V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 04 mag 2015 : 10:17:07 A Cortina i Mondiali 2021 di sci alpino !!! di Matteo Pavesi
 Cortina corre da sola: la Regina delle Dolomiti è candidata unica nella corsa per i Mondiali di sci alpino del 2021 e dunque, finalmente, al quinto tentativo, la rassegna iridata tornerà in Italia, dove manca da Bormio 2005. L'ufficialità è arrivata questa mattina, quando la FIS ha pubblicato l'elenco delle candidature per i prossimi Mondiali, che andavano depositate entro il 1 maggio. Per i Mondiali 2021 di sci Nordico si sono candidate Oberstdorf (Germania), Planica (Slovenia) e Trondheim (Norvegia); per i Mondiali di Salto 2020 Planica è candidata unica. Tra un mese a Varna, Bulgaria, si terrà il FIS Calendar Conference e in quella occasioni ci sarà un primo briefing con i candidati, che entro il primo settembre dovranno consegnare una serie di documenti alla FIS, con i dettagli organizzativi sui vari aspetti dell'evento (accoglienza, logistica, trasporti, sicurezza, media, comunicazioni, marketing...) La FIS, tramite il suo Inspection Group, rivedrà il progetto con ogni candidato da qui al 30 settembre, e in seguito ci sarà un meeting con ciascun candidato durante il FIS Technical Committee ad inizio ottobre, in cui ciascun candidato presenta il progetto finale. L'assegnazione avverrà ufficialmente il 9 giugno 2016 durante il 50esimo congresso FIS a Cancun, in Messico. Ma tutto questo per Cortina è ormai un iter ben noto e un percorso che il Comitato Organizzatore seguirà senza patemi: non ci saranno ansia e brutte sorprese come lo scorso giugno a Barcellona, quando Are superò la località ampezzana per un voto, prendendosi l'edizione 2019. Settimana scorsa Cortina (il Comune) ha effettuato il pagamento di 200mila franchi svizzeri necessari per depositare la candidatura, con la speranza, quasi una certezza, che nessun altra località avrebbe 'disturbato' la sua corsa. Non l'Austria, che dovrà scegliere tra Saalbach e St.Anton e ci proverà per il 2023, non la Germania che punta al 2021 per lo sci nordico, con Oberstdorf. "L'impegno che avevamo preso per far sì che Cortina fosse l'unica candidata è stato rispettato, adesso avremo un anno in più per lavorare con ancora maggior vigore", ha dichiarato il Presidente della Federazione Italiana Sport Invernali Flavio Roda. Il percorso di Cortina verso i Mondiali è iniziato quasi 9 anni fa, nel novembre 2006, con l'ufficializzazione della candidatura per l'edizione 2013.... |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
brunodalla |
Inviato - 06 mag 2015 : 10:19:55 | kaiser ha scritto:
Be Bruno.... scusami ma il tuo è un discorso allucinante....... Si metta in piedi un sistema di controllo sulle varie gare d'appalto in modo da rendere il tutto lecito e trasparente e via andare....... mandare tutto in drek (parola slovena di cui vi cercherete il significato) suona come una resa inaccettabile ai soliti noti!
|
certo che è allucinante, ma purtroppo è la realtà. ma non è allucinante il mio discorso, è allucinante che siamo ancora allo stesso punto di trent'anni fa. tu invochi un sistema di controlli sulle gare d'appalto per renderle trasparenti? è dal 1992 che lo invochiamo, e stiamo ancora ad aspettarlo. parli di resa inaccettabile? io direi che ci siamo già arresi da tempo. e li votiamo pure. ma tranquilli, nel 2021 vedremo le gare a cortina è ci divertiremo lo stesso. detto assolutamente senza ironia, saranno delle splendide gare. |
brunodalla |
Inviato - 06 mag 2015 : 10:13:00 | Jeppo ha scritto:
Dove vivo? Non in Italia.  
Scherzi a parte, bruno, non ho mica detto che questa sarà una organizzazione pulita e trasparente, ho solo detto che le cose cambierebbero se ci fossero organizzazioni limpide e non se si smettesse di fare qualsiasi cosa. Lo so che si tratta di utopia, è chiaro che gli scandali che ci compaiono sotto agli occhi tutti i giorni fanno sembrare impossibile la possibilità di "guarire" un sistema marcio... Ma è allo stesso tempo utopia anche pensare che non facendo i Mondiali di sci alpino possa cambiare qualcosa, i "soliti noti" un modo di far soldi lo trovano comunque, che gli diano il nome di TAV, Mose o chissà che. Tra le due utopie preferisco ancora la prima, sarà perché sono ancora gggiovine e spensierato, ed ancora sogno che il paese in cui son nato possa cambiare una mentalità acquisita nel tempo. Sicuramente tra qualche anno la penserò come te. 
