Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Curtoni: "Contenta di questo mio piazzamento"

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 03 feb 2015 : 21:46:09
Curtoni: "Contenta di questo mio piazzamento"
di Vittorio Savio

Le azzurre non portano a casa medaglie in questa prima gara del 43/o Mondiale di sci alpino che si è aperto oggi a Vail-Beaver Creek. Nel super-g donne, prima gara di questa edizione, festeggia l'oro Anna Fenninger, insieme all'argento di Tina Maze e al bronzo di Lindsey Vonn.

L'Italia raccoglie il decimo posto di Elena Curtoni che per 1 quarto di gara- fino alla discesa della Rebensburg -  è rimasta in vetta alla graduatoria generale provvisoria, nonostante abbia pagato troppo nella parte finale. La sciatrice valtellinese, alla fine è decima, e festeggia così nel miglior modo possibile il suo 24/o compleanno con un piazzamento tra le top10 di questa gara iridata. "Purtroppo mi sono scomposta sul salto e poi ho preso a pelo la porta successiva - spiega Elena - ed è per quello che ho accusato un po' di ritardo nella parte finale. Comunque sono contenta di questo piazzamento anche se potevo fare meglio".

Sorriso leggermente smorzato sul volto di una Nadia Fanchini incapace su queste nevi di esprimere tutto il suo potenziale. "La tracciatura era bellissima - dichiara la bresciana - e bisognava spingere tantissimo. Io sono un po' penalizzata su questa neve e non sono riuscita ad esprimermi al meglio oggi. Forse devo recuperare un po' di fiducia in me stessa. Comunque non è certo finita qui".

E' finita dopo 20 secondi con una scivolata la gara di una Daniela Merighetti comunque eroica dopo quello che le è accaduto alla vigilia di questo mondiale. Mentoniera a proteggere la mandibola operata dieci giorni fa e paragomiti non sono serviti alla finanziera bresciana per portare a termine una gara iridata a cui teneva molto."Era una bella gara, bisognava attaccare e io partita decisa - conferma Dada - Purtroppo sono stata troppo stretta in quella curva e ho toccato con lo scarpone e sono scivolata via. Comunque ho un'altra gara e per me è già importante, dopo quello che mi è accaduto, essere partita convinta".

Francesca Marsaglia porta a casa un diciottesimo posto che le va un po' stretto, ma oggi le condizioni ambientali non erano ideali per lei. "Ho fatto fatica ad adattarmi alla neve di oggi - spiega la sciatrice romana - molto diversa da quella di ieri nella prova di discesa.  Non sono riuscita ad interpretarla nel modo giusto e mi sono lasciata portare."

 

 

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
larousse Inviato - 06 feb 2015 : 23:26:30
e


OFFICIAL RESULTS
Meribel (FRA) 24.02.2013

FIS World Cup - Ladies' Super Combined

Race codex : 5480
Valid for FIS Points : YES 5 files available



Rank Bib FIS Code Name Year Nation Run 1 Run 2 Total Time Diff. FIS Points
1 18 565243 MAZE Tina 1983 SLO 1:15.28 44.26 1:59.54 0.00
2 17 55690 HOSP Nicole 1983 AUT 1:16.53 43.83 2:00.36 +0.82 7.34
3 16 55759 KIRCHGASSER Michaela 1985 AUT 1:17.78 42.66 2:00.44 +0.90 8.06
4 19 537545 MANCUSO Julia 1984 USA 1:15.69 45.31 2:01.00 +1.46 13.07
5 10 105269 GAGNON Marie-Michele 1989 CAN 1:17.89 43.47 2:01.36 +1.82 16.29
6 20 297910 CURTONI Elena 1991 ITA 1:16.42 45.00 2:01.42 +1.88 16.83
6 15 206367 HRONEK Veronique 1991 GER 1:16.85 44.57 2:01.42 +1.88 16.83
8 8 516138 GUT Lara 1991 SUI 1:17.29 44.43 2:01.72 +2.18 19.51
9 9 425880 SEJERSTED Lotte Smiseth 1991 NOR 1:17.65 44.67 2:02.32 +2.78 24.88
10 7 565360 STUHEC Ilka 1990 SLO 1:16.96 45.53 2:02.49 +2.95 26.41
11 26 515782 KAUFMANN-ABDERHALDEN Marianne 1986 SUI 1:16.81 45.69 2:02.50 +2.96 26.49
12 4 297134 BORSOTTI Camilla 1988 ITA 1:17.43 45.09 2:02.52 +2.98 26.67
13 25 196460 MARCHAND-ARVIER Marie 1985 FRA 1:16.57 46.06 2:02.63 +3.09 27.66
14 12 297702 MARSAGLIA Francesca 1990 ITA 1:17.76 44.98 2:02.74 +3.20 28.64
15 11 538573 ROSS Laurenne 1988 USA 1:16.93 45.93 2:02.86 +3.32 29.72
16 24 705349 GANTNEROVA Jana 1989 SVK 1:18.38 44.55 2:02.93 +3.39 30.34
17 2 196968 BAILET Margot 1990 FRA 1:17.73 45.34 2:03.07 +3.53 31.60
18 6 565333 BRODNIK Vanja 1989 SLO 1:17.86 45.41 2:03.27 +3.73 33.39
19 1 55913 MOSER Stefanie 1988 AUT 1:17.29 46.39 2:03.68 +4.14 37.06
20 5 55806 ALTACHER Margret 1986 AUT 1:18.75 44.95 2:03.70 +4.16 37.24
21 21 55576 GOERGL Elisabeth 1981 AUT 1:17.91 45.80 2:03.71 +4.17 37.33
22 31 197006 GAUTHIER Marine 1990 FRA 1:17.35 46.63 2:03.98 +4.44 39.74
23 29 298084 AGERER Lisa Magdalena 1991 ITA 1:16.45 47.65 2:04.10 +4.56 40.82
24 28 515849 DETTLING Andrea 1987 SUI 1:16.60 47.71 2:04.31 +4.77 42.70
25 30 56088 TIPPLER Tamara 1991 AUT 1:17.63 46.83 2:04.46 +4.92 44.04
26 3 538305 SMITH Leanne 1987 USA 1:17.70 47.66 2:05.36 +5.82 52.09
27 35 505886 KLING Kajsa 1988 SWE 1:20.45 47.58 2:08.03 +8.49 75.99
28 36 35079 SIMARI BIRKNER Maria Belen 1982 ARG 1:21.37 49.22 2:10.59 +11.05 98.91

