Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Kranjska:Razzo torna sul podio dietro Kristofferse

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 15 mar 2015 : 14:10:09
Kranjska:Razzo torna sul podio dietro Kristofferse
di Matteo Pavesi

E' commosso Giuliano Razzoli quando sale sul podio, quando lo speaker urla forte il suo nome, quando con la sua sinistra stringe la destra del vincitore di giornata Kristoffersen.

"Il podio è vicino" ci aveva sussurrato a Kitz, quando fermo al parterre guardava il trio Hargin-Hirscher-Neureuther festeggiare, fermato a 14 centesimi da quel sogno, per un errore sul finale

E' dal 19 dicembre 2011, slalom di Alta Badia chiuso al secondo posto alle spalle di Hirscher, che Giuliano Razzoli non riassapora la gioia del podio, e ci è riuscito nuovamente oggi a Kranjska Gora, grazie ad una splendida prima manche chiusa con il secondo tempo, ed una più che buona seconda, dove ha saputo rimanere nella scia dello strepitoso Kristoffersen.

Un podio che suggella una stagione in crescita: 12/o a Levi, 23/o ad Are, 13/o a Madonna di Campiglio, fuori a Zagabria, quarto ad Adelboden, fuori a Wengen, poi quarto a Kitzbuehel e sesto a Schladming. Un risultato che riporta il 'Razzo di Minozzo' a ridosso del miglior sottogruppo di merito, il punto di arrivo, e di ripartenza, di un percorso iniziato proprio a Levi lo scorso novembre, quando con il pettorale n.29, Giuliano rischiava di uscire dai migliori 30 della specialità.

Lo svedese Hargin, proprio come a Wengen, si ritrova in testa a metà gara, e proprio come in Svizzera non riesce a gestire pressione e distacco nella manche decisiva, e i 3 decimi che ha di vantaggio su Kristoffersen diventano un ritardo di 86 centesimi che valgono il terzo posto.

Vittoria, come detto, per Kristoffersen, la terza in carriera, la seconda in stagione: manche decisiva attaccata alla perfezione, rapidità e tecnica, capacità di adattarsi alla tracciatura e alla neve, questi gli ingredienti che hanno permesso ad Henrik di lasciare il connazionale Larsson, quarto classificato, a +1.02.
E' un momento di forma eccellente per Henrik, ieri in gigante autore del miglior tempo di manche (dal 22/o al 6/o posto finale) e in settimana vincitore di due ori (slalom e gigante) ai Mondiali Juniores.

Della bella Italia della prima manche rimane solo il fantastico podio di Razzoli: Thaler e Gross, quinto e sesto, si incartano sulla stessa porta, prima del dosso, a metà tracciato e si ritrovano tra le ultime posizioni. Gross, in ritardo dopo un rimbalzo, prende un palo su un mano e va in rotazione, perdendo tempo prezioso; Thaler scivola fino a fermarmi, per poi ripartire, ed arrivare con il tempo più alto.  Manfred Moelgg, 11/o dopo la prima, tiene un po' troppo e perde due posizioni: purtroppo era necessario un decimo posto per agguantare la qualificazione alle Finali, mentre Manfred chiude la stagione regolare 26esimo. Visto il grave infortunio al tendine d'Achille patito ad agosto, e considerando che Moelgg ha saltato tutta la prima parte di stagione, la qualifica alle Finali sarebbe stato un risultato eccezionale, e il giusto premio per questo nostro straordinario atleta.

Se con un errore sul finale Marcel Hirscher aveva compromesso la prima manche, nella seconda ha scatenato la sua rabbia e il suo orgoglio facendo segnare il miglior tempo e risalendo dalla 19/esima alla sesta posizione, e mettendosi alle spalle anche Neureuther: il tedesco mantiene la leadership in classifica di specialità con 569 punti, 55 più dell'austriaco. Un bel margine, ma non sufficiente per dormire sonni tranquilli, l'ultima gara sarà determinante. Per il terzo posto sarà lotta tra Kristoffersen, Dopfer, Khoroshilov (oggi 5/o), con un piccolo spiraglio per Gross e Hargin.

Completano la top10 Pinturault 7/o, Foss-Solevaag 8/o e Dopfer 10/o.

Ora gli uomini si spostano a Meribel, per il gran Finale: prime prove cronometrate in programma martedì 17.