|
davvero non vivi in italia? beato te!  comunque è chiaro che fra le due utopie è meglio credere di più nella prima. anche io lo faccio. il miglior augurio che ti posso fare, e che possiamo tutti farci, è che arrivato alla mia età NON la penserai come me
|
franz62 |
Inviato - 06 mag 2015 : 08:22:19 cannato...prodotto derivato di scarso interesse.. |
franz62 |
Inviato - 06 mag 2015 : 08:08:39 Quoto Bruno al100% Drek sarà kulo? senza cercare..solo pensando a cosa può avere in mente Kaiser |
kaiser |
Inviato - 06 mag 2015 : 06:56:51 Be Bruno.... scusami ma il tuo è un discorso allucinante....... Si metta in piedi un sistema di controllo sulle varie gare d'appalto in modo da rendere il tutto lecito e trasparente e via andare....... mandare tutto in drek (parola slovena di cui vi cercherete il significato) suona come una resa inaccettabile ai soliti noti! |
Jeppo |
Inviato - 05 mag 2015 : 23:11:20 Dove vivo? Non in Italia.  
Scherzi a parte, bruno, non ho mica detto che questa sarà una organizzazione pulita e trasparente, ho solo detto che le cose cambierebbero se ci fossero organizzazioni limpide e non se si smettesse di fare qualsiasi cosa. Lo so che si tratta di utopia, è chiaro che gli scandali che ci compaiono sotto agli occhi tutti i giorni fanno sembrare impossibile la possibilità di "guarire" un sistema marcio... Ma è allo stesso tempo utopia anche pensare che non facendo i Mondiali di sci alpino possa cambiare qualcosa, i "soliti noti" un modo di far soldi lo trovano comunque, che gli diano il nome di TAV, Mose o chissà che. Tra le due utopie preferisco ancora la prima, sarà perché sono ancora gggiovine e spensierato, ed ancora sogno che il paese in cui son nato possa cambiare una mentalità acquisita nel tempo. Sicuramente tra qualche anno la penserò come te.  |
brunodalla |
Inviato - 05 mag 2015 : 22:31:14 le considerazioni di jeppo posso essere condivisibili, resta il fatto che il comitato organizzatore ha fatto qualche bel scivolone nelle precedenti assegnazioni, non è solo colpa delle "manovre" e dei "magheggi", o dell'anno di ultima assegnazione a questa o quella nazione. se si hanno progetti e programmi migliori, e buona organizzazione, si può anche soprassedere a qualche consuetudine. in quello che dice jeppo però c'è una frase che è proprio, a mio avviso, sbagliata: si aiuterebbe a risolvere la situazione con una organizzazione pulita e trasparente? senza offesa jeppo, ma dove vivi? l'expo di questi giorni non ti dice nulla? soldi messi in appalti per coprire ciò che non si è fatto a tempo a fare, e sappiamo tutti benissimo il perchè? in un mondo perfetto è senz'altro come dici tu. peccato che siamo in italia, e finchè in italia comandano mafia, camorra, etc con i loro referenti politici ci sarà sempre, per ogni cosa che si realizza, l'infiltrazione della malavita, e l'aumento esponenziale dei costi, proprio alla faccia della pulizia e trasparenza. è vero che non si risolve nulla non facendo niente, ma io personalmente preferisco di gran lunga non fare niente che ingrassare farabutti. |
didibi |
Inviato - 05 mag 2015 : 15:04:55 Condivido in larga parte l'analisi di Jeppo. Per il 2017 le chance potevano esser maggiori ma per motivi che oramai sarebbe obsoleto discutere non si sfruttò la chance. In ogni caso per chi prevede prolungamenti di strade o magari una circonvallazione ecc. mi sa che in Italia in 6 anni si riesce a malapena a mettersi d'accordo su a chi farla progettare  L'impianto di Piè Tofana è da rifare assolutamente (richiesta FIS), poi mancano tutte le piste per le gare tecniche e le veloci maschili con impianti connessi, le strade di accesso ed i parcheggi per Fondo Grande devono essere fatti e rifatti, la ricettività ha standard svizzeri e poi mancano a mio avviso posti letto. Sarà anche da rivedere la strada di accesso da Nord che sarà quella più usata, saranno da ammodernare le linee elettriche dall'Alto Adige perché sono quelle le famose linee che sono crollate 2 Natale fa e che fanno vivere Cortina (per questi ultimi due punti magari c'è speranza se si riesce a impietosire i fratelli altoatesini) Insomma c'è tanto lavoro, sarebbe utile che tra un anno al congresso Cortina si presentasse già con qualche lavoro ultimato invece che la presentazione dell'ultima volta con foto di una ruspa ed una motosega a millantare chissà che lavori in corso (che poi quest'inverno hanno visto tutti che era tutto un gran bella presa in giro) |
francogeo |
Inviato - 05 mag 2015 : 12:27:12 Prevedo prolungamento autostrada A31 da Pian di Vedoia a Cortina o San Vito o male che vada fino a Tai (ma non servirebbe a un emerito c.zzo visto che poi ci si imbottiglia nella solita statale a rischio interruzione), polemiche per tracciato nuova pista da slalom e adeguamento pista Tofane per la HD. Vedremo..... |
Jeppo |
Inviato - 05 mag 2015 : 10:17:52 Sono sicuro che molti di voi abbiano motivi piu` che validi di canzonare Cortina e di parlarne male, pero` finche` nessuno parla citando fatti specifici, credo si stia esagerando un po` con queste prese in giro. Alla fine analizzando le candidature una per una vediamo che:
2013: avversaria Schladming con l'Austria che non aveva un Mondiale dal 2001 ---> Chance Cortina 0.00001%
2015: avversaria Vail con gli USA senza Mondiali dal 99 e noi dal 2005---> Chance Cortina 0.1%
2017: St. Moritz con la Svizzera a secco da 2 anni prima di noi ----> chance Cortina magari 20%, ma si ritiro`.