Did not finish 2nd run
37 296431 STUFFER Verena 1984 ITA
22 206001 HOEFL-RIESCH Maria 1984 GER
14 296008 MERIGHETTI Daniela 1981 ITA
13 196726 BARTHET Anne-Sophie 1988 FRA

Did not finish 1st run
34 245066 MIKLOS Edit 1988 HUN
33 537582 COOK Stacey 1984 USA
32 155563 KRIZOVA Klara 1989 CZE
27 106849 YURKIW Larisa 1988 CAN
23 55766 STERZ Regina 1985 AUT
larousse Inviato - 06 feb 2015 : 23:25:04
tanto per precisare


OFFICIAL RESULTS
Garmisch-Partenkirchen (GER) 05.02.2012

FIS World Cup - Ladies' Super G

Race codex : 5634
Valid for FIS Points : YES 3 files available


Show More Info»
COMPETITORS
Nation :
Year of birth :
Rank Bib FIS Code Name Year Nation Total Time Diff. FIS Points
1 17 537545 MANCUSO Julia 1984 USA 1:20.50 0.00
2 19 55947 FENNINGER Anna 1989 AUT 1:20.63 +0.13 1.71
3 1 355050 WEIRATHER Tina 1989 LIE 1:20.95 +0.45 5.93
4 18 206001 HOEFL-RIESCH Maria 1984 GER 1:21.05 +0.55 7.24
5 7 297910 CURTONI Elena 1991 ITA 1:21.29 +0.79 10.40
6 30 196460 MARCHAND-ARVIER Marie 1985 FRA 1:21.30 +0.80 10.53
7 16 55576 GOERGL Elisabeth 1981 AUT 1:21.33 +0.83 10.93
8 15 296427 SCHNARF Johanna 1984 ITA 1:21.47 +0.97 12.77
9 34 55913 MOSER Stefanie 1988 AUT 1:21.57 +1.07 14.09
9 24 296008 MERIGHETTI Daniela 1981 ITA 1:21.57 +1.07 14.09
11 9 55750 FISCHBACHER Andrea 1985 AUT 1:21.62 +1.12 14.75
12 11 55690 HOSP Nicole 1983 AUT 1:21.69 +1.19 15.67
13 21 516138 GUT Lara 1991 SUI 1:21.77 +1.27 16.72
14 14 505483 PAERSON Anja 1981 SWE 1:21.84 +1.34 17.64
15 29 495318 RUIZ CASTILLO Carolina 1981 SPA 1:21.86 +1.36 17.91
16 37 106825 PREFONTAINE Marie-Pier 1988 CAN 1:22.03 +1.53 20.15
17 26 195983 ROLLAND Marion 1982 FRA 1:22.07 +1.57 20.67
18 13 505632 LINDELL-VIKARBY Jessica 1984 SWE 1:22.18 +1.68 22.12
19 8 515573 AUFDENBLATTEN Fraenzi 1981 SUI 1:22.27 +1.77 23.31
20 5 205218 REBENSBURG Viktoria 1989 GER 1:22.32 +1.82 23.97
21 23 55766 MADER Regina 1985 AUT 1:22.35 +1.85 24.36
22 43 196812 PELLISSIER Marion 1988 FRA 1:22.41 +1.91 25.15
23 36 297702 MARSAGLIA Francesca 1990 ITA 1:22.44 +1.94 25.55
24 41 297134 BORSOTTI Camilla 1988 ITA 1:22.73 +2.23 29.36
25 42 515806 KAMER Nadja 1986 SUI 1:22.76 +2.26 29.76
26 12 515560 SCHILD Martina 1981 SUI 1:22.81 +2.31 30.42
27 25 296431 STUFFER Verena 1984 ITA 1:22.82 +2.32 30.55
28 52 565320 FERK Marusa 1988 SLO 1:23.02 +2.52 33.18
29 45 55818 KOEHLE Stefanie 1986 AUT 1:23.07 +2.57 33.84
30 53 375018 COLETTI Alexandra 1983 MON 1:23.31 +2.81 37.00
31 40 298084 AGERER Lisa Magdalena 1991 ITA 1:23.33 +2.83 37.26
32 31 196928 WORLEY Tessa 1989 FRA 1:23.38 +2.88 37.92
33 38 196968 BAILET Margot 1990 FRA 1:23.44 +2.94 38.71
34 47 55970 SCHMIDHOFER Nicole 1989 AUT 1:23.77 +3.27 43.06
35 49 196573 REVILLET Aurelie 1986 FRA 1:23.78 +3.28 43.19
36 35 106849 YURKIW Larisa 1988 CAN 1:23.96 +3.46 45.56
37 51 516145 KUENG Mirena 1988 SUI 1:24.41 +3.91 51.49
38 33 106402 VANDERBEEK Kelly 1983 CAN 1:24.87 +4.37 57.54

