Nota: Devi essere registrato per poter rispondere. Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!
V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E
FantaskiNews
Inviato - 02 mar 2015 : 00:50:18Hirscher-Raich: Record Giganti di Matteo Pavesi
Il gigante di Garmisch edizione 2015 verrà ricordato dagli appassionati per l'incredibile dimostrazione 'di forza' di Marcel Hirscher, che va a cogliere la 14esima vittoria in carriera, con un distacco storico di 3 secondi e 28 centesimi. Con cinque vittorie su sei giganti (ne mancano due al termine della stagione) e 560 punti contro i 372 Ligety, solo la matematica non permette a Marcel di festeggiare la sua quarta coppa di specialità, la seconda in gigante (lo scorso anno arrivò a paro punti con Ligety ma con meno vittorie), avvicinandosi così alle 5 di Ted Ligety. Dal 2008 al 2015, fatto salvo per Cuche nel 2009, la stagione delle porte larghe ha sempre visto protagonisti uno di questi due atleti.
Gli oltre tre secondi di margine fatti segnare oggi costituiscono un record assoluto dalla stagione 1992, da quando si assegnano i 100 punti per gara, e diventano il terzo distacco di tutti i tempi in gigante, alle spalle del leggendario Ingemar Stenmark che a Jasna, nella stagione 1978/1979, rifilò 4 secondi e 06 allo sloveno Bojan Krizaj.
Considerando solo gli ultimi 20 anni, il record precedente era nelle mani di Ted Ligety, quando a Soelden 2012 superò per 2"75 il nostro Manfred Moelgg.
Al parterre Hirscher sembrava quasi incredulo dopo aver visto il tabellone: "Ho dato il massimo, ma non so come mai oggi sia andato così bene. Dò sempre il massimo ma penso che oggi le condizioni della neve, il tracciato e tutto fosse perfettamente adatto per le mie caratteristiche. In ogni curva sono riuscito a guadagnare 2 o 3 centesimi, e alla fine è venuto questo grande distacco."
La vittoria di oggi è anche il 70/o podio di Hirscher in carriera, il 30/o in gigante e, come dicevamo, la 14/a vittoria, come due suoi leggendari connazionali, Hermann Maier e Benni Raich.
Il "vecchio" Benni conquista così il 92/o podio di una carriera straordinaria e longeva, il 35/o in questa disciplina. La foto sul podio sintetizza perfettamente il passaggio di testimone tra i due, ma prima di lasciare definitivamente il palcoscenico al Salisburghese, anche Raich lascia la sua firma con un nuovo record... Infatti il fulmine di Pitztal ha compiuto proprio sabato 37 anni, diventando così il più anziano di sempre a salire sul podio di un gigante, battendo lo svedese Freddy Nyberg che deteneva il record da 9 anni, dalle finali di Are 2006, quando chiuse con il terzo tempo una settimana prima di festeggiare le 37 primavere...

15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti)
alan1
Inviato - 09 mar 2015 : 20:00:34
masterA ha scritto:
I 35 metri sono un abominio nonsense. Stop. Quanti ne hanno venduti? Hanno inchiodato il mercato dell'attrezzo da gigante. Dite a Nadal di giocare con la Wilson Pro Staff 85 di Sampras e vediamo cosa succede. Non si va contro natura. Lo sci moderno è la conduzione ottenuta con il giusto raggio e il giusto supporto. I giovani crescono con quello spirito e con quella dimensione. Poi si trovano a dover cambiare...... Cose che ho detto e ridetto.....
Scusa MasterA, hai qualche novità sui regolamenti degli attrezzi per il 2015/2016. Grazie
azzo mi frega delle piste...vuoi mettere continuare a sciare in fresca con la traccia che sparisce? risali ed è vergine di nuovo
La scienza medica è capace di rifarle vergini, mi sa che la scienza della neve non ancora
franz62
Inviato - 04 mar 2015 : 16:37:13 azzo mi frega delle piste...vuoi mettere continuare a sciare in fresca con la traccia che sparisce? risali ed è vergine di nuovo
seba92r
Inviato - 04 mar 2015 : 10:42:32 vuoi far finire tutti i pipponi sulle piste segnate, rovinate ecc? poi di azz parliamo?
franz62
Inviato - 04 mar 2015 : 10:06:57 nanotecnologie nanopolverizzatore...devi farlo che sta nel paraschiena di ogni concorrente, come funziona non mi interessa...passi e contemporaneamente cancelli la tua traccia..ne vendi un botto..prendo l'esclusiva
seba92r
Inviato - 04 mar 2015 : 09:46:53 si può anche fare, dopo 10 pettorali si passa la macchina e torna tutta polvere, sai che goduria... però i tempi morti aumenterebbero... un bel problema
franz62
Inviato - 04 mar 2015 : 08:08:00 sì..la preparazione della pista crea qualche problemino..comincia a studiare un polverizzatore di triturata...vai al politecnico a fare..i gatti ci son già da un pezzo @ katunga vuoi dire che mi faccio influenzare dalla pubblicità? in questo caso potrebbe essere
seba92r
Inviato - 03 mar 2015 : 23:08:56 franz quella di tracciare in fresca è un'ottima idea se non fosse che si segna troppo e quelli dietro sono troppo svantaggiati, non avendo nessuno in primo gruppo prenderemmo solo batoste e non andrebbe bene comunque...
Katunga
Inviato - 03 mar 2015 : 21:55:11 Allora è per questo che sei passato da Garmont a Lange . Dì la verità, miri a fare una comparsa in questi servizi fotografici sempre più sexi di Lange
franz62
Inviato - 03 mar 2015 : 20:24:23 comunque Kaiserone voto questa da almeno un paio d'anni se proprio vogliamo trovare una via di mezzo https://www.youtube.com/watch?v=y2lCss-ndhU
franz62
Inviato - 03 mar 2015 : 18:31:38 Kaiser indovinello.. secondo te se chiamo Tina occhi belli e ho fatto una figlia con Eleonora qual'è la risposta?
TEX
Inviato - 03 mar 2015 : 17:30:50
kaiser ha scritto:
Ma a proposito di popoci.... preferisci xs stile Fenninger o L stile Tina?
quale Tina ?
Katunga
Inviato - 03 mar 2015 : 16:51:24 kaiser posso esprimere il mio personalissimo parere? XS STILE FENNINGER
kaiser
Inviato - 03 mar 2015 : 16:03:48 Ma a proposito di popoci.... preferisci xs stile Fenninger o L stile Tina?
franz62
Inviato - 03 mar 2015 : 15:53:32 sci da discesa ristretti? no van bene...sono i c**i che devono star più stretti se tracciano meglio come si comincia a vedere