Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Senigagliesi:"la neve cambierà, possiamo far bene"

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 06 feb 2015 : 14:53:32
Senigagliesi:"la neve cambierà, possiamo far bene"
a cura della redazione

(da fisi.org) Il post-gara è sempre fatto di analisi, dello studio di cosa ha funzionato e di cosa non ha funzionato, di analisi video. Al Pines Lodge di Beaver Creek il "cantiere Italia" lavora fino a tarda ora. Gli azzurri, dopo il superG dei Mondiali, si ristudiano e si confrontano con lo staff tecnico.

La condizione della neve non è certo tutto in una gara di sci alpino, ma è il terreno di gioco. Le cui condizioni contano. "Sulla Bird's of Prey - spiega Alberto Senigagliesi, ex azzurro e ora parte dello staff degli uomini-jet - ci sono tratti con neve compatta con molto grip, altri tratti con neve compatta ma morbida dove lo sci entra molto nel fondo e allora bisogna lavorare molto più in avanzamento, con sci piatti, meno lateralmente con lo spigolo".

"Ad esempio, uno come Innerhofer ha bisogno di sentire la neve sotto lo sci, se sente la risposta del ghiaccio è in grado di fare cose incredibili. Lui però lavora molto di spigolo e riesce a esprimere grande velocità quando è duro. A mio avviso - prosegue Senigagliesi - non è che non sia capace di fare lo stesso su neve compatta, solo che mentalmente non si sente così forte. Lo stesso vale anche per Marsaglia che se non trova le condizioni di pista dura non riesce ad esprimersi al meglio. Heel e Paris, invece, sono più adattabili anche alle nevi molli. Oggi Paris però ha sbagliato le prime due porte ed è andato un po' nel pallone cercando di recuperare. Invece, ha accumulato una serie di incertezze che gli hanno fatto perdere tempo".

"La squadra, durante la preparazione, differenzia le situazioni: lavoriamo in tutte le condizioni di neve; in più bisogna tenere conto che è più probabile ormai trovare condizioni di neve come queste che stiamo trovando a Beaver Creek che di piste dure. Ghiacciare una discesa è un lavoro impossibile e il clima ormai è cambiato. Lo sappiamo e per questo negli ultimi anni si è lavorato su nevi molli o più facili. I risultati si sono visti perché mediamente siamo andati più forte anche in condizioni non ghiacciate".

"Io credo che per la discesa la neve cambierà ancora - prosegue Senigagliesi -, credo che potrà diventare più lucida perché ha molta acqua dentro e con i continui passaggi si liscerà. Credo che per sabato possa presentarsi una pista su cui si può far bene. Io credo che molto stia nell'atteggiamento mentale con cui gli atleti affrontano la pista. Tutti partono per far bene e nessuno deve pensare di partire già battuto. Forse oggi abbiamo sopravvalutato le difficoltà: tutto sommato non era così difficile la pista e la neve non era così molle. Sono convinto che se i nostri potessero tornare in partenza attaccherebbero con un'altra testa. E credo che la gara di oggi possa servire da stimolo per far bene sabato".

9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lbrtg Inviato - 08 feb 2015 : 09:28:46
Una volta vinci, un'altra volta perdi...... Così la va, butei!
GRINGO Inviato - 07 feb 2015 : 23:51:01
Meno parole e piu' fatti sia da parte degli atleti che dei tecnici, oggi e' stata una Caporetto, altro che vento, schiene, neve, tracciature e ca...te varie.
pacio Inviato - 07 feb 2015 : 22:09:14
Ultime parole famose.....
lbrtg Inviato - 07 feb 2015 : 21:57:50
Dalla Val Gardena. Non ghiacciatissima, ma "dura" al punto giusto.
fabio farg team Inviato - 07 feb 2015 : 18:08:46
kitcarson ha scritto:

...se se. Come mai che i grandi campioni sono sempre lì qualsiasi sia il tipo di neve? L'unico ad ammettere i nostri limiti è stato Paris, che, tra l'altro, è un grande campione. Svindal e Miller rientravano da infortuni ben più gravi eppure hanno dimostrato di valere il podio e che dire della Vonn?
Visti i risultati è così,ma speriamo in una neve migliore!Ma da quando tempo è che non c'è una gara su pista ghicciata?
kitcarson Inviato - 06 feb 2015 : 17:46:50
...se se. Come mai che i grandi campioni sono sempre lì qualsiasi sia il tipo di neve? L'unico ad ammettere i nostri limiti è stato Paris, che, tra l'altro, è un grande campione. Svindal e Miller rientravano da infortuni ben più gravi eppure hanno dimostrato di valere il podio e che dire della Vonn?
franz62 Inviato - 06 feb 2015 : 15:27:28
Disdire tutti gli impegni con l'isola dei famosi prima ancora di prenderli in cima alla lista
franz62 Inviato - 06 feb 2015 : 15:25:54
Però Inner da due anni ha il mal di schiena quando c'è il fondo per lo sci che ti torna sotto con la gamba stinca.
Urge far qualcosa
franz62 Inviato - 06 feb 2015 : 15:17:05
Ecco bravo, atteggiamento mentale..a sentir Paris direi che l'ha capito...Inner un po' meno se tutte le volte mi spiega che gli piace sentir lo sci che torna sotto.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,69 secondi. Snitz Forums 2000