altrimenti si parla di un qualcosa che sarà anche una buona idea, ma senza l'aspetto pratico della convenienza economica, che è fondamentale. E' evidente poi che in Olanda non c'è alternativa ad uno skidome; Qui mi dici che non sarebbe una alternativa alla Alpi, ok. Però capisci bene he per rendere la cosa appetibile/realizzabile deve esserci un low cost per chi pratica lo sci, ma anche una massa di interessati all'utilizzo elevata per chi investe. E qui ci sarebbe bisogno di uno studio di marketing specifico.
fgerry
Inviato - 10 set 2015 : 17:32:15 Certo che ci sono, ma non li rendono sicuramente pubblici...
Fairyking
Inviato - 10 set 2015 : 16:33:26 Ok va bene, low cost. Quanto sono costati e QUANTO pubblico pagante annuale (non solo il costo orario o per due ore) hanno questi impianti in Olanda? ci sono statistiche e costi disponibili?
fgerry
Inviato - 10 set 2015 : 16:25:47 Possibile che non mi sono spiegato?!?!? non è un sostitutivo alle Alpi, ma un modo LOWCOST per ampliare la base che poi andrà sulle Alpi!
SnowWorld ha due Skidome in Olanda e sta in piedi da 15 anni!! tant'è che sta costruendo il terzo a Parigi.
Fairyking
Inviato - 10 set 2015 : 16:10:29 Per me uno Skidome che costa come un medio stadio di calcio non credo che verrà mai fatto in Italia. Ed avrebbe senso solo dove sciare o è difficile per condizioni climatiche o per la eccessiva distanza dalle montagne in giornata. Altrimenti l'aria pulita ed il panorama di cui si gode sciando sui normali pendìi alpini non ha prezzo. Soprattutto la varietà delle discese su un comprensorio.
franz62
Inviato - 10 set 2015 : 15:48:52 Gerry a Milano piscina Cozzi o Solari che sono in centro città non mi risulta che mai abbiano fatto utili, può essere che in Brianza siano un'alternativa al fine settimana ma ho dei dubbi che costruiscano piscine comunali...saranno centri che offrono tutta una serie di servizi dalla palestra alla gnocca compresa la piscina. Secondo me è difficile dire con certezza quanto costano due ore in uno skidome perchè questo faccia utili, dipende se è costruito in piazza Duomo o a Selvino e chi ci mette i soldi, il discorso dell'articolo di Master è corretto fino a un certo punto a mio modo di vedere...sostenere che funziona se la regione ci mette questo, il comune quest'altro e lo stato qualcos'altro ancora è il sistema del kaiser con cui stato, imprenditori e mafia hanno fatto affari da tempo. Libero imprenditore in libero stato, se qualcuno pensa di far soldi con uno ski dome ai piedi delle Alpi lo faccia e basta, terreni in vendita ci saranno. Modo del tutto personale di vedere le cose, senza pretesa che sia giusto.
fgerry
Inviato - 10 set 2015 : 09:41:00
fgerry ha scritto:
Franz, quanto costa per una famiglia di 4 persone andare a sciare? 200 euro al giorno? skipass+noleggiosci+benzina+pranxo/merenda
Amici lungimiranti, albergatori ed operatori montani, e maestri di sci, mi hanno riferito del terribile bisogno di aumentare le utenze. Questo è un modo, se non l'unico di portare in città la neve. Ribadisco CITTA', non Selvino, Lurisia o quant'altro...
ps. in Brianza c'è una piscina ogni 5 km e ne continuano a costruire...
fgerry
Inviato - 10 set 2015 : 09:27:12 Franz, qunto costa per una famiglia di 4 persone andare a sciare? 200 euro al giorno? skipass+noleggiosci+benzina+pranxo/merenda
Amici lungimiranti, albergatori ed operatori montani, e maestri di sci, mi hanno riferito del terribile bisogno di aumentare le utenze. Questo è un modo, se non l'unico di portare in città la neve. Ribadisco CITTA', non Selvino, Lurisia o quant'altro...
ps. in Brianza c'è una piscina ogni 5 km e ne continuano a costruire...
franz62
Inviato - 10 set 2015 : 09:12:40 Secondo me Gerry sono malinvestimenti che van bene in Dubai finchè avranno i soldi da tirare nel cesso, poi la neve non ce l'hanno e ha una logica...mica bello lavorare in Dubai se levi lo stipendio. Nemmeno da noi dal punto di vista economico (a naso) può stare in piedi...poi visto che non sta in piedi ormai nulla per me va bene se qualcuno può sciare quando non c'è neve..non penso che le piscine siano in utile tra l'altro..
franz62
Inviato - 10 set 2015 : 09:06:44 Era una battuta Master quella mia sulle Alpi..ovvio che servirebbe ai giovani, allo sport ecc..tutte belle cose, fregherebbe ben poco a un turista avendo le Alpi a uno sputo, salvo esserci andato una volta per curiosità. Quanto alle promesse di comuni, regioni e governi se vai in una semplice palestra di una qualsiasi pubblica scuola elementere ti rendi conto che ci sono ancora le pertiche e le corde di quando andavamo io e te legate al soffitto inutilizzabili, per cui frega meno di zero a nessuno dell'educazione fisica e dello sport. sempre parlando di comuni... a Milano per ristrutturare la mia semplice casa, con permesso approvato e cantiere aperto quando abbiamo chiesto l'approvazione di un ponteggio sulla facciata che invadeva la sede stradale hanno risposto che con l'expo eran troppo presi e ci sarebbero voluti sei mesi per rispondere..uahuahuah..meglio ridere.
fgerry
Inviato - 10 set 2015 : 09:05:11
fgerry ha scritto:
franz62 ha scritto:
fgerry dipende cosa intendi per lande desolate...dal punto di vista geografico non è che il Dubai abbia una grande densità di popolazione, dal punto di vista economico invece tutta l'Italia è una landa desolata per un investimento del genere avendo le Alpi dal vero.
Come già detto lo skidome non deve essere visto come un rivale delle alpi, bensi completa esse... si impara a nuotare in piscina per poi andare al mare!! Lo skidome deve essere visto cosi, un modo lowcost per imparare, per poi andare outdoor!
Per lande desolate, intendo dir che un BP può stare in piedi dove il bacino di utenza è grande. Nardelli dice: 200.000 persone/anno (che a mio avviso con 60 mil d'investimento fanno cadere il BP) sono 600 persone giorno, considerati anche Natale, Capodanno e ferragosto....a Selvino?!??!??!!?
fgerry
Inviato - 10 set 2015 : 09:03:58
franz62 ha scritto:
fgerry dipende cosa intendi per lande desolate...dal punto di vista geografico non è che il Dubai abbia una grande densità di popolazione, dal punto di vista economico invece tutta l'Italia è una landa desolata per un investimento del genere avendo le Alpi dal vero.
Come già detto lo skidome non deve essere visto come un rivale delle alpi, bensi completa esse... si impara a nuotare in piscina per poi andare al mare!! Lo skidome deve essere visto cosi, un modo lowcost per imparare, per poi andare outdoor!
Per lande desolate, intendo dir che un BP può stare in piedi dove il bacino di utenza è grande. Nardelli dice: 200.000 anno (che a mio avviso con 60 mil d'investimento fanno cadere il BP) sono 600 persone giorno, considerati anche Natale, Capodanno e ferragosto....a Selvino?!??!??!!?