Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Vail 2015: Shiffrin regina iridata dello slalom

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 14 feb 2015 : 23:40:01
Vail 2015: Shiffrin regina iridata dello slalom
di Vittorio Savio

E' lei la regina dello slalom, non ci sono dubbi. Mikaela Shiffrin a due anni di distanza da Schladming 2013 torna sul gradino più alto del podio iridato in slalom. La campionessa di casa non tradisce le migliaia di tifosi accorsi per incitarla e sulle nevi di Beaver Creek nello slalom speciale dei mondiali, ultima gara del programma femminile, riesce a ripetersi dopo Schladming 2013 e dopo l'oro olimpico di Sochi 2014. Un tris che va quasi di pari passo con quello realizzato ieri dal compagno di squadra Ted Ligety. Erano 40 i centesimi di vantaggio sulla svedese Frida Hansdotter dopo la prima manche e con un duello sul filo dei centesimi - nella parte centrale il vantaggio della 19enne statunitense si era anche esaurito - la Shiffrin nel finale con un guizzo da campionessa è comunque a è riuscita a mettersi alle spalle la svedese, a cui è andato l'argento. Per la Hansdotter è la terza medaglia ad un mondiale. Sul terzo gradino del podio, bronzo, ritroviamo una ex campionessa del mondo come Sarka Strachova in crescita in questa parte di stagione a premiare però anche la determinazione e l'umiltà con le quali è tornata tra le grandi dopo i gravi problemi di salute che l'avevano colpita poco tempo fa.

La medaglia di legno va alla più veloce della seconda manche la slovacca Veronica Zuzulova, in recupero dalla decima posizione della prima parte di gara che fino all'ultimo forse ha sperato in un miracolo per portarsi a casa una medaglia. Alle spalle della slovacca c'è la prima delle austriache Kathrin Zettel, autrice di una bella seconda discesa, seguita dalla canadese Erin Mielzinski e da Carmen ThalmannTina Maze accusa, invece, un calo di fluidità in questa fine di mondiale e dopo il gigante resta a bocca asciutta anche nello slalom. La slovena torna a casa con tre medaglie, ma oggi registra uno dei peggiori risultati stagionale tra i pali stretti finendo solo 8/a, lei che partiva con i favori del pronostico per la conquista di una medaglia, che ancora le manca tra i rapid gates.

Due sole le azzurre qualificate nella prima manche tra le migliori trenta: Chiara Costazza e Federica Brignone. La Costazza non riesce nemmeno nella seconda manche ad esprimersi ad alti livelli come aveva promesso dopo una deludente prima manche. La poliziotta fassana chiude comunque il suo mondiale con un 16/o posto che la lascia però insoddisfatta. Recupera quasi dieci posizioni la Brignone. La valdostana alla fine è 19/a con una buona prima parte, sporcata un po' nel finale. La terza azzurra schierata in questo slalom, Manuela Moelgg non era riuscita a chiudere la prima manche nelle migliori trenta. L'altoatesina 34/a in mattinata conclude la sua rassegna iridata con un'inforcata.

Ed ora tutte sull'aereo per ritornare in Europa e tuffarsi nuovamente nella coppa del mondo a Maribor in Slovenia dove è in programma la prossima tappa con gigante e slalom.

6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabio farg team Inviato - 15 feb 2015 : 21:11:05
Concordo con Ibrtg e GM1966,però la medaglia per la Zuzulova ci poteva stare,o un pari merito o lei solo al terzo posto,comunque va bene così...
GM1966 Inviato - 15 feb 2015 : 13:25:38
Mikaela al suo terzo oro tra mondiali e olimpiadi, e non ha ancora vent'anni. E' destinata a far crollare tanti record...

La carriera della Hansdotter mi ricorda un po' quella della connazionale Ylva Nowen: tanti anni da very normal people, poi l'esplosione.

Zahrobska (preferisco chiamarla sempre così, Strachova dà l'idea di stanchezza) alla sua quinta medaglia in slalom, solo la Schild ha fatto meglio con sei. Trovo riduttivo che si parli di lei solo come quella che è guarita dalla malattia.
Wolf III Inviato - 15 feb 2015 : 08:59:31
Gara piatta.
lbrtg Inviato - 15 feb 2015 : 08:21:04
Risultato normale. Come da pronostico.
JeanNoelAugert Inviato - 15 feb 2015 : 00:23:39
Scende la Hosp, al 2° intertempo ha un vantaggio di 1"08 PdC commenta << sono contento e tifo per questa atleta che è stata bersagliata dalla sfortu...>> in quell'attimo Nicole inforca un pettine e si sdraia
Questa la riporto perchè questa stagione sarà già successo altre tre o quattro volte e mi comincio a preoccupare .

Sono anche dispiaciuto per quella faccettina della Kirchgasser, partiva per fare podio nella 2a manche ma alla partenza sembrava distratta, e alla terza porta era già fuori.
Poi temi ce ne sarebbero moltissimi, la tracciatura penosamente lenta della 1a manche, la reginetta Shiffrin, le azzurre "non pervenute"...
didibi Inviato - 14 feb 2015 : 23:53:38
FantaskiNews ha scritto:
Per la Hansdotter è la prima medaglia ad un mondiale.


La Hansdotter vinse il bronzo a Schladming sempre nello slalom (più l'argento nella gara a squadre)

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Snitz Forums 2000