Did not start 1st run
32 295533 RECCHIA Lucia 1980 ITA
10 538305 SMITH Leanne 1987 USA

Did not finish 1st run
54 245066 MIKLOS Edit 1988 HUN
50 55882 STAUDINGER Christina 1987 AUT
48 538685 MCKENNIS Alice 1989 USA
46 197006 GAUTHIER Marine 1990 FRA
44 537582 COOK Stacey 1984 USA
39 565360 STUHEC Ilka 1990 SLO
28 206367 HRONEK Veronique 1991 GER
27 538573 ROSS Laurenne 1988 USA
22 565243 MAZE Tina 1983 SLO
20 537544 VONN Lindsey 1984 USA
6 55806 ALTACHER Margret 1986 AUT
4 505886 KLING Kajsa 1988 SWE
3 296472 FANCHINI Elena 1985 ITA
2 425880 SEJERSTED Lotte Smiseth 1991 NOR
qrier Inviato - 05 feb 2015 : 14:53:50
roccaraso ha scritto:

Comunque io da tifoso della Curtoni non sono proprio contentissimo, non tanto del risultato dei mondiali, ma proprio delle sue prestazioni in CDM.

francamente è inspiegabile che una di 24 anni abbia ottenuto il suo miglior risultato in carriera 4 anni fa.


Concordo.
E non è l'unico caso in Italia.
Comunque Elena è ancora giovane.

franz62 Inviato - 05 feb 2015 : 14:40:52
Le variabili sono tante, dieci anni fa vedendola spesso sciare avrei potuto avere un'idea basata sulla razionalità, dal divano mi sento più Otelma, mi piace pensare che è dell'acquario..testa in aria..gli sciatori forti son per la maggior parte con i piedi piantati per terra nella neve a fan tutto per benino, conta più del talento, può essere un po' noioso per un'acquaria vincere in coppa del mondo.
roccaraso Inviato - 05 feb 2015 : 13:13:58
Comunque io da tifoso della Curtoni non sono proprio contentissimo, non tanto del risultato dei mondiali, ma proprio delle sue prestazioni in CDM.

francamente è inspiegabile che una di 24 anni abbia ottenuto il suo miglior risultato in carriera 4 anni fa.
roccaraso Inviato - 05 feb 2015 : 13:03:31
franz62 ha scritto:

@ roccaraso ragionevole è una parola grossa..
il principio è quello che dici ma l'aggravante è un'altra...oggi più di ieri arrivano i milionari di famiglia ai vertici dello sci, per cui possiamo dire che un operaio paga in busta paga una quota per far sciare un milionario...fallimento del sistema per quanto mi riguarda.
Visto che della chiesa ce ne siamo ragionevolmente liberati, nel mio modo di pensare non proprio ragionevole (per come è intesa mediamente la ragionevolezza) non vedo l'ora di provare a liberarsi dagli stati...decisamente più difficile...e non avrei comunque la certezza del risultato finale ma tant'è..la penso in questo modo.
@eu bisogna riconoscere che ai tempi di Cavour Seba non c'era...per cui tra di noi è più facile