Insomma, l'unico vero fallimento fu Aare 2 anni fa. Non ho elementi per dire che la candidatura di Cortina fosse fatta come si deve o che fosse migliore di Aare, pero` ricordo che:
1) Pu non essendo direttamente coinvolto nessuno dell'organizzazione, Si disse allora che Cortina pago` moltissimo lo scandalo Mose, dato che gli arresti avvennero pochi giorni prima dell'assegnazione; 2) Da che mondo e` mondo le assegnazioni di competizioni sportive sono piu` un gioco politico che di effettivi meriti dei comitati organizzatori. L'Austria pare ci gioco` un brutto scherzetto 2 anni fa e ora sanno di averla fatta grossa, per cui ci hanno agevolato moltissimo la candidatura. (aka, ci hanno regalato l'edizione 2021 per prendersi la 2023). Questo e` cosi` per tutte le nazioni e per tutti gli sport in cui gira un pochetto di grana, basti vedere lo scandalo dei mondiali 2006 di calcio, dove ovviamente di grana ne gira trilioni di volte di piu`, "comprati" dalla incorruttibile Germania... 3) Cortina ha sempre organizzato una delle tappe piu` belle della CDM femminile di sci, garantendo piste perfette in condizioni al limite e riorganizzando recuperi di gare perse qua e la` con una flessibilita` disarmante che localita` importanti si sognano, segno anche che ci tengono molto ad ospitare lo sci.
Visti tutti questi punti, credo sia sensato aspettare e vedere cosa faranno e come prima di prenderli in giro. Si`, ovvio, ora ci sara` la corsa all'appalto e chiunque provera` ad inserirsi per spillare qualche soldo, ma non e` non facendo piu` un catzo "perche` tanto e` tutto un magna magna" che si risolve la situazione dell'Italia. Si aiuterebbe a risolvere la situazione con una bella organizzazione pulita e trasparente.
Io non conosco nessuno del comitato organizzatore poi, quindi ripeto se alcuni dei commenti pieni di """odio""" verso Cortina fossero dovuti a conoscenze "sul campo" allora sarebbe bello sentirne a proposito di piu`.
Infine risottolineo, per sicurezza, che non posso dire se effettivamente la candidatura di Aare di 2 anni fa fosse migliore o peggiore di quella di Cortina, pero` allo stesso tempo e` stata secondo me l'unica vera sconfitta di Cortina, che in pecedenza si era messa in gioco piu` che altro per "entrare nel giro". Ecco, se dovessi muovere un appunto, forse la candidatura del 2013 (ed in minor parte quella del 2015) a soli 8 anni da Bormio, conoscendo le avversarie, era stata un po' un azzardo ed uno spreco, visti i costi... |
Umberto |
Inviato - 05 mag 2015 : 09:45:07 direi che finalmente potremo vedere dei Mondiali totalmente nuovi, e non un restyling di edizioni passate... |
Umberto |
Inviato - 05 mag 2015 : 09:44:12 beh, non ci sono state altre candidature probabilmente perchè al 4° tentativo si sapeva che avrebbe prevalso Cortina... non credo che abbiano voluto lasciarla correre da sola per spianarle la strada... |
Wolf III |
Inviato - 04 mag 2015 : 17:43:08 E' festa! |
quilodico |
Inviato - 04 mag 2015 : 16:51:33 Mi auguro solo che adesso a Cortina evitino di fare gli sboroni... per un minimo di pudore. |
jos235 |
Inviato - 04 mag 2015 : 15:59:39 A questo punto l'invasione di cavallette è l'unica speranza? |
|
|