8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lbrtg Inviato - 18 mar 2015 : 11:43:42
Da "RACE".
IL PUNTO DI DE CHIESA. 'IL MIGLIOR RAZZOLI DI SEMPRE'
18/03 | di Paolo De Chiesa © RIPRODUZIONE RISERVATA

Parola di De Chiesa - «Giuliano, un podio di cuore e di classe»

Concedetemi un po’ di soddisfazione personale, oltre all’immensa gioia di rivederlo sul podio dopo più di tre anni, immaginabile da chi mi segue nei commenti, per esempio azzerati per l’emozione durante la sua manche olimpica! Quest’anno, dopo aver ripetuto alla noia in tv che Giuliano Razzoli scia meglio di quando vinse le Olimpiadi, in molti avranno pensato a una delle solite stupidaggini uscitemi di bocca davanti al microfono. Ma Giuliano questa volta mi ha sorretto, confermando le aspettative di chi, come me, ne ha intravisto una sciata di nuovo ai vertici sin dalle prime gare della stagione, pur partendo con numeri alti, schiacciato dalla pressione di non uscire dai 30 naufragando nelle liste di partenza! Razzoli è da applausi per averci messo il cuore e per l’evoluzione tecnica metabolizzata nei nuovi tracciati, ristrettisi anche di un paio di metri tra una porta e l’altra proprio dopo le sue Olimpiadi. In crisi quasi irreversibile, complici piccoli infortuni, il campione emiliano ha smentito detrattori e pessimisti invertendo la tendenza. Come? Accorciando i tempi di curva e migliorando la centralità d’assetto, dimostrata dagli eccezionali parziali cronometrici sul ripido, metamorfosi necessaria vista l’impossibilità di seminare gli avversari sui piani, come quando c’era lo spazio per scaricare sulla neve la sua potenza, tra l’altro affinata con una preparazione atletica impeccabile, unitamente a una dieta ferrea. Il podio della Podkoren corona una stagione che avrebbe potuto essere sbalorditiva, se il Razzo non si fosse piantato in quell’orribile gimcana della prima manche iridata, quando, badate bene, stava viaggiando…. molto più veloce del vincitore JB Grange!


E, per quanto mi riguarda, condivido in pieno l'articolo.
GhiaccioVerde Inviato - 16 mar 2015 : 15:36:32
Grande Razzooooo! Peccato che in questo giorno da leone si è messo in mezzo davanti il ragazzo norvegese a rovinare la festa!
fabio farg team Inviato - 16 mar 2015 : 12:07:07
Che Kristoffersen vinceva l'avevo capito dopo che aveva tagliato il traguardo alla 2/a manche;Razzoli invece si è capito che era da podio durante la seconda,Hargin come detto sopra ha fatto come a Wengen,di nuovo terzo dope essere stato in testa al termine della prima manche.
Fairyking Inviato - 16 mar 2015 : 08:00:17
lo slalom è molto più equilibrato ed aperto a tanti protagonisti del gigante... ieri è stato il turno di Razzoli, meritatissimo e kristoffersen grande gara, si era già intravisto in gigante che rientrava in forma nel finale di stagione.
ieri ho visto su Euro sport e mi sono perso le gufate del nostro commentatore, che dire...? "more solito" il lupo perde il pelo ma non il vizio.
JeanNoelAugert Inviato - 15 mar 2015 : 22:54:46
Sicuramente la tracciatura ha permesso a Razzoli di esprimersi al meglio, e anche psicologicamente ha tenuto benissimo alla partenza della seconda manche. Peccato che ne avevamo 3 nei primi sei e ne abbiam persi due quasi nella stessa maniera.

Non so chi ha notato la "perla" del commentatore (quello che prima che parta ogni azzurro snocciola l'elenco dei mali di cui l'atleta ha sofferto in tutta la stagione): Hirscher si sta catapultando dal cancelletto e il nostro "...e...se inforcasse ??" Naturalmente ignaro della gufata Marcellino innesta biturbo e trazione integrale e da una lectio magistralis di slalom
lbrtg Inviato - 15 mar 2015 : 22:12:20
Mai visto sciare così "solido" il Razzo. Nemmeno nell'anno della vittoria olimpica. Confesso che l'avevo dato per "disperso".
skitzato Inviato - 15 mar 2015 : 17:20:26
[quote]Wolf III ha scritto:

Oggi Razzo ha tirato fuori i cv di potenza di cui dispone. Grande podio!
[/quote
secondo me,oltre ai cv,ha tirato fuori anche qualcos'altro....bra-vi-ssi-mo!!!!
Wolf III Inviato - 15 mar 2015 : 16:58:30
Oggi Razzo ha tirato fuori i cv di potenza di cui dispone. Grande podio!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000