Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Lo svizzero Kueng oro in discesa, male l'Italia

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 07 feb 2015 : 20:33:03
Lo svizzero Kueng oro in discesa, male l'Italia
di Vittorio Savio

Diciotto anni dopo Franz Heinzer la Svizzera torna sul trono mondiale della regina dello sci alpino, la discesa libera. Sulla spettacolare "Birds of Prey" di Beaver Creek Patrick Kueng si ricorda di aver vinto qui in super-g lo scorso anno e mette in fila tutti i grandi di questa specialità ad iniziare dagli austriaci Reichelt (oro in super-g) e il campione olimpico Matthias Mayer, ma anche Kjetil Jansrud finito alla fine addirittura fuori dai top10 (16/o). Grande gara del 31enne Kueng, alla prima medaglia iridata in carriera e reduce dalla vittoria tre settimane fa a Wengen, che si mette alle spalle di 24 centesimi il vincitore della discesa di Santa Caterina Travis Ganong, capace di portare la prima medaglia di questi mondiali al maschile ai padroni di casa, e di 31 centesimi il compagno di squadra Beat Feuz. Un podio dunque che parla svizzero e statunitense e con l'Austria come grande sconfitta: il migliore Mayer è 12/o, Reichelt 13/o. Fuori dal podio per soli tre centesimi, medaglia di legno per un altro statunitense, Steven Nyman a precedere il francese Guillermo Fayed e un incredibile Aksel Lund Svindal, 6/o a 14 centesimi dal podio. Settimo un incredibile Ondrej Bank (pett. 29), quindi il francese Adrien Theaux, bronzo in super-g, a precedere lo svizzero Carlo Janka e lo statunitense Andrew Weibrecht, pari tempo, e Didier Defago. Un successo di squadra per gli scudo-crociati che piazzano 4 atleti nei primi undici e ben due a medaglia.

L'Italia molto male chiudendo il programma delle prove veloci in campo maschile e femminile senza medaglie, dovendo dire addio ai sogni di gloria anche oggi. Toppano tutti i nostri ad iniziare da Dominik Paris, il nostro favorito della vigilia, un po' sfortunato per essere incappato in una buchetta traditrice a metà tracciato, che ha mandato all'aria quanto di buono fatto nella prima parte. Il forestale della Val d'Ultimo chiude addirittura fuori dai top20 in 23/a piazza. Giornata no anche per Christof Innerhofer, ma in gara fino dalla parte alta del tracciato finito 24/o. Alle spalle dei due nostri alfieri finisce anche Matteo Marsaglia, che ha fatto quello che poteva per tenere a galla la barca azzurra. Prova del tutto negativa purtroppo anche per un Werner Heel che senza errori eclatanti chiude con un forte ritardo. L'unico oro in discesa maschile risale ad oltre sessant'anni fa (Oslo 1952) con Zeno Colò e quello rimane almeno per altri due anni, si riproverà a St.Moritz 2017.

Prossimo impegno per gli uomini, domani con la combinata alpina (discesa e manche di slalom).

8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
cancliatomic Inviato - 09 feb 2015 : 15:40:00
FantaskiNews ha scritto:
Diciotto anni dopo Franz Heinzer la Svizzera torna sul trono mondiale della regina dello sci alpino, la discesa libera....


Franz Heinzer la vinse nel 91 e quindi 24 anni fa.
L'ultimo svizzero fu Kernen a vincere nel 97 a Sestriere
Ale85 Inviato - 08 feb 2015 : 17:31:15
Concordo con lbrtg...
Ha detto una cosa del genere anche De Chiesa in cronaca: in generale non possiamo affatto dire che nelle ultime grandi manifestazioni i nostri atleti abbiano sempre fallito per l'incapacità di reggere la pressione del grande evento (ricordo solo l'argento e il bronzo di Inner alle olimpiadi 2014, l'argento di Paris a Schladming, oro argento e bronzo sempre di Inner a Garmisch, etc).
Ciò detto, sulla giornata di ieri non ci sono scuse che tengano: è andato tutto nella peggior maniera possibile
Non vorrei però che ora finissero sul banco degli imputati i nostri tecnici - soprattutto Rulfi - che, nel campo della velocità, in questi ultimi anni hanno messo su una squadra di alto livello.

La cosa sorprendente è osservare come, a differenza di quanto successo nelle altre tre gare veloci, nella discesa maschile tutti i favoriti della vigilia hanno clamorosamente fallito: Jansrud in primis, tutti gli austriaci... D'altronde non passa edizione dove non salti fuori qualche "Carneade" che faccia risultato

Per i nostri colori ormai le possibilità di fare medaglia le vedo limitate al solo slalom maschile (concrete, anche se la concorrenza è agguerrita come forse in nessun'altra specialità).
Altrimenti si rischia di ripetere i risultati delle altre edizioni dei mondiali statunitensi nei quali non abbiamo mai portato a casa alcuna medaglia
http://data.fis-ski.com/global-links/statistics/overview-top-ranked-in-all-competitions.html?place=Vail&season=ALL§or=AL&nation_place=&gender=ALL&category=WSC&nbr=4&nation_comp=&discipline=ALL&Submit=Search
lbrtg Inviato - 08 feb 2015 : 12:11:32
Ok. Questo ai Mondiali. Però non si può dimenticare quanto di buono si sta facendo in Coppa.
MARcN3TT Inviato - 08 feb 2015 : 12:07:50
lunghe riflessioni attenderanno nei giorni a venire tecnici e atleti!
Lucas Inviato - 08 feb 2015 : 11:46:10
Non posso dire di essere troppo sorpreso, visto che dopo il superG e le prove avevo ampiamente fiutato l'aria che tirava; ciò nonostante ho continuato a sperare in un miracolo da parte di Domme, che purtroppo invece non è arrivato. E il risultato va persino oltre le più nefaste previsioni, questa è una disfatta senza mezzi termini, una vera Caporetto!
Inutile dire che il settore velocità -a meno di improbabili cataclismi in combinata- in questo Mondiale ha fallito in tutto e per tutto, dagli atleti, ai tecnici e agli skiman. E per simili risultati non possono esserci attenuanti o giustificazioni, ma solo serie riflessioni.
Wolf III Inviato - 08 feb 2015 : 10:08:21
Anche gli austriaci sono rimasti a secco.
GRINGO Inviato - 07 feb 2015 : 21:50:10
Non ricordo una discesa mondiale dove il primo italiano è 23
jos235 Inviato - 07 feb 2015 : 21:26:38
male è un eufemismo .. vabbè cambiate fornitore di sciolina. Bella gara, tutti vicini, come si fa a non dire bravo a tutti i primi 10? Gli altri non dico bravi solo perchè sono da 11 in giù, ma sono bravi lo stesso

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 2,49 secondi. Snitz Forums 2000