George Bernard Shaw diceva che il mondo lo cambiano le persone irragionevoli, quelle "ragionevoli" tendono a scendere a compromessi ed ad accettare il presente come ineluttabile...


franz62 Inviato - 05 feb 2015 : 12:51:29
Vinto anche il Topolino Elena..per cui..
franz62 Inviato - 05 feb 2015 : 12:44:44
@ roccaraso ragionevole è una parola grossa..
il principio è quello che dici ma l'aggravante è un'altra...oggi più di ieri arrivano i milionari di famiglia ai vertici dello sci, per cui possiamo dire che un operaio paga in busta paga una quota per far sciare un milionario...fallimento del sistema per quanto mi riguarda.
Visto che della chiesa ce ne siamo ragionevolmente liberati, nel mio modo di pensare non proprio ragionevole (per come è intesa mediamente la ragionevolezza) non vedo l'ora di provare a liberarsi dagli stati...decisamente più difficile...e non avrei comunque la certezza del risultato finale ma tant'è..la penso in questo modo.
@eu bisogna riconoscere che ai tempi di Cavour Seba non c'era...per cui tra di noi è più facile
Katunga Inviato - 05 feb 2015 : 12:37:14
cancliatomic ha scritto:

Si Elena ha sciato veramente bene nella parte più tecnica della gara, peccato veramente per i decimi persi nel finale.
Spero che questo sia un nuovo punto di partenza per dimostrare quanto vale.

Mi chiedo però "E' giusto essere contenti e soddisfatti di un 10° posto?"

Boh secondo me non molto perchè vuol anche dire accontentarsi ed è quello che contraddistingue in negativo le nostre dalle grandi sciatrici. Guardate il "****" urlato dalla Maze o la faccia della Vonn dopo essere stata battuta da Tina. Queste hanno una fame di vittoria incedibile e non si esaurisce mai. Le nostre invece a volte mi danno l'impressione che dopo essere arrivate al top (e per top intendo in CdM) si siedono un'pò e vivacchiano.


Secondo me si. Se la sua storia avesse svariati piazzamenti tra le prime certamente no ma, com'è attualmente, avere solo nove persone al mondo davanti a te c'è da essere contenti. Se non sbaglio ha solo un piazzamento migliore in SG: 6° a Garmisch.
L'importante è che Elena non lo prenda come un punto d'arrivo ma, come ha detto Franz (in soldoni: se sono qui vuol dire che allora posso battere anche le prime nove), come un avviso che può puntare più in alto. Sta a lei accontentarsi di essere 10° al mondo o lavorare per essere la 1° e una medaglia d'oro ai mondiali Juniores non può accontentarsi di essere solo 10°. Quindi al lavoro!
roccaraso Inviato - 05 feb 2015 : 12:21:42
franz62 ha scritto:

Si...per me è lo sportivo a liberarsi dello stato....nel detto in origine era lo stato a dire alla chiesa di romper meno i maroni...però è inutile complicarla..era una battuta


avevo afferrato sia il senso sia la citazione.

e se vuoi sapere ho letto moltissimi tuoi post, sei super ragionevole e mi piace sempre uno scambio di vedute.

credo che gente come la Vonn di sussidi statali ne abbia avuti pochi nonostante questo è una campionessa.

immagino che tu voglia dire che un'atleta che si mantiene da solo con gli sponsor possa fare meglio ed essere più indipendente e competitivo. un carrozzone burocratico difficilmente potrà fare dle bene ad un'atleta...questo in sintesi quello che vuoi dire?
eugenio Inviato - 05 feb 2015 : 12:17:31
franz, devo tornare io per tradurre i tuoi pensieri...
franz62 Inviato - 05 feb 2015 : 11:51:59
Si...per me è lo sportivo a liberarsi dello stato....nel detto in origine era lo stato a dire alla chiesa di romper meno i maroni...però è inutile complicarla..era una battuta
seba92r Inviato - 05 feb 2015 : 11:42:37
boh sinceramente non ho capito nemmeno io, avevo letto "non dove è lo stato a liberarsi dello sportivo"

franz62 Inviato - 05 feb 2015 : 11:41:29
Infatti...hai capito giusto, ma non è il caso di farne una discussione...tanto è un mio punto di vista su cui non ho intenzione di avere ragione o torto, ognuno la pensi come gli pare, per me possono chiudere domattina FIS e FiSI
roccaraso Inviato - 05 feb 2015 : 11:34:53
seba92r ha scritto:

credo che voglia dire che la soluzione sia uno stato che aiuta lo sport invece di vederlo come un qualcosa di seconda o terza fascia


tu pensa che io avevo capito il contrario....


Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Snitz Forums